Dal 19 al 21 dicembre 2025: sagre Lombardia a Spirano (BG)
Cerchi sagre oggi Lombardia dove gustare i piatti della tradizione contadina bergamasca? Il Palaspirà di Spirano accoglie l'11ª edizione della Sagra del Porsèl, tre serate consecutive dedicate al maiale e alla cucina popolare del territorio. Dal 19 al 21 dicembre, porchetta, stinco, cassöla e casoncelli protagonisti, accompagnati da musica dal vivo e momenti di festa per grandi e piccoli.

Le specialità gastronomiche delle sagre Lombardia
Il menù della manifestazione rappresenta il patrimonio culinario della Bergamasca rurale, quando il maiale costituiva risorsa fondamentale delle famiglie contadine. La porchetta occupa il posto d'onore tra le proposte, preparata secondo ricetta tradizionale con erbe aromatiche del territorio. Lo stinco viene cotto lentamente fino a raggiungere tenerezza e sapidità caratteristiche, mentre la cassöla richiama le antiche preparazioni casalinghe che valorizzavano ogni parte dell'animale.
I casoncelli bergamaschi meritano attenzione particolare, con ripieno che unisce carne, amaretti, uva sultanina e grana padano secondo tradizione secolare. Gli spiedini, le salamelle alla brace, le costine e le salsicce completano l'offerta, tutti serviti con polenta fumante come da consuetudine locale. Il P. & D. Athletic Club organizza il servizio gastronomico valorizzando materie prime del territorio e metodi di cottura tramandati nel tempo.
Storia e tradizione della manifestazione
La Sagra del Porsèl debutta nel 2011 e da quattordici anni caratterizza il periodo prenatalizio di Spirano. La scelta di collocare l'appuntamento nei giorni che precedono il Natale richiama l'usanza contadina di macellare il maiale in questo periodo dell'anno, quando le temperature favoriscono conservazione e lavorazione delle carni. Il Palaspirà rappresenta location ideale per la manifestazione, struttura coperta progettata per accogliere eventi di grande partecipazione in ogni stagione.
L'evento si è affermato come momento di ritrovo per la comunità locale e per visitatori provenienti dalla provincia bergamasca. Ogni edizione rafforza il legame con le radici agricole del territorio, quando allevamento suino costituiva elemento essenziale dell'economia familiare. La sagra mantiene formato tradizionale delle tre serate consecutive, formula che consente di vivere atmosfere differenti grazie alla programmazione musicale variata.
Musica dal vivo e intrattenimento tra eventi weekend lombardia
Venerdì 19 dicembre la serata inaugurale propone i grandi successi di Zucchero con l'Urlo Tributo, band specializzata nel repertorio dell'artista emiliano che ha segnato la storia della musica italiana. Sabato 20 l'atmosfera cambia con Nico DJ che intrattiene il pubblico con selezioni musicali adatte a diverse generazioni. Domenica 21 Andy Vox rende omaggio a Vasco Rossi, altra figura simbolo del rock italiano, chiudendo la manifestazione con brani che hanno accompagnato decenni di storia musicale nazionale.
Sabato e domenica Babbo Natale accoglie i bambini creando momento dedicato ai più piccoli, che possono vivere esperienza natalizia all'interno della sagra. La combinazione tra gastronomia e intrattenimento musicale caratterizza il format dell'evento, offrendo proposta completa che va oltre la semplice ristorazione. Il Palaspirà dispone di spazi adeguati sia per l'area ristorativa che per le esibizioni dal vivo, garantendo comfort anche nelle serate invernali.
Raggiungere Spirano e servizi della zona
Spirano si trova nella pianura bergamasca orientale, facilmente raggiungibile dalla rete autostradale attraverso l'uscita Seriate dell'A4 Milano-Venezia, proseguendo poi sulla viabilità provinciale. Il Palaspirà si colloca in via Sant'Antonio, area dotata di spazi per la sosta veicolare nelle immediate vicinanze della struttura. Chi utilizza mezzi pubblici può valutare collegamenti ferroviari fino a Bergamo, con proseguimento attraverso servizi di autolinee locali che collegano il capoluogo ai comuni della pianura.
Il territorio offre diverse soluzioni ricettive per chi desidera pernottare, dai bed & breakfast del centro ai piccoli hotel della zona. La provincia bergamasca dispone inoltre di numerose proposte enogastronomiche che valorizzano prodotti e piatti tipici, consentendo di approfondire la conoscenza culinaria del territorio anche nei giorni successivi alla sagra. Per informazioni dettagliate su orari e modalità di svolgimento consultare il sito ufficiale del P. & D. Athletic Club.
Informazioni pratiche per partecipare
Date e orari: 19, 20 e 21 dicembre 2025, serali
Dove: Palaspirà, via Sant'Antonio - Spirano (BG)
Organizzatore: P. & D. Athletic Club
Tipo evento: Sagra enogastronomica coperta
Ingresso: Consultare il sito per dettagli
Programma musicale: Venerdì Urlo Tributo (Zucchero), sabato Nico DJ, domenica Andy Vox (Vasco Rossi)
Per bambini: Babbo Natale sabato e domenica
Sito web: www.ped1993.it
👉 SCOPRI ALTRI EVENTI IN LOMBARDIA
Consulta il calendario completo delle sagre Lombardia e degli eventi weekend Lombardia su Weekend Idea per organizzare le tue prossime uscite nel territorio bergamasco e in tutta la regione.
🐷 Mentre tu sei qui a leggere della Sagra del Porsèl, noi stiamo già organizzando il prossimo weekend! 🎄 Unisciti al nostro canale WhatsApp e scopri tutti gli eventi natalizi della Lombardia prima che finiscano i casoncelli! 😄
🎅 UNISCITI AL CANALE 🎄
📧 Ogni giovedì, migliaia di lombardi ricevono la nostra newsletter con gli eventi del weekend! 🎪 Dalla Pala Spirano alle sagre più golose, moltissimi iscritti si fidano di noi per non perdere neanche un casoncello! 🥟 Vuoi unirti alla festa? ✨
🎄 ISCRIVITI GRATIS! 📬
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.