Dal 29 al 30 novembre 2025: cosa fare questo weekend lombardia a Gorgonzola (MI)
Cerchi cosa fare questo weekend lombardia? A Gorgonzola, sabato 29 e domenica 30 novembre 2025, torna la storica Fiera di Santa Caterina, una delle manifestazioni più antiche e consolidate della regione. Dal 1785, grazie al duca Gian Galeazzo Serbelloni, la città celebra la sua patrona Santa Caterina d'Alessandria trasformando le vie del centro in un'autentica festa dell'orgoglio cittadino. Dalle 9:00 alle 19:00, il tessuto economico e sociale di Gorgonzola si mette in mostra con stand commerciali, spettacoli, luna park, degustazioni di Gorgonzola DOP, macchine agricole storiche, attrazioni per bambini e sfide sportive che raccontano la storia e l'operosità del territorio.

🧀 Le specialità enogastronomiche della fiera
Il Gorgonzola DOP è protagonista assoluto del weekend. In Piazza della Repubblica, la Cucina dell'Accademia Formativa Martesana propone dalle 9:00 alle 19:00 un menu ricco: pinsa con fiocchi di mozzarella e zola, nuggets, panino pulled pork, pizzoccheri, gnocchi con crema di zola. Il pranzo prevede piatti della tradizione, mentre dalle 15:00 alle 18:00 è possibile gustare strudel, torta di mele, cioccolata e bombardino. L'aperitivo serale dalle 17:00 alle 19:00 offre stick di polenta con salsa allo zola, mixed fried, spritz e bollicine. In Via Cesare Battisti, l'Osteria della Pro Loco serve dalle 11:30 alle 19:00 trippa alla milanese, cotechino con polenta e lenticchie, taglieri di formaggi e cotoletta con patatine. Domenica alle 12:00 in Piazza della Repubblica si tiene la tradizionale distribuzione gratuita di polenta e Gorgonzola. In Vicolo Corridoni trovano spazio gli stand di Slow Food Martesana con presidi caseari, la vendita di Gorgonzola a cura della Pro Loco e lo stand di Ambert, cittadina francese gemellata.
🎪 Attrazioni e divertimento per famiglie
Il luna park anima Piazza De Gaspari e Via Emilia Romagna dal 14 al 30 novembre con orari prolungati nel weekend: 10:30-22:30 sabato e 10:30-19:00 domenica. La Fattoria Biosole allestisce in Piazza della Repubblica 10 postazioni di giochi, attività creative e sfide per tutta la famiglia, aperta dalle 10:30 alle 19:00. I bambini dai 5 anni possono provare l'adrenalina della zip line in Via Lazzaretto, volando per 25 metri nel vuoto, mentre la parete Real Rock offre arrampicata con tre vie in simil roccia dai 4 anni in su. Il Ludobus in Via Marconi propone giochi tradizionali dalle 10:00 alle 18:00. In Piazza della Repubblica, "Un giorno da falconiere" permette l'avvicinamento ai rapaci con battesimo del guanto. Gli arcieri dell'ASD Bowhunters Penna d'Oro attendono al Parco Sola Cabiati bambini dai 9 anni per tiro e tiro dinamico. Alle 16:00 di domenica, il "Duello Magico alla Fattoria" trasforma i bimbi in eroi con abiti a tema tra incantesimi e sfide.
🎵 Musica, cultura e spettacoli del weekend
Sabato alle 11:00 la Fanfara dei Bersaglieri di Melzo sfila dal ponte di Via Milano a Piazza della Repubblica, mentre domenica alla stessa ora è il turno della parata musicale del Civico Corpo Musicale G. Puccini. Sabato sera alle 21:00 in Sala Argentia (Via Matteotti 30) va in scena "Anime Salve - Omaggio a Fabrizio De Andrè", concerto tributo al cantautore genovese con biglietto ridotto a 10 euro grazie al sostegno del Comune. Domenica alle 19:00 all'Auditorium Centro Intergenerazionale si tiene "La Ballata di Santa Caterina", serata danzante con orchestra dal vivo e apericena (contributo 10 euro, posti limitati). Il Centro Intergenerazionale ospita sabato anche le corse miniRC in scala 1:28 e l'evento ludico "Santa Caterina in Gioco" alla Biblioteca Civica (dai 12 anni). Palazzo Pirola propone la mostra fotografica "Giorgio. Raggio di luce" dal 29 novembre al 14 dicembre, mentre sabato alle 18:00 si tiene la conferenza "Economia di valle, economia di pianura: le fiere di Gorgonzola fra Medioevo ed età moderna".
🚜 Tradizione e artigianato locale
Piazza Cagnola espone dalle 9:00 alle 19:00 trattori storici del secolo scorso, testimonianza dell'anima agricola del territorio. Via Milano accoglie l'esposizione di auto sportive, d'epoca e tuning a cura di Low and Slow. Gli hobbisti e l'artigianato locale trovano spazio in Via Restelli, Piazza Sola Cabiati e Via Parini, mentre in Via Italia 30 Ugo Farina espone quadri mosaici nella mostra "Fantasie". Le associazioni cittadine animano Via e Piazza Italia, Via Battisti, Piazza Cagnola e Via della Filanda. Coldiretti organizza in Piazza Italia il mercato KM0 con prodotti agroalimentari a chilometro zero. Il Gruppo Filatelico Costantino Gironi propone l'annullo filatelico speciale nella Sala Consigliare dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00. L'Associazione Maria Centro Donna allestisce il mercatino solidale al Centro Intergenerazionale. Domenica alle 11:00 partono Santa Caterun Kids&Young (5ª edizione) e il SantaCate Tri (1ª edizione) dal Centro Sportivo Comunale Seven Infinity, eventi sportivi che uniscono agonismo e divertimento.
📍 Informazioni pratiche e come arrivare
Gorgonzola si trova a pochi chilometri da Milano, facilmente raggiungibile con la metropolitana M2 (fermata Gorgonzola). In auto da Milano: SS11 Padana Superiore, uscita Gorgonzola. Da Bergamo: A4 direzione Milano, uscita Agrate, poi SP121. Dalla Brianza: SP6 direzione Gorgonzola. Parcheggi disponibili nelle vie limitrofe al centro (vedere mappa sul programma ufficiale). La fiera si svolge sabato 29 e domenica 30 novembre 2025 con orario continuato dalle 9:00 alle 19:00, mentre alcune attività serali proseguono fino alle 23:00. Ingresso libero a tutti gli eventi. Dal 24 novembre al 6 gennaio 2026 il centro si illumina con le luminarie natalizie in Via Italia, Piazza De Gasperi, Via Cavour, Via Colombo, Via Matteotti e Vicolo Corridoni. L'Ansa del Naviglio Martesana viene decorata con la "Via Romantica di Gorgonzola" fino al 14 febbraio 2026. Consigliato abbigliamento comodo e scarpe comode per spostarsi tra le diverse location.
📞 Contatti e ulteriori dettagli
Per informazioni dettagliate sugli eventi e prenotazioni obbligatorie, consultare i contatti specifici riportati nel programma ufficiale. Concordiola organizza visite guidate sabato alle 10:00 e 15:00 tra luoghi, storie e personaggi della città: prenotazione entro giovedì 27 novembre a concordiola@gmail.com. I laboratori per bambini "Suoni in Gioco" alla Casa delle Arti richiedono prenotazione: associazione@symphonia.org. Il laboratorio "Zeldi e la pioggia" alla Biblioteca necessita iscrizione: biblioteca.gorgonzola@cubinrete.it o 02 95701237. Le iscrizioni sportive si chiudono rispettivamente giovedì 27 e venerdì 28 novembre su www.200bpm.it. La fiera rappresenta un'occasione straordinaria per immergersi nella storia e nelle tradizioni di Gorgonzola, scoprendo un territorio che da oltre due secoli conserva intatto lo spirito di comunità e l'orgoglio delle proprie radici.
Resta aggiornato su WhatsApp!
Unisciti al canale WhatsApp di WeekEndIdea e ricevi ogni giovedì gli eventi migliori del weekend in Lombardia. Sagre, fiere, mercatini e molto altro!
Iscriviti Gratis al Canale →Weekend Idea Newsletter
Ogni settimana, direttamente nella tua casella email, i migliori eventi in Lombardia: sagre, fiere, concerti, spettacoli e iniziative per il tempo libero. Gratuita e senza spam!
Iscriviti alla Newsletter →Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.