Sagre e Degustazioni in Lombardia: Sapori d'Autunno 21-23 Novembre

Culatello, cassoeula, castagne affumicate e vini d'eccellenza: eventi enogastronomici 21-23 novembre 2025 in Lombardia

Il terzo weekend di novembre 2025 regala alla Lombardia un calendario ricchissimo di appuntamenti enogastronomici imperdibili. Se stai cercando cosa fare questo weekend in Lombardia, hai l'imbarazzo della scelta tra sagre tradizionali, degustazioni di vini pregiati e celebrazioni dei prodotti tipici del territorio. Dal celebre culatello di Zibello nella Bassa Parmense alla cassoeula fumante del Lodigiano, dalle castagne affumicate Biligòcc della Valle Brembana fino alle degustazioni con oltre 200 cantine alla Fiera dei Vini di Piacenza e alle cantine piemontesi di Palazzo Bellini a Oleggio: un weekend intenso dedicato ai sapori autentici che raccontano la tradizione culinaria lombarda e delle regioni confinanti, tra bollicine, rossi autoctoni e specialità del territorio.

Eventi enogastronomici weekend 21-23 novembre Lombardia: culatello di Zibello, cassoeula, castagne affumicate Biligòcc, degustazioni vini con 200 cantine per un weekend di gusto e tradizione

🥓 November Porc: la staffetta più golosa della Bassa Parmense (PR) – Scopri di più

Dal 7 al 30 novembre la Bassa Parmense ospita la 23ª edizione di November Porc, la manifestazione che celebra il maiale e le sue prelibatezze attraverso quattro weekend consecutivi in altrettanti comuni. Il culatello di Zibello DOP è il re indiscusso di questa staffetta del gusto che tocca Sissa, Polesine Parmense, Zibello e Roccabianca. Gli stand del PalaPorc servono specialità come il Prete del Po, la Spalla Cotta di San Secondo, i ciccioli croccanti e il Parmigiano Reggiano DOP stagionato, accompagnati dal Fortana del Taro IGT. La tappa di Zibello del 21-23 novembre è imperdibile per visitare il Museo della Civiltà Contadina e assistere alle legature dei culatelli nel chiostro dei Domenicani. Include spettacoli con Radio Bruno, concerti, DJ set, November Circus con artisti di strada internazionali e dimostrazioni dei norcini con lavorazione dal vivo delle carni. Ingresso con contributo di €3,00 per tappa.


🍷 Sapori d'Autunno: cassoeula e tradizione a Lavagna di Comazzo (LO) – Scopri di più

Il 15-16 e 22-23 novembre 2025 l'Oratorio di Piazza San Bassiano a Lavagna di Comazzo diventa il tempio della cucina contadina lodigiana autentica. La cassoeula fumante è il piatto simbolo, preparata secondo la tradizione delle nonne insieme a brasato di manzo con salsetta scura, stinco al forno con patate dorate, trippa alla milanese e polenta fumante. Lo spazio coperto e riscaldato garantisce comfort anche nelle serate più fredde. Sabato sera apertura cucina alle 19:30 con musica live dalle 21:00: il 15 novembre i Giuinott de la Martesana, il 22 novembre Roberto Salvetti con "I Migliori Anni". Domenica pranzo dalle 12:30, perfetto per una gita fuori porta nel Lodigiano tra natura d'autunno e piste ciclabili. Prenotazione consigliata ai numeri 335 1447152 - 348 2505202 per garantirsi i migliori piatti della tradizione lombarda.


🌰 Sapori&Cultura Zogno: castagne affumicate Biligòcc in Valle Brembana (BG) – Scopri di più

Dal 5 ottobre al 30 novembre 2025 Zogno celebra la 17ª edizione di Sapori&Cultura con otto weekend dedicati alle castagne affumicate Biligòcc, specialità unica della Valle Brembana. Le castagne vengono essiccate per settimane in apposite casere con legno di castagno, acquisendo aroma intenso e consistenza particolare. La Festa dei Biligòcc del 16 novembre a Castegnone di Poscante è il momento clou con stand gastronomici che servono polenta taragna con funghi e Biligòcc, castagnaccio e Mont Blanc rivisitato. Include escursioni guidate lungo la Via delle Castagne con i castanicoltori, passeggiate botaniche per raccogliere erbe per tisane, degustazioni conviviali all'Agriturismo Casa Martina con caldarroste e vini locali, laboratori didatici di macinatura con mulini tradizionali. Il 23 novembre laboratorio bambini al Museo della Valle sulla cultura contadina. Chiusura 30 novembre con CastagnAMO: laboratorio cucina in piazza, banda musicale e intrattenimento. Info: 348 542 3481.


🍷 Fiera dei Vini Piacenza 2025: 200 cantine da scoprire (PC) – Scopri di più

Dal 22 al 24 novembre 2025 Piacenza Expo riunisce oltre 200 produttori da 18 regioni italiane e 4 paesi europei (Italia, Austria, Francia, Georgia, Slovenia) in un percorso che va oltre la semplice degustazione. Include 5 masterclass guidate su bollicine, rossi autoctoni, bianchi regionali e vini dolci (€15 cadauna oltre biglietto d'ingresso), tasting di oli extravergine d'oliva italiani, Filari di Libri con incontri con autori ed esperti del settore. Programma sabato 22: ore 14:00 "Bollicine in scena", ore 17:00 "Armonie in rosso", presentazione "Camera con Vigna". Domenica 23: ore 14:00 "Bianchi senza confini", ore 17:00 "Passioni dolci e passite", Bookclub Viticultura con otto vignaioli. Lunedì 24: ore 12:00 "Anima mediterranea: eccellenza degli oli italiani" con Luigi Caricato. Orari: sabato-domenica 11:00-19:30, lunedì 10:00-16:30. Biglietto intero €25 con calice incluso. Prenotazioni masterclass su fieradeivini.it. Parcheggio gratuito 1000 posti. Info: 0523.602711.


🎅 Seven Christmas Village: il Natale più grande di Gorla Maggiore (VA) – Scopri di più

Dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 l'Area Seven di Gorla Maggiore ospita 46 giorni di atmosfera natalizia con ingresso gratuito. Le casette in legno ospitano artigiani e produttori con manufatti tradizionali e specialità gastronomiche. Include pista di pattinaggio sul ghiaccio, Casa di Babbo Natale per incontrare il personaggio simbolo delle feste, giostrine e attrazioni luminose per famiglie, animazione costante con spettacoli e concerti, Seven Lounge Bar con vin brulé e cocktail, Seven Bistrot con piatti caldi e menu pensati per cena in loco. Orari weekend: sabato-domenica 10:00-23:00. Orari feriali: 18:00-23:00. Festivi: domenica 8 dicembre 10:00-20:00. Chiusure: 25 dicembre e 1 gennaio. Apertura 26 dicembre ore 15:00. Inaugurazione 22 novembre 10:00-23:00. Location con spazi ampi, parcheggi disponibili, facilmente raggiungibile da Milano e hinterland nord-ovest in 30 minuti auto.


🍷 Calici a Palazzo Oleggio 2025: degustazioni a Palazzo Bellini (NO) – Scopri di più

Il 22 e 23 novembre 2025 le sale storiche seicentesche di Palazzo Bellini a Oleggio ospitano degustazioni che raccontano il territorio italiano attraverso etichette selezionate. Le volte affrescate fanno da cornice a un percorso enologico con degustazioni illimitate per chi sceglie il biglietto Wine o Food & Wine. Ogni calice racconta una storia diversa: rossi corposi piemontesi, bianchi freschi settentrionali, bollicine eleganti e vini da meditazione. Include postazioni con sommelier e produttori che guidano alla scoperta di profumi, sapori e tecniche di vinificazione. La zona ristoro gourmet propone taglieri con formaggi stagionati e salumi di prestigio selezionati per abbinamenti studiati, piatti degustazione che valorizzano prodotti locali con tecniche contemporanee. Biglietti: Solo Wine €10 (€15 in cassa) con degustazioni illimitate più calice e pettorina omaggio, Solo Food €10 (€15 in cassa) per proposte chef con acqua, Food & Wine €20 (€30 in cassa) esperienza completa. Orari: sabato 11:00-21:00, domenica 11:00-19:00. Prevendita su diyticket.it. Info: 324 8615833, info@vale20.it.


🐄 Fiera di Codogno 2025: 234 anni di tradizione agricola (LO) – Scopri di più

Il 18 e 19 novembre 2025 al Polo Fieristico "Giuseppe Vezzulli" di Codogno si celebra la 234ª edizione della storica fiera agricola e zootecnica del Basso Lodigiano. Le esposizioni bovine permettono di ammirare esemplari selezionati dalle migliori aziende agricole con premiazioni per gli allevatori. Il "Latte Fiera" è il prodotto simbolo: formaggi freschi, stagionati e derivati del latte prodotto nel territorio disponibili per acquisto e degustazione. Gli stand gastronomici propongono salumi, dolci tradizionali e vini locali. Include spettacoli equestri con dimostrazioni di abilità dei cavalieri, convegni specifici sul settore agricolo con interventi di esperti su sostenibilità e innovazione, iniziative didattiche per avvicinare i bambini al mondo agricolo. Orario continuato 9:00-18:00 entrambe le giornate. Ingresso gratuito. Spazi ampi comodi per passeggini. Parcheggi dedicati nell'area fieristica. Da stazione Codogno 15 minuti a piedi. Portare borsa termica per prodotti freschi.


🎄 Altri eventi del weekend

⛸️ Pista del Ghiaccio Vimercate – Dal 15 novembre 2025 al 18 gennaio 2026 la Galleria Piazza Marconi di Vimercate inaugura la stagione natalizia con pista di pattinaggio (€6 bambini fino 130cm, €8 oltre), spettacoli (pattinatrici 22 nov, burattini 29 nov, Babbo Natale 6 dic, trampoli e fuoco 13 dic) e Mercatini di Natale il 7-8 dicembre al MUST. Orari: sab-dom-festivi 10:00-21:00, lun-ven 15:00-19:30. Info: 0362 1827760, 346 5308662.

Weekend all'insegna del gusto autentico

Il weekend del 21-23 novembre 2025 in Lombardia si conferma un appuntamento imperdibile per chi cerca esperienze enogastronomiche autentiche. Dalla Bassa Parmense al Lodigiano, dalla Valle Brembana a Piacenza, ogni territorio lombardo offre la possibilità di scoprire sapori tradizionali attraverso sagre storiche e degustazioni di qualità: dal culatello di Zibello DOP della 23ª edizione November Porc che raggiunge la sua quarta e conclusiva tappa a Roccabianca alla cassoeula fumante degli oratori lodigiani, dalle castagne affumicate Biligòcc che da secoli caratterizzano Zogno alle oltre 200 cantine della Fiera dei Vini di Piacenza con masterclass guidate su bollicine e rossi autoctoni. Chi desidera prolungare il soggiorno può abbinare le visite enogastronomiche con le prime atmosfere natalizie che dal 22 novembre iniziano ad animare Gorla Maggiore con il Seven Christmas Village. Gli appassionati di vini pregiati troveranno nelle degustazioni di Piacenza e Oleggio ottime occasioni per incontrare direttamente i produttori e scoprire etichette rare di 18 regioni italiane e 4 paesi europei, mentre le famiglie con bambini apprezzeranno gli spazi riscaldati e coperti delle sagre tradizionali perfetti anche nelle giornate più fredde di novembre.

🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!

📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!

🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.
🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!

📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!

🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.