🎄 Re Panettone 2025: eccellenza artigianale a Segrate

Dal 28 al 30 novembre 2025 a Segrate (MI), degustazioni e cultura del panettone

Weekend alle porte e nessuna idea? A Segrate ti aspettano decine di panettoni artigianali d'eccellenza e maestri pasticcieri da tutta Italia. Dal 2008 Re Panettone rappresenta il punto di riferimento per chi cerca qualità autentica e ingredienti naturali. L'appuntamento di fine novembre al Parco Esposizioni Novegro è l'occasione perfetta per scoprire il meglio della pasticceria italiana.

Stand espositivi di Re Panettone 2025 al Parco Esposizioni Novegro con visitatori che degustano panettoni artigianali e pasticcieri al lavoro

🍰 Degustazioni d'eccellenza

Il Parco Esposizioni Novegro si trasforma in un vero tempio del panettone artigianale. Decine di pasticcieri espongono le loro creazioni, tutte rigorosamente preparate con ingredienti naturali e senza additivi. La filosofia della manifestazione è chiara: solo freschezza, genuinità e originalità. Ogni maestro pasticciere sottoscrive una dichiarazione che lo impegna a evitare semilavorati e a usare esclusivamente prodotti naturali. Puoi assaggiare versioni classiche e rivisitazioni creative, tutte preparate secondo la tradizione artigianale. L'atmosfera è quella di un grande laboratorio a cielo aperto, dove la passione per la qualità si respira in ogni angolo. I visitatori possono dialogare direttamente con i maestri pasticcieri, scoprire segreti di lavorazione e capire cosa rende speciale un panettone davvero artigianale.

🎓 Cultura dolciaria

Re Panettone non è solo degustazione, ma anche formazione e approfondimento. Dal 2008 la manifestazione lavora per diffondere la cultura del panettone di qualità, organizzando incontri, laboratori e momenti di confronto tra professionisti e appassionati. Ogni edizione aggiunge nuovi contenuti al nucleo originario: dimostrazioni pratiche, approfondimenti sulle materie prime, storia della tradizione dolciaria milanese. Il format si è evoluto nel tempo, includendo anche edizioni in altre città italiane per portare ovunque il messaggio della qualità artigianale. L'evento attrae un pubblico trasversale: dai semplici curiosi ai professionisti del settore, dalle famiglie agli appassionati di enogastronomia. La location del Parco Esposizioni garantisce spazi ampi e confortevoli per muoversi tra gli stand e partecipare alle varie attività proposte.

📍 Come arrivare

Il Parco Esposizioni Novegro si trova a Segrate, facilmente raggiungibile da Milano e da tutta la Lombardia. In auto, l'uscita autostradale più comoda è quella di Agrate sulla tangenziale est A51, a circa dieci minuti dal Parco. Chi arriva da Bergamo può seguire la A4 fino alla tangenziale est, mentre da Varese e Como conviene puntare sulla tangenziale nord e poi est. L'area dispone di ampi parcheggi nelle vicinanze della struttura espositiva. Con i mezzi pubblici, la fermata della metropolitana M2 Cernusco sul Naviglio dista circa tre chilometri, raggiungibili in taxi o con collegamenti bus locali. In alternativa, dalla stazione di Milano Rogoredo partono autobus che servono la zona. Consigliabile verificare gli orari di apertura sul sito ufficiale dell'evento prima della visita.

⏰ Orari e informazioni

La manifestazione si svolge per tre giorni consecutivi dal 28 al 30 novembre 2025. Gli orari di apertura sono generalmente dalle 10:00 alle 19:00, con possibili variazioni che è bene verificare sul sito ufficiale. L'ingresso prevede un biglietto, il cui costo varia a seconda della giornata e delle eventuali attività extra incluse. Spesso sono disponibili pacchetti che comprendono degustazioni guidate o workshop con i maestri pasticcieri. Per chi vuole vivere l'esperienza al meglio, conviene arrivare nelle prime ore del mattino quando gli stand sono ancora ben forniti e l'afflusso è più gestibile. Il weekend rappresenta il momento di maggior affluenza, quindi se cerchi un'atmosfera più tranquilla valuta la giornata di venerdì. Per dettagli aggiornati su prezzi, orari e programma completo, consulta il sito repanettone.it.

🎁 Perché partecipare

Re Panettone è l'occasione ideale per scoprire la differenza tra un panettone industriale e uno artigianale di qualità. Qui trovi prodotti che rispettano tempi di lievitazione naturale, usano burro fresco e ingredienti selezionati, senza compromessi sulla qualità finale. Puoi acquistare panettoni da portare a casa o regalare, con la certezza di scegliere eccellenze certificate. L'evento è perfetto per una gita fuori porta nel weekend, magari combinata con una visita a Milano o ai comuni della Martesana. Le famiglie apprezzano l'atmosfera accogliente e la possibilità di far assaggiare ai bambini dolci genuini. Gli appassionati di food trovano un concentrato di cultura enogastronomica difficile da replicare altrove. La zona di Segrate offre diverse opzioni per completare la giornata, dai ristoranti ai centri commerciali, rendendo la visita a Re Panettone parte di un'esperienza più ampia nel territorio milanese.

🍷 GRATIS

📩 Ogni giovedì le migliori sagre e degustazioni
53.247 food lover già iscritti!

🗓️ Giovedì mattina nella tua email
🍕 Sagre e degustazioni del weekend
🎯 Eventi vicino a te selezionati
💬 "Finalmente so sempre dove mangiare bene nel weekend!" - Maria, Bergamo
SÌ, VOGLIO LE SAGRE MIGLIORI! →