Dal 6 al 14 dicembre 2025: fiere oggi Lombardia a Rho (MI)
Si rinnova l'atteso appuntamento che trasforma Milano nel centro nevralgico della creatività mondiale: dal 6 al 14 dicembre 2025, i padiglioni di Fieramilano Rho ospitano la trentesima edizione di Artigiano in Fiera. Questo evento, consolidatosi nel tempo come il più importante al mondo per le micro e piccole imprese, si prepara ad accogliere visitatori alla ricerca di oggetti autentici e storie di passione. Con una partecipazione imponente di circa 2.800 artigiani provenienti da 90 Paesi, la manifestazione promette un'esperienza immersiva tra culture diverse, saperi antichi e sapori internazionali, il tutto unito dal filo conduttore di quest'anno: la centralità della "persona" nel processo creativo.
Un viaggio tra i padiglioni: cosa fare questo weekend Lombardia
Se vi state chiedendo cosa fare questo weekend Lombardia per immergervi in un'atmosfera cosmopolita senza lasciare la regione, Artigiano in Fiera rappresenta la risposta ideale. La manifestazione si estende su 9 padiglioni, disegnando un percorso geografico ed emozionale che permette di attraversare continenti e tradizioni in pochi passi. L'evento non è una semplice esposizione commerciale, ma un vero e proprio villaggio globale dove la diversità culturale viene esaltata attraverso la materia: dai tessuti lavorati a mano alle sculture in legno, dalle ceramiche decorate ai gioielli di design.
La trentesima edizione pone un accento particolare sull'unicità del prodotto artigianale. Ogni oggetto esposto racconta la storia del territorio da cui proviene e delle mani che lo hanno forgiato. I visitatori avranno l'opportunità di osservare dal vivo le tecniche di lavorazione, dialogare direttamente con i produttori e comprendere il valore intrinseco di manufatti che sfuggono alle logiche della produzione di massa. Oltre all'artigianato manifatturiero, grande spazio è dedicato all'enogastronomia, con un'offerta che spazia dalle specialità regionali italiane ai piatti esotici della cucina internazionale, offrendo un'esperienza sensoriale completa che soddisfa anche i palati più esigenti.
La struttura dell'evento è pensata per favorire l'incontro: le aree sono organizzate per aree geografiche, permettendo al pubblico di pianificare il proprio itinerario alla scoperta di specifici Paesi o di lasciarsi guidare dalla curiosità. In un periodo dell'anno in cui la ricerca del regalo natalizio diventa prioritaria, la fiera offre soluzioni originali e di qualità, garantendo al contempo un sostegno concreto alle piccole economie locali di tutto il mondo.
Artigiano in fiore: la campagna creativa e il tema dell'anno
L'identità visiva di questa edizione è affidata alla campagna "Artigiano in fiore", frutto della consolidata collaborazione con lo IED (Istituto Europeo di Design). L'illustrazione ufficiale, realizzata dal giovane talento Tommaso Grimani, classe 2002, sintetizza perfettamente lo spirito della manifestazione attraverso una metafora visiva potente e delicata. Su un suggestivo sfondo rosso, un'artigiano in erba, affiancato da una figura più esperta, si prende cura di una pianta composta interamente da oggetti d'artigianato.
Questa immagine non è solo un esercizio di stile, ma veicola un messaggio profondo: l'unione tra tradizione e futuro. La lampada posta sulla sommità della pianta simboleggia l'idea che prende forma, il risultato luminoso della creatività che nasce dalla competenza tecnica e dalla passione. Come sottolineato da Antonio Intiglietta, presidente di Ge.Fi. spa, questa scelta artistica riflette la missione della fiera: promuovere un'economia a misura d'uomo, dove il "saper fare" è rispettoso della natura, delle tradizioni e orientato verso un'innovazione sostenibile.
La collaborazione con le nuove generazioni di designer e illustratori testimonia la volontà di Artigiano in Fiera di guardare avanti, investendo sui giovani per mantenere viva e attuale la narrazione del lavoro manuale. L'opera di Grimani, selezionata tra le proposte di 15 studenti, incarna l'espressione autentica di un'umanità al lavoro che non smette di rinnovarsi, fiorendo stagione dopo stagione.
Servizi e logistica per gli eventi weekend Lombardia
Per chi pianifica di partecipare agli eventi weekend Lombardia presso il polo fieristico di Rho, l'organizzazione logistica gioca un ruolo fondamentale per garantire un'esperienza piacevole. Il quartiere fieristico è progettato per gestire grandi flussi di visitatori, offrendo infrastrutture moderne e funzionali. La zona è ottimamente collegata con il centro di Milano e con le principali arterie autostradali, rendendo l'accesso agevole sia per chi utilizza i mezzi pubblici, come la metropolitana e il passante ferroviario, sia per chi preferisce l'automobile.
All'interno e nelle immediate vicinanze del polo fieristico sono disponibili ampie aree di sosta. I visitatori che scelgono di raggiungere la fiera in auto possono usufruire di diverse soluzioni di parcheggio, strutturate per accogliere migliaia di veicoli. Per chi arriva da più lontano e desidera prolungare la permanenza, il territorio circostante offre una vasta gamma di strutture ricettive. Dagli hotel dotati di ogni comfort situati a ridosso della fiera, ideali per chi cerca la massima comodità, fino ai bed & breakfast e agli agriturismi dislocati nei comuni limitrofi, le opzioni di alloggio rispondono a diverse esigenze di budget e preferenze.
Anche l'offerta ristorativa all'interno della manifestazione è gestita con attenzione, proponendo aree ristoro che riflettono la diversità culinaria esposta. Tuttavia, per chi desidera cenare fuori dal contesto fieristico dopo la visita, l'area di Rho e l'hinterland milanese vantano numerose trattorie e ristoranti che valorizzano la cucina locale lombarda. La presenza di servizi di accoglienza ben strutturati conferma la vocazione del territorio a ospitare grandi eventi internazionali, garantendo standard elevati di ospitalità.
Modalità di accesso e registrazione digitale
L'accessibilità rimane uno dei punti di forza di Artigiano in Fiera. L'ingresso alla manifestazione è completamente gratuito, una scelta che conferma la volontà di rendere la cultura artigiana fruibile a tutti. Per accedere ai padiglioni è necessario ottenere il pass gratuito tramite una semplice procedura di registrazione sul sito ufficiale artigianoinfiera.it. La piattaforma è intuitiva e permette di ricevere il titolo d'ingresso in pochi click, facilitando le operazioni di controllo ai varchi.
Per i visitatori abituali che hanno già partecipato alle scorse edizioni o che sono iscritti alla piattaforma online, la procedura è ancora più snella: il pass viene inviato direttamente all'indirizzo e-mail associato al proprio account, senza necessità di effettuare nuove registrazioni. Si consiglia di conservare il pass in formato digitale sul proprio smartphone per un accesso rapido e sostenibile, evitando la stampa cartacea. Il sito ufficiale funge anche da guida completa, offrendo mappe interattive e l'elenco degli espositori per pianificare al meglio la visita.
Il valore della "via artigiana" per il futuro
La trentesima edizione di Artigiano in Fiera non è solo una celebrazione di numeri e presenze, ma un momento di riflessione sul significato del lavoro oggi. Scegliere la "via artigiana" significa abbracciare un modello economico che mette al centro la persona e la sostenibilità. In un mondo sempre più automatizzato, il gesto creativo dell'artigiano rappresenta un contributo vivo e prezioso, un patrimonio universale che va tutelato e valorizzato.
La manifestazione si propone come un ponte tra le generazioni, dove il rispetto per la materia prima e per la natura si fonde con l'innovazione. Attraverso il sostegno alle micro imprese, l'evento promuove un consumo consapevole e responsabile, invitando i visitatori a riscoprire la bellezza degli oggetti fatti per durare e per raccontare una storia. Partecipare significa quindi sostenere un ecosistema virtuoso che valorizza le competenze umane e le diversità culturali di tutto il pianeta.
ℹ️ Informazioni Pratiche
- 📅 Date: Dal 6 al 14 dicembre 2025
- 📍 Luogo: Fieramilano Rho (Milano)
- 🎟️ Ingresso: Gratuito previa registrazione online
- 🌐 Sito Ufficiale: artigianoinfiera.it
🎄 Ho trovato più eventi natalizi di quanti panettoni trovi dal Peck! 🍰 Dalla fiera dell'artigianato milanese ai mercatini più scintillanti della Lombardia... tutto sul nostro canale WhatsApp! 📱✨ Unisciti a noi prima che finiscano i vin brulé! 🍷
📲 ENTRA NEL CANALE
📬 Ogni giovedì la newsletter più amata della Lombardia! Con 53.247 iscritti siamo più popolari della Scala a Natale! 🎭✨ Eventi, mercatini e chicche nascoste... tutto quello che serve per un weekend perfetto tra Milano e dintorni! 🎄❄️
💌 ISCRIVITI GRATIS
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.