L'Avventura Autunnale tra Italia e Svizzera che Incanta la Lombardia
Dalla Vigezzina-Centovalli al Cuore del Foliage: Date, Prezzi e Guida Completa per i Lombardi
Perché Scegliere il Trenino del Foliage Vigezzina-Centovalli
La Ferrovia Vigezzina-Centovalli non è un semplice treno: è un viaggio nel tempo che collega Domodossola a Locarno dal 1923, attraversando 52 chilometri di paesaggi mozzafiato. Lonely Planet l'ha incoronata tra le dieci ferrovie più belle del mondo, e in autunno diventa un vero e proprio quadro in movimento.
Cosa Rende Unico Questo Viaggio
- Attraversamento del confine italo-svizzero su una linea storica centenaria
- Paesaggi selvaggi con ponti vertiginosi, gallerie scavate nella roccia e borghi da fiaba
- Esperienza slow travel: niente code autostradali, solo relax e meraviglia
- Flessibilità totale: una fermata intermedia inclusa per esplorare i borghi lungo il percorso
- Vedute spettacolari con boschi che si tingono di rosso, giallo e arancione
Il Fenomeno del Foliage
Il foliage è la variazione autunnale del colore delle foglie. Dal 11 ottobre al 16 novembre 2025 è il periodo migliore per osservare questo pittoresco fenomeno a bordo della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, quando i boschi si tingono di tutte le tonalità del rosso, giallo e arancione.
Come Organizzarsi dalla Lombardia: La Guida Pratica
Raggiungere i Capolinea: Domodossola o Locarno?
Per i viaggiatori in arrivo dalla Lombardia, ci sono due opzioni principali:
Opzione 1: Partenza da Domodossola
In treno da Milano: Trenitalia e Trenord collegano Milano Centrale a Domodossola con i treni regionali. Comodo, economico e senza pensieri di parcheggio.
In auto: Da Milano, le autostrade A8/A26 portano a Domodossola. Nei pressi della stazione sono disponibili parcheggi, ma si consiglia di arrivare con anticipo nei weekend per trovare posto.
Opzione 2: Partenza da Locarno (Consigliata)
💡 Consiglio Ufficiale: Per i viaggiatori in arrivo dalla Lombardia, è consigliabile intraprendere il viaggio della Ferrovia Vigezzina-Centovalli con partenza dal capolinea svizzero di Locarno, la cui stazione è raggiungibile comodamente con il treno diretto TILO RE80 che collega quotidianamente Milano Centrale a Locarno.
Partire da Locarno permette di evitare problemi di parcheggio e offre un collegamento diretto da Milano senza cambi.
Date e Biglietti Treno del Foliage 2025
Periodo e Vendite
Periodo Foliage 2025: 11 ottobre – 16 novembre 2025
Stato vendite: APERTE sul sito ufficiale
⚠️ Importante: Per evitare la forte affluenza prevista durante i fine settimana, si raccomanda di effettuare il viaggio possibilmente durante i giorni feriali, in cui viene offerto il biglietto a tariffa agevolata.
Tariffe Complete 2025
| Categoria | Giorni | 2ª Classe | 1ª Classe |
|---|---|---|---|
| Adulti | Lunedì-Venerdì | € 36 | € 46 |
| Adulti | Sabato-Domenica + Festivi | € 41 | € 51 |
| Ragazzi (6-15.99 anni) | Lunedì-Venerdì | € 18 | € 23 |
| Ragazzi (6-15.99 anni) | Sabato-Domenica + Festivi | € 20,50 | € 25,50 |
| Bambini sotto i 6 anni: GRATUITO (se non occupano un posto a sedere) | |||
✅ Cosa Include il Biglietto
- Viaggio di andata e ritorno Domodossola-Locarno (o viceversa)
- Una fermata intermedia facoltativa O all'andata O al ritorno
- Prenotazione del posto a sedere inclusa
- Eventuale supplemento panoramico incluso
Come Acquistare i Biglietti
Online sul sito ufficiale (metodo consigliato):
- Vai su vigezzinacentovalli.com
- Clicca su "Acquista biglietto con prenotazione"
- Seleziona una data tra l'11 ottobre e il 16 novembre 2025
- Scegli numero passeggeri (adulti, ragazzi, bambini) e orario
- Se desideri, inserisci una fermata intermedia (solo andata O ritorno)
- Prenota i posti a sedere per ogni tratta e completa l'acquisto
⚠️ Attenzione:
- I biglietti NON sono modificabili né rimborsabili una volta acquistati
- Inserire SOLO UNA fermata intermedia tra andata e ritorno, altrimenti il sistema non permetterà di finalizzare l'acquisto
- Locarno e Domodossola sono capolinea, non fermate intermedie
- Per gruppi superiori a 8 persone, procedere con acquisti multipli consecutivi
Il Viaggio: Fermate e Cosa Vedere
Durante il viaggio è possibile effettuare una fermata intermedia per esplorare una delle pittoresche località lungo il tragitto e scoprire le bellezze culturali e naturali del territorio. Il tempo di sosta lo decidi tu in base agli orari dei treni.
Fermate Consigliate in Italia
Santa Maria Maggiore
Il borgo più importante della Valle Vigezzo, chiamata "Valle dei Pittori". Attrazioni principali:
- Casa del Profumo - Apertura speciale foliage: lunedì, mercoledì e venerdì ore 10:30-13:00; sabato e domenica orario regolare (10:00-12:30 / 16:00-18:00)
- Museo dello Spazzacamino - Apertura speciale foliage: martedì ore 10:00-12:30; sabato e domenica orario regolare (10:00-12:00 / 15:00-18:00)
- Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini - Aperto solo sabato e domenica (10:00-12:30 / 16:00-18:00)
Re
Località nota per il Santuario della Madonna del Sangue, uno dei santuari più antichi delle Alpi. Ideale per una sosta culturale e spirituale.
Fermate Consigliate in Svizzera
Intragna e Camedo
Museo Centovalli e Pedemonte ad Intragna - Aperto da martedì a domenica fino al 26 ottobre 2025. La torre panoramica offre viste spettacolari sulla valle.
📖 Guida Gratuita: Sul sito ufficiale è disponibile una guida gratuita scaricabile con tutti i borghi della tratta per preparare al meglio il tuo viaggio!
I Treni della Vigezzina-Centovalli
Sulla linea circolano diversi tipi di convogli, ognuno con il suo fascino:
- Treni internazionali: più vintage e storici, dall'atmosfera autentica
- Treni panoramici e Centovalli Express: con vetrate più ampie per godere al meglio del paesaggio
- Panoramici Plus: i nuovissimi treni introdotti nel 2025 sulla linea, con comfort superiore
🎨 Paesaggio a 360°: Entrambi i lati del treno sono panoramici. Se si percorre l'intera tratta, il paesaggio sarà dapprima su un lato e poi sull'altro, garantendo vedute spettacolari per tutta la durata del viaggio.
Consigli Pratici per il Viaggio
Quando Andare per Evitare la Folla
- Giorni feriali (lunedì-venerdì): tariffa scontata di 5€ e treni meno affollati (consigliato)
- Weekend e festivi: massimo affollamento, prenotazione anticipata obbligatoria
- Alternative: partire da Locarno invece che da Domodossola per trovare meno affluenza
Cosa Portare con Te
- Scarpe comode per eventuali passeggiate nei borghi
- Giacca a vento (il tempo in montagna può cambiare rapidamente)
- Macchina fotografica o smartphone con batteria carica
- Acqua e snack oppure programma una sosta gastronomica nei borghi
Organizzare il Pranzo
A Santa Maria Maggiore, Locarno e negli altri borghi lungo la tratta sono presenti ristoranti e grotte tipiche. Si consiglia di prenotare in anticipo nei weekend.
Viaggiare con Bambini e Animali
Bambini
Il viaggio è adatto a tutte le età:
- Bambini sotto i 6 anni: viaggiano gratis se non occupano un posto a sedere
- Bambini 0-6 anni con posto a sedere: selezionare "bambini 0/6" nel menu d'acquisto per garantire la seduta gratuita
- Ragazzi 6-15.99 anni: tariffa ridotta (metà prezzo)
Cani e Animali Domestici
- Cani di piccola taglia (altezza al garrese fino a 30 cm) in trasportini: gratuiti
- Cani di qualsiasi dimensione: biglietto a metà prezzo di 2ª classe
- I cani possono essere collocati sui sedili solo in contenitori adatti (è necessario acquistare un biglietto di 2ª classe a metà prezzo per il posto)
- Cani guida per non vedenti: viaggiano gratuitamente
Accessibilità e Persone con Disabilità
In Italia
Le persone con disabilità o a mobilità ridotta devono compilare l'apposito form sul sito ufficiale almeno 24 ore prima del viaggio, indicando quali corse intendono utilizzare e su quali tratte.
Disability Card con lettera "A": l'accompagnatore viaggia gratuitamente.
Come Prenotare Online:
- Passeggero in sedia a rotelle accompagnato: selezionare solo 1 adulto pagante e compilare il form per la richiesta di assistenza
- Passeggero disabile accompagnato che occupa un posto a sedere: selezionare 1 adulto e 1 bambino 0/6 per riservare il posto gratuito per l'accompagnatore
⚠️ Importante: Dopo aver compilato il form, attendere la conferma scritta da parte di SSIF entro 2 giorni lavorativi. Senza conferma scritta, il servizio di assistenza non si intende confermato e potrebbe non essere garantito sulla corsa prescelta.
In Svizzera
Le persone in possesso della Carta di accompagnamento possono usufruire della gratuità del viaggio per l'accompagnatore. I cani guida viaggiano gratuitamente.
Domande Frequenti
E se piove?
Il viaggio resta comunque affascinante. Le nuvole basse avvolgono le montagne creando atmosfere suggestive, e i colori autunnali risultano ancora più saturi con il cielo grigio.
Posso modificare o cancellare il biglietto?
No, i biglietti non sono modificabili né rimborsabili una volta acquistati. Verifica attentamente date, orari e previsioni meteo prima dell'acquisto.
Quante fermate intermedie posso fare?
Il biglietto comprende una sola fermata intermedia facoltativa, da utilizzare O all'andata O al ritorno. Se inserisci due fermate, il sistema bloccherà l'acquisto.
Quanto dura il viaggio completo?
La tratta completa Domodossola-Locarno (o viceversa) ha una percorrenza di poco meno di due ore per tratta. Con una fermata intermedia di 2-3 ore, calcola una giornata intera.
Ci sono sconti per gruppi?
Non sono previsti sconti comitiva. Per gruppi superiori a 8 persone, procedere con acquisti multipli consecutivi (massimo 8 persone alla volta). Si consiglia di verificare nella prima fase d'acquisto che ci siano posti sufficienti per tutti.
Collegamenti Utili e Informazioni
Sito ufficiale Ferrovia Vigezzina-Centovalli:
www.vigezzinacentovalli.com
Orari TILO Milano-Locarno:
www.tilo.ch
Orari Trenitalia/Trenord Milano-Domodossola:
www.trenitalia.com
Guide e materiale informativo:
Sul sito ufficiale è disponibile una guida gratuita scaricabile con tutte le località lungo la tratta.
Pronto a Partire?
Ora hai tutti gli strumenti per organizzare la tua esperienza perfetta sui treni del foliage 2025. Il segreto? Prenotare con anticipo, scegliere possibilmente un giorno feriale per risparmiare e trovare meno folla, e lasciarti trasportare dalla magia di un viaggio che attraversa confini, epoche e paesaggi dipinti dall'autunno.
L'autunno della Ferrovia Vigezzina-Centovalli non è solo un viaggio in treno: è un'esperienza che unisce natura, storia e cultura in 52 chilometri di meraviglia. Dalla Lombardia, è facilmente raggiungibile e rappresenta l'idea perfetta per un weekend o una giornata all'insegna dello slow travel.
Buon viaggio tra i colori del foliage! 🍂🚂
📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.


