Dal 9 al 10 novembre 2025 a Stresa (VB), un viaggio tra Nebbioli e paesaggi autunnali
L'autunno sul Lago Maggiore si colora di rosso: non solo quello delle foglie, ma anche quello dei grandi vini dell'Alto Piemonte. Se cerchi cosa fare questo weekend in Lombardia e dintorni, vale la pena fare un salto oltre confine per scoprire un evento interessante.
🎯 Cosa ti aspetta all'evento?
Taste Alto Piemonte arriva all'ottava edizione e si conferma come il principale appuntamento dedicato ai vini di questo territorio. Al Grand Hotel des Iles Borromées di Stresa trovi oltre cinquanta produttori pronti a raccontarti le dieci denominazioni tutelate della zona.
Tra le cose da fare durante la manifestazione:
- Degustazioni guidate di Nebbioli e varietà autoctone presso i banchi d'assaggio
- Cinque masterclass di approfondimento curate da AIS Piemonte
- Enoteca temporanea con possibilità di acquisto dei vini in degustazione
- Incontro speciale con il Consorzio Tutela Vini del Sannio, ospite di questa edizione
Vuoi sapere cosa rende speciali questi vini? I suoli vulcanici e i microclimi particolari dell'Alto Piemonte creano caratteristiche uniche nei Nebbioli di Gattinara, Ghemme, Lessona e Boca.
📅 Date e programma completo
L'evento si svolge domenica 9 novembre dalle 11:00 alle 20:00 e prosegue lunedì 10 novembre dalle 10:00 alle 19:00. I banchi d'assaggio sono aperti a stampa, operatori del settore e appassionati. Per gli operatori l'ingresso è gratuito con registrazione sul sito ufficiale.
Il momento più interessante? Le masterclass tematiche che permettono di approfondire le differenze tra le varie denominazioni dell'Alto Piemonte.
📍 Dove si trova e come arrivare
Stresa si trova sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, raggiungibile facilmente da Milano in circa un'ora di auto percorrendo l'autostrada A8/A26. Per chi cerca gite fuori porta Milano, questa è una destinazione comoda anche in treno: la stazione di Stresa è ben collegata con il capoluogo lombardo.
L'evento si tiene al Grand Hotel des Iles Borromées, struttura storica nel centro di Stresa con vista lago. Se viaggi con il Treno del Foliage della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, mostrando il biglietto hai diritto a uno sconto sull'ingresso.
🤫 Curiosità e dettagli interessanti
Durante tutto il mese di novembre, l'evento si estende al territorio circostante con le Wine Weeks: ristoranti, osterie e wine bar delle province di Novara, Vercelli, Biella e Verbano-Cusio-Ossola propongono i vini delle denominazioni dell'Alto Piemonte nei loro menu. Un'occasione per scoprire abbinamenti interessanti tra questi vini e la cucina locale.
Chi partecipa alla Lago Maggiore Marathon trova nel pacco gara un buono che permette l'accesso gratuito alla manifestazione nella mattinata di domenica 9 novembre. Un modo originale per unire sport e cultura del vino.
💡 Consigli per vivere al meglio l'esperienza
Se vuoi partecipare alle masterclass, conviene prenotare in anticipo perché i posti sono limitati. Per gli appassionati vale la pena dedicare tempo ai banchi d'assaggio per parlare direttamente con i produttori: molti raccontano volentieri la storia delle loro cantine e le caratteristiche dei terreni.
Approfittane per fare un giro a Stresa e lungo il lago: a novembre i colori autunnali rendono il paesaggio particolarmente suggestivo. Se cerchi weekend benessere nella zona, molti hotel offrono pacchetti che combinano relax e degustazioni.
Ti interessa scoprire questo evento? Abbiamo selezionato altre esperienze interessanti per il tuo prossimo weekend in Lombardia e regioni vicine!
🎯 Scopri gli eventi in programma visitando la homepage di Weekendidea - oltre 50.000 visitatori mensili trovano qui spunti per le loro gite!
📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.