Weekend Halloween Lombardia: eventi e sagre (31 ott-2 nov)

Dal ponte di Ognissanti alle sagre autunnali: scopri cosa fare in Lombardia tra Halloween, tradizioni culinarie e trekking nelle valli

Il weekend del 31 ottobre al 2 novembre 2025 porta in Lombardia il ponte di Ognissanti più ricco dell'anno. Tra sagre autunnali, eventi enogastronomici e proposte culturali, questo lungo weekend offre occasioni imperdibili per chi cerca cosa fare in Lombardia questo weekend. Dal fascino di Halloween ai sapori della tradizione contadina, dalle fortificazioni medievali ai trekking nelle valli bergamasche, la regione si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un calendario straordinario di eventi weekend Lombardia.

🎃 Halloween tra tradizione e divertimento

La notte più spaventosa dell'anno si festeggia in modi diversi. A Milano, ai Navigli, il Ramen Shifu organizza una serata a tema manga dalle 22 con DJ set, giochi a premi e cosplay contest. Chi si presenta vestito da personaggio manga riceve un drink omaggio e partecipa all'estrazione finale di una Nintendo Switch. Un modo originale per vivere Halloween tra cultura giapponese e atmosfera festosa nel quartiere più vivace della città.


🍖 Sapori autunnali: dalle carni in umido ai formaggi di montagna

Gli eventi enogastronomici Lombardia di questo ponte sono dedicati ai piatti che scaldano il cuore. A Cantù, la Sagra delle Carni in Umido alla Colonia Elioterapica propone cacciagione cotta secondo ricette tradizionali, accompagnata da formaggi e salumi del territorio comasco. Tre giorni di gusto con servizio al tavolo e possibilità di asporto, perfetti per chi cerca sagre Lombardia questo weekend autentiche.

In Val Brembana, il trekking della Via Mercatorum unisce natura e gastronomia: 30 km in tre tappe tra borghi medievali, pernottando in dimore storiche e gustando la cucina bergamasca nelle locande caratteristiche. Un'esperienza completa per chi ama camminare con zaino in spalla tra mulattiere storiche e boschi in foliage.


🧀 Weekend del gusto tra Sondrio e Rho

A Sondrio, Formaggi in Piazza trasforma Piazza Garibaldi in un mercato di montagna con oltre 30 produttori artigianali. Formaggi a latte crudo, miele di alta quota, confetture e prodotti biologici della Valtellina si accompagnano a trekking urbani guidati tra le contrade storiche. Laboratori pratici e degustazioni permettono di scoprire le tecniche di lavorazione tradizionali.

Chi preferisce un'esperienza più ampia può dirigersi a Rho, dove Golosaria Milano 2025 celebra la ventesima edizione con 400 produttori e 150 cantine. Nel Padiglione 1 di Fiera Milano si possono degustare oltre 2000 eccellenze gastronomiche italiane, partecipare a show cooking e scoprire le tendenze del gusto contemporaneo. Un vero laboratorio del sapore per appassionati di tour enogastronomici Lombardia.


🎸 Musica dal vivo e concerti gratuiti

A Martinengo, AGRIFEST 2025 offre concerti gratuiti ogni sera in un'area show riscaldata con oltre 1000 posti. Artisti nazionali, cucina bergamasca, griglieria e pizzeria creano l'atmosfera perfetta per chi cerca eventi Lombardia weekend tra musica e convivialità. L'evento è aperto anche a pranzo nei giorni festivi, ideale per famiglie.


🏰 Aperture straordinarie: castelli e borghi storici

Il circuito Castelli e Borghi Medievali apre 25 fortificazioni storiche tra Bergamo, Brescia, Cremona e Milano. Questi luoghi, normalmente chiusi al pubblico, raccontano secoli di storia lungo l'antico "Fosso Bergamasco". Visite guidate, torri d'avvistamento e sale affrescate permettono di scoprire il sistema difensivo medievale più esteso della pianura lombarda. Il passaporto illustrato da 2 euro permette di collezionare timbri a ogni visita.

Ad Asola, l'Antica Fiera dei Morti celebra la 410^ edizione con mercato artigianale, mostre d'arte e degustazioni mantovane nel centro storico. Una tradizione secolare che dal 31 ottobre al 2 novembre anima il borgo con bancarelle, incontri culturali e allestimenti tematici.


🍫 Dolcezze autunnali e tradizioni secolari

A Vigevano, Choco Ducale trasforma Piazza Ducale in un paradiso per golosi. Maestri cioccolatieri artigianali da tutta Italia propongono praline, tavolette e degustazioni di creme spalmabili nella splendida cornice rinascimentale progettata da Bramante e Leonardo. Un'occasione unica per abbinare arte e gusto.

A Pizzighettone, nelle suggestive casematte medievali riscaldate, torna Fasulìn de l'öc cun le cùdeghe: fagioli dall'occhio con cotiche preparati secondo ricette tramandate. La 32^ edizione di questa sagra si svolge in un'atmosfera unica, tra le mura storiche del borgo fortificato diviso dal fiume Adda.


🍲 La tradizione brianzola in tavola

Il Festival Cazoeula entra nel vivo con la sfida tra i migliori ristoranti della Brianza. Gli chef si contendono il trofeo Cazoeula d'Oro preparando verze e costine secondo le ricette tradizionali tramandate dalle nonne brianzole. Un'occasione per scoprire le diverse varianti del piatto simbolo della cucina locale tra Como, Cantù, Lecco, Monza e Milano, votando il tuo preferito.


Weekend tra vino, musica e tradizione

Questo lungo ponte di Ognissanti rappresenta l'occasione perfetta per scoprire la Lombardia più autentica. Dalle sagre in Lombardia ai concerti gratuiti, dai trekking storici alle aperture straordinarie di castelli medievali, ogni proposta racconta un pezzo di territorio e tradizione. Gli amanti del buon cibo troveranno prodotti tipici lombardi di altissima qualità, mentre chi cerca esperienze immersive potrà scegliere tra degustazioni vini, laboratori gastronomici e visite guidate in luoghi normalmente chiusi.

Il clima autunnale rende ogni esperienza ancora più suggestiva: i boschi in foliage della Val Brembana, le piazze storiche illuminate per Halloween, i mercati di montagna con i profumi dei formaggi d'alpeggio. Che tu stia cercando gite fuori porta Milano o weekend benessere immersi nella natura, questo ponte offre soluzioni per ogni esigenza. Molti eventi propongono anche servizio asporto e formule family-friendly, perfette per chi viaggia con bambini.

Per maggiori informazioni su orari, prenotazioni e programmi dettagliati, consulta i siti ufficiali degli eventi o contatta direttamente gli organizzatori. Segui Weekendidea su tutti i canali social per rimanere aggiornato sulle migliori proposte per il tuo tempo libero in Lombardia!

👉 Scopri altri eventi, sagre e appuntamenti visitando la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare per il tuo prossimo weekend!

🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!

📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!

🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.