🍖 Manzo all'Olio Rovato: 14 ristoranti celebrano il De.Co

Per tutto novembre 2025 a Rovato (BS), tradizione bresciana nei ristoranti

Sapevi che il Manzo all'Olio di Rovato è un piatto talmente radicato nella cultura locale da essere diventato un prodotto De.Co (Denominazione Comunale)? Per tutto novembre 2025, quattordici ristoranti del territorio propongono menù dedicati a questa specialità bresciana, preparata secondo la ricetta tradizionale e accompagnata dall'immancabile polenta. Un'occasione per scoprire il centro storico di Rovato e assaporare un piatto che racconta secoli di tradizione culinaria lombarda.

Piatto di Manzo all'Olio De.Co servito con polenta fumante in un ristorante tradizionale di Rovato

🍽️ Quattordici locali aderenti

L'iniziativa del Comune di Rovato coinvolge ristoranti, trattorie e agriturismi del territorio, ciascuno con la propria interpretazione del menù tradizionale. Tra i locali storici partecipanti ci sono Pier Trattoria a Coccaglio, la Trattoria del Gallo in via Cantine e l'Antica Trattoria El Butighet 1920 in via XXV Aprile. Ogni ristorante propone casoncelli della tradizione bresciana come primo piatto, seguiti dal Manzo all'Olio De.Co con polenta. I prezzi variano da 25 a 40 euro a persona, bevande escluse nella maggior parte dei casi. La prenotazione è gradita o obbligatoria a seconda del locale. Molti ristoranti offrono anche servizio d'asporto e consegna a domicilio, una formula comoda per chi vuole gustare il piatto comodamente a casa. Per l'elenco completo con indirizzi e numeri di telefono, consulta il sito del Comune di Rovato.

🥩 Il piatto De.Co e la tradizione

Il Manzo all'Olio è una ricetta che affonda le radici nella cucina povera della Franciacorta, territorio collinare tra Brescia e il lago d'Iseo. La cottura lenta in olio d'oliva, arricchita da erbe aromatiche e verdure, rende la carne tenera e saporita. La polenta, preparata con farina di mais, è il contorno perfetto per raccogliere il sugo denso e profumato. La denominazione De.Co certifica che il piatto viene preparato seguendo la ricetta tradizionale rovatese, un riconoscimento che valorizza il patrimonio gastronomico locale. Novembre è il mese ideale per questo piatto: il clima fresco dell'autunno lombardo invita a tavola con sapori robusti e avvolgenti. Se cerchi una cena sostanziosa dopo una giornata tra i vigneti della Franciacorta, questa è l'occasione giusta.

📅 Come partecipare

L'iniziativa è attiva per tutto il mese di novembre 2025, dal primo all'ultimo giorno. Non serve prenotare in anticipo in alcuni locali, mentre altri richiedono conferma telefonica obbligatoria: meglio chiamare per evitare sorprese. Gli orari di apertura variano da ristorante a ristorante, ma generalmente il servizio è a pranzo e cena. Alcuni locali accettano anche gruppi numerosi, ideale per cene aziendali o compleanni. Per chi preferisce mangiare a casa, il servizio d'asporto mantiene le stesse caratteristiche del piatto servito al tavolo: manzo caldo, polenta fumante e porzioni abbondanti. Le bevande, quando non incluse nel menù, sono a scelta libera dalla carta vini del ristorante. Rovato dista circa dieci minuti d'auto da Brescia e venti da Bergamo, facilmente raggiungibile dalla A4.

🍷 Franciacorta e dintorni

Rovato si trova nel cuore della Franciacorta, zona vinicola famosa per il metodo classico. Dopo pranzo, vale la pena esplorare le cantine dei dintorni: molte propongono degustazioni su prenotazione anche nei mesi autunnali. Il centro storico del paese conserva edifici medievali e chiese affrescate, una passeggiata piacevole prima o dopo il pasto. Nei weekend di novembre, la zona organizza spesso mercatini artigianali e sagre di paese, occasioni per scoprire altri prodotti tipici bresciani come formaggi, salumi e dolci della tradizione. Se hai tempo, considera una gita al vicino lago d'Iseo: da Rovato si raggiunge in meno di mezz'ora e offre scenari autunnali suggestivi con i borghi affacciati sull'acqua. La combinazione enogastronomia e paesaggio rende questa zona una meta perfetta per un weekend lombardo.

📞 Informazioni pratiche

Per l'elenco completo dei ristoranti con indirizzi, numeri di telefono e dettagli sui menù, visita il sito del Comune di Rovato nella sezione eventi. L'Ufficio Commercio del Comune è disponibile al numero 030 7713224 o 030 7713223 per informazioni generali sull'iniziativa. Alcuni ristoranti accettano pagamenti con carta, mentre altri preferiscono contanti: meglio chiedere al momento della prenotazione. Se viaggi in auto, Rovato ha parcheggi gratuiti nelle vie limitrofe al centro storico, a pochi minuti a piedi dai ristoranti. Chi arriva in treno, la stazione è sulla linea Brescia-Iseo con corse frequenti: dal piazzale della stazione al centro sono circa dieci minuti a piedi. Per aggiornamenti su eventuali variazioni di menù o orari, consulta la pagina Facebook del Comune o contatta direttamente il ristorante scelto.

🔗 Ti potrebbe interessare anche

🍷 GRATIS

📩 Ogni giovedì le migliori sagre e degustazioni
53.247 food lover già iscritti!

🗓️ Giovedì mattina nella tua email
🍖 Sagre e degustazioni del weekend
🎯 Eventi vicino a te selezionati
💬 "Finalmente so sempre dove mangiare bene nel weekend!" - Maria, Bergamo

SÌ, VOGLIO LE SAGRE MIGLIORI! →