Dal 22 novembre al 13 dicembre 2025: sagre Lombardia nell'Oltrepò Pavese
Cerchi cosa fare questo weekend Lombardia tra tradizioni culinarie e percorsi naturalistici? L'Appennino pavese ospita Tra Storia e Tartufo, rassegna dedicata al Butalà e al tartufo nero di Menconico. Quattro sabati di degustazioni, visite alle tartufaie e scoperta dei sapori dell'Oltrepò Pavese, dove gnocchi De.Co. del Brallo incontrano il prezioso tartufo locale.

Il Butalà: protagonista delle sagre in Lombardia
Il piatto simbolo della manifestazione rappresenta l'anima gastronomica dell'Appennino pavese. Gli gnocchi con patate De.Co. del Brallo si uniscono al tartufo nero di Menconico in una ricetta che racconta generazioni di tradizione montana. Ogni ristorante partecipante propone la propria interpretazione del Butalà, rispettando ingredienti e tecniche tramandate nel tempo. Le degustazioni del sabato alle ore 13 permettono di assaporare questa specialità in quattro location differenti: dal Ristorante Pizzeria Due Monti di Ponte Nizza al Camerini Caffè & Bistrot di Bagnaria, dalla Trattoria Bar La Scaparina di Ceci fino al Ristorante da Piercarlo nella frazione Brallo di Pregola.Visite alle tartufaie: esperienza tra natura e tradizione
Ogni giornata prevede l'accesso guidato a due tartufaie locali, dove scoprire il territorio che custodisce il tartufo nero. Le visite accompagnano i partecipanti nei boschi dell'Oltrepò, rivelando l'ambiente naturale e le tecniche di raccolta di questo prodotto tipico. Nel pomeriggio, alle ore 16, prosegue l'esperienza con degustazioni di prodotti locali abbinati al tartufo, valorizzando l'eccellenza culinaria della zona attraverso formaggi, salumi e altre specialità del territorio pavese.Calendario completo degli appuntamenti
La rassegna si articola su quattro sabati consecutivi. Il 22 novembre inaugura presso il Ristorante Pizzeria Due Monti in via Roma 41 a Ponte Nizza. Il 29 novembre continua da Camerini Caffè & Bistrot in via Roma 10 a Bagnaria. Il 6 dicembre approda alla Trattoria Bar La Scaparina in località Scaparina 1 a Ceci. Chiude il 13 dicembre al Ristorante da Piercarlo nella frazione Brallo di Pregola, con itinerari naturalistici che completano l'esperienza nel cuore dell'Appennino.Menconico e l'Oltrepò: territorio da vivere
Il borgo di Menconico sorge tra le colline dell'Oltrepò Pavese, area conosciuta per biodiversità e produzioni enogastronomiche. Il tartufo nero locale trova qui condizioni ideali per svilupparsi, mentre le patate De.Co. del Brallo rappresentano un altro presidio di qualità certificata. Gli itinerari naturalistici collegano i diversi comuni coinvolti, attraversando paesaggi boschivi e testimonianze della cultura montana. La manifestazione valorizza questo patrimonio territoriale, unendo percorsi escursionistici a momenti conviviali.Informazioni pratiche per partecipare
La prenotazione risulta necessaria per garantire la partecipazione alle degustazioni e alle visite guidate. Contatta Decumano Est al numero 0382 530150 oppure via email a decumanoest@yahoo.it per riservare il tuo posto. L'evento è promosso dal Comune di Menconico con il supporto di Ascom Confcommercio Pavia e Camera di Commercio Cremona, Mantova e Pavia. Maggiori dettagli disponibili sul sito ufficiale dell'evento.📋 Info Utili
Quando: 22/11, 29/11, 6/12, 13/12/2025Orari: Degustazione ore 13:00 - Prodotti locali ore 16:00
Dove: Menconico e comuni Oltrepò Pavese (PV)
Prenotazioni: Tel. 0382 530150 - Email: decumanoest@yahoo.it
Ingresso: Su prenotazione
Info: Sito ufficiale
🍄 Psst! Vuoi sapere dove trovare i tartufi più succulenti della Lombardia senza sporcarti le unghie? 🕵️♀️ Unisciti al nostro canale WhatsApp e scopri eventi autunnali più preziosi di un tartufo bianco! 🍂✨ Clicca qui prima che spariscano come funghi! 📱
🍂 Ogni giovedì la nostra newsletter arriva puntuale come le foglie che cadono! I nostri 53.247 iscritti sanno già dove andare a caccia di eventi autunnali e degustazioni di tartufo... 🍄 Tu cosa aspetti? Iscriviti e diventa un vero "tartufologo" degli eventi! 📧✨
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.