🥾 Via Mercatorum 2025: trekking storico in Val Brembana

Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025 in Val Brembana (BG), tra storia e natura

Tre giorni con zaino in spalla tra boschi autunnali e borghi medievali, dormendo in dimore storiche. Se cerchi cosa fare questo weekend in Lombardia, questo trekking offre un'esperienza interessante lontano dalla routine.

Escursionisti lungo l'antica Via Mercatorum tra i boschi della Val Brembana in autunno

🎯 Cosa ti aspetta durante il trekking?

La Via Mercatorum è l'antica strada dei mercanti che collegava Bergamo con la Svizzera. Oggi questo percorso di circa 30 km si percorre in tre tappe tranquille, passando tra borghi che hanno conservato il loro aspetto originale.

Durante le giornate incontrerai:

  • Mulattiere e porticati medievali lungo il percorso
  • Chiese del Quattrocento e Cinquecento nei borghi storici
  • Boschi di querce, carpini e faggi in colori autunnali
  • Pernottamenti in B&B ricavati da dimore storiche
  • Cucina tipica bergamasca nelle locande caratteristiche

Puoi partecipare all'intero percorso oppure scegliere singole tappe giornaliere. Una guida ambientale ti accompagna durante tutto il cammino.

📅 Date e programma delle tre tappe

Il trekking si svolge dal 31 ottobre al 2 novembre 2025. Le tappe sono organizzate per essere accessibili anche a chi non è super allenato:

Tappa 1 - Ascensione-Cornalba: 5 km con 220 metri di dislivello
Tappa 2 - Serina-Cornello dei Tasso: 14 km con 430 metri di dislivello
Tappa 3 - Olmo al Brembo-Averara: 5,5 km con 260 metri di dislivello

Chi arriva da fuori Lombardia può volare su Orio al Serio il 30 ottobre sera e ripartire il 2 novembre sera.

📍 Dove si trova e come arrivare

La base operativa è San Pellegrino Terme, circa 20 km da Bergamo. Se cerchi gite fuori porta Milano, da qui ci arrivi in un'ora d'auto. L'aeroporto di Orio al Serio è molto comodo per chi viene da fuori regione.

Gli organizzatori forniscono indicazioni per il servizio navetta da aeroporto o stazione. Il punto di partenza varia a seconda della tappa scelta.

🤫 Curiosità sull'antica via dei mercanti

Sapevi che la prima mappa della Val Brembana fu disegnata da Leonardo da Vinci? Era il 1500 e seguiva il re di Francia nella campagna contro Venezia. I suoi schizzi mostrano un sistema di mulattiere che collegava i mercati di Serina, Dossena e Cornello dei Tasso.

Prima della costruzione della via Priula nel 1592, questa era la strada principale per commerciare tra Bergamo, Venezia e la Svizzera. Camminando oggi su questi sentieri si respira ancora quell'atmosfera.

💡 Consigli pratici per organizzarsi

I posti sono limitati, quindi conviene prenotare per tempo contattando il 3395980373 via WhatsApp o scrivendo a info@buffaexperience.com. Ti forniranno la carta del mercante con altimetria e dettagli tecnici delle tappe.

L'equipaggiamento richiesto è quello standard per trekking di media montagna: scarpe da trekking, zaino comodo e abbigliamento a strati per l'autunno in quota. Se hai dubbi sull'attrezzatura, gli organizzatori ti danno tutte le indicazioni necessarie.

Borgo medievale lungo la Via Mercatorum con porticati storici e mulattiere

Ti interessa scoprire questo evento? Abbiamo selezionato altre esperienze interessanti per il tuo prossimo weekend in Lombardia!

🎯 Scopri gli eventi in programma visitando la homepage di Weekendidea - oltre 50.000 visitatori mensili trovano qui spunti per le loro gite!

⚠️ Info pratiche: Per dettagli sul programma e prenotazioni, visita il sito ufficiale Buffa Experience o contatta il 3395980373 (WhatsApp).
🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!

📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!

🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.