🍽️ Tremezzina Gastronomica 2025: 70 giorni di sapori sul lago

Dal 1° ottobre al 13 dicembre 2025 a Tremezzina (CO), tra sapori autentici e tradizione lariana

Il profumo dei funghi porcini si mescola a quello del pesce di lago nelle vie di Tremezzina, annunciando il ritorno di una tradizione che dura da oltre mezzo secolo. Se cerchi cosa fare questo weekend in Lombardia tra ottobre e dicembre, questa rassegna gastronomica offre un'ottima occasione per scoprire i sapori del centro lago.

Piatto gourmet servito durante la rassegna gastronomica di Tremezzina con vista sul Lago di Como

🎯 Cosa ti aspetta alla rassegna?

La Tremezzina Gastronomica coinvolge oltre 20 ristoranti e locande del centro lago, ognuno con il proprio menu dedicato. Non è il classico evento di un weekend: qui parliamo di oltre due mesi di appuntamenti distribuiti tra ottobre e dicembre.

Ogni locale interpreta la tradizione a modo suo. Trovi chi propone il pesce di lago in tutte le salse - siluro, lavarello, pesce persico - e chi punta sui prodotti di montagna come funghi porcini, polenta uncia e selvaggina. Tra le esperienze da considerare:

  • Degustazioni di pesce di lago con ricette tradizionali rivisitate
  • Menu autunnali con funghi porcini freschi e castagne
  • Serate a tema con bollito misto e piatti storici lombardi
  • Cene in location particolari come Villa del Balbianello
  • Evento conclusivo con gli studenti dell'Istituto Alberghiero Vanoni

📅 Date e programma completo

La rassegna si sviluppa dal 1° ottobre al 13 dicembre 2025. Alcuni ristoranti partecipano per tutto il periodo, altri organizzano serate specifiche nei weekend. I prezzi dei menu variano da 38€ a 110€ a persona, bevande generalmente escluse.

Qualche appuntamento da segnare? Il 10 ottobre c'è una cena conviviale nella Sala Civica di Ossuccio organizzata dall'Associazione Turistica. Il 25 ottobre puoi cenare a Villa del Balbianello con arrivo in barca da Lenno. A dicembre si chiude con una serata che vede collaborare l'Albergo Lenno con gli studenti dell'istituto alberghiero.

Vuoi mangiare in un rifugio di montagna? Il Boffalora propone menu con polenta uncia e funghi porcini la domenica 5 ottobre a pranzo. Per chi preferisce il pesce, il ristorante Belle Ile ha un menu dedicato dal 4 ottobre al 2 novembre.

📍 Dove si trova e come arrivare

Tremezzina si trova sulla sponda occidentale del Lago di Como, a circa un'ora d'auto da Milano. Include località come Tremezzo, Lenno, Ossuccio e Mezzegra. I ristoranti aderenti sono distribuiti in tutto il territorio comunale e anche a Menaggio.

Se arrivi in auto da Milano, prendi la SS36 direzione Lecco e poi segui le indicazioni per Menaggio-Tremezzina. I vari ristoranti hanno parcheggi nelle vicinanze, anche se nei weekend può essere un po' complicato trovare posto nei paesi più turistici.

In treno arrivi fino a Como o Lecco, poi devi prendere l'autobus C10 che collega Como a Menaggio passando per Tremezzina. Se cerchi gite fuori porta Milano in giornata, considera almeno 3-4 ore tra andata e ritorno con i mezzi pubblici.

Vista panoramica del Lago di Como dalla terrazza di un ristorante a Tremezzina durante l'autunno

🤫 Curiosità e segreti locali

La rassegna esiste da oltre 50 anni ed è nata per far ritrovare la comunità locale intorno ai piatti della tradizione nei primi freddi autunnali. Con il tempo si è aperta anche ai turisti, mantenendo però l'anima conviviale originale.

Un dettaglio interessante: molti ristoranti propongono il missoltino, un'antica preparazione di agoni (piccoli pesci di lago) essiccati al sole e conservati sotto olio. È un sapore forte, non a tutti piace, ma fa parte della storia gastronomica del lago.

Quest'anno la rassegna ha ottenuto il patrocinio dell'Accademia Italiana della Cucina, che collabora attraverso la delegazione lariana. Non è solo folklore: c'è un lavoro serio di valorizzazione delle ricette storiche.

💡 Consigli insider per vivere al meglio

Prenota sempre in anticipo, soprattutto per i weekend e per eventi particolari come quello a Villa del Balbianello. Alcuni ristoranti richiedono un numero minimo di partecipanti, quindi se siete in due o tre conviene chiamare per verificare.

Se vuoi assaggiare più locali senza spendere troppo, considera i menu infrasettimanali che spesso costano meno rispetto al weekend. La Trattoria Rana a Tremezzo propone polenta uncia e coniglio a 40€ il venerdì sera - un buon rapporto qualità-prezzo.

Abbina la cena a una visita culturale. Villa Carlotta e Villa del Balbianello sono aperte anche in autunno, e il paesaggio del lago con i colori autunnali vale la visita. Se cerchi eventi enogastronomici Lombardia che uniscano cibo e cultura, questa è una buona opzione.

Ti interessa scoprire questi eventi? Abbiamo selezionato altre esperienze interessanti per il tuo prossimo weekend in Lombardia!

🎯 Scopri gli eventi in programma visitando la homepage di Weekendidea - oltre 50.000 visitatori mensili trovano qui spunti per le loro gite!

⚠️ Info pratiche: Per prenotazioni e menu dettagliati, contatta direttamente i ristoranti ai numeri indicati nel programma ufficiale. Consulta il sito del comune di Tremezzina per aggiornamenti.
🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!

📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!

🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.