Dal 22 al 23 novembre 2025 a Oleggio (NO), vini e atmosfera esclusiva
Il profumo del vino che si schiude nel calice si diffonde tra le sale storiche di Palazzo Bellini, annunciando uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati dell'eccellenza enogastronomica. Le volte affrescate del palazzo seicentesco fanno da cornice a degustazioni che raccontano il territorio italiano attraverso etichette selezionate. Un weekend dove il gusto incontra la storia, tra taglieri di formaggi stagionati e salumi di prestigio accompagnati dalle migliori produzioni vitivinicole nazionali.
🍷 Degustazioni illimitate
L'evento propone un percorso attraverso le eccellenze vitivinicole italiane con degustazioni illimitate per chi sceglie il biglietto Wine o Food & Wine. Ogni calice racconta una storia diversa: dai rossi corposi delle colline piemontesi ai bianchi freschi delle regioni settentrionali, passando per bollicine eleganti e vini da meditazione. Il format prevede postazioni dedicate dove sommelier e produttori guidano i partecipanti alla scoperta di profumi e sapori, spiegando tecniche di vinificazione e caratteristiche territoriali. Chi acquista il biglietto riceve un calice personalizzato e una pettorina che permettono l'accesso libero a tutte le degustazioni durante l'intera giornata. La formula consente di assaggiare con calma, tornare sui vini preferiti e confrontare etichette diverse senza vincoli di tempo o numero.
🧀 Zona ristoro gourmet
Accanto alle degustazioni di vino, Palazzo Bellini ospita una zona ristoro dove lo chef propone abbinamenti studiati appositamente per esaltare le caratteristiche dei vini presenti. I taglieri compongono un viaggio tra formaggi stagionati e salumi di prestigio, selezionati per creare armonie gustative con le diverse tipologie di vino. I piatti degustazione cambiano nel corso delle due giornate e prevedono preparazioni che valorizzano prodotti locali interpretati con tecniche contemporanee. La scelta Food permette di concentrarsi sulle proposte culinarie dello chef accompagnate da acqua, mentre la formula Food & Wine combina l'esperienza completa unendo la libertà delle degustazioni vinicole illimitate ai piatti gourmet. Gli spazi della zona ristoro si integrano con le sale storiche del palazzo, creando un'atmosfera dove il comfort incontra l'eleganza dell'architettura seicentesca.
📍 Palazzo Bellini
La location dell'evento è Palazzo Bellini, edificio storico che si affaccia su Piazza Martiri della Libertà nel cuore di Oleggio. Le sale del palazzo, con le loro volte decorate e gli affreschi originali, offrono un contesto suggestivo che valorizza l'esperienza enogastronomica. L'architettura seicentesca dialoga con la contemporaneità dell'evento, creando un contrasto interessante tra la storia delle mura e la vivacità delle degustazioni. Gli spazi interni sono stati organizzati per permettere un flusso naturale tra le diverse aree: dalle postazioni vino alla zona food, passando per angoli più raccolti dove soffermarsi a conversare. Oleggio si trova in una posizione comoda per chi arriva dall'area del Verbano e dalla Lombardia orientale. Il centro storico merita una passeggiata prima o dopo l'evento, con vie porticate e scorci che raccontano secoli di storia commerciale e artigianale.
💰 Biglietti e orari
L'evento si svolge sabato 22 novembre dalle undici alle ventuno e domenica 23 novembre dalle undici alle diciannove. Sono disponibili tre tipologie di biglietto in prevendita su DIYticket: Solo Wine a dieci euro (quindici euro in cassa) che comprende degustazioni illimitate con calice e pettorina omaggio, Solo Food a dieci euro (quindici euro in cassa) per le proposte dello chef con acqua inclusa, Food & Wine a venti euro (trenta euro in cassa) che combina l'esperienza completa di degustazioni vinicole illimitate e piatti gourmet. La prevendita online permette di risparmiare e garantisce l'ingresso senza code, particolarmente utile nelle fasce orarie di maggiore affluenza come il tardo pomeriggio di sabato. L'organizzazione consiglia di prevedere almeno due ore per godere appieno dell'esperienza, considerando il tempo necessario per le degustazioni e gli eventuali abbinamenti food.
🚗 Come arrivare e contatti
Palazzo Bellini si trova in Piazza Martiri della Libertà 10 a Oleggio, facilmente raggiungibile in auto dall'autostrada A26 uscendo a Castelletto Ticino oppure dalla A4 uscendo a Novara Est per poi seguire le indicazioni per Oleggio. Chi arriva in treno può scendere alla stazione di Oleggio sulla linea Milano-Domodossola, da cui il centro storico dista circa dieci minuti a piedi. Il paese offre diverse possibilità di parcheggio nelle zone limitrofe alla piazza centrale. Per informazioni sull'evento è possibile contattare l'organizzazione Vale20 via email a info@vale20.it oppure telefonicamente al numero 324 8615833. Il sito ufficiale della manifestazione è disponibile su DIYticket dove trovare anche aggiornamenti sul programma dettagliato delle giornate e le cantine presenti.
🔗 Ti potrebbe interessare anche
- 🐄 Fiera Codogno - 18-19 nov
- 🍖 Manzo all'Olio Rovato - 1-30 nov
- 🎨 Fiera San Martino Inveruno - 14-17 nov