37° Schisciafarniscula 2025 a Cassolnovo: weekend di gusto pavese

Il 26 ottobre a Cassolnovo (PV)

La 37° Schisciafarniscula di Cassolnovo è tra gli eventi più attesi in Lombardia per chi cerca cosa fare questo weekend tra sapori autentici e tradizioni contadine del Pavese. Un appuntamento imperdibile per scoprire la vera cucina popolare lombarda.

Schiscia tradizionale di Cassolnovo alla festa Schisciafarniscula

Quando si svolge?

La 37° edizione della Schisciafarniscula si tiene domenica 26 ottobre 2025, in pieno autunno, quando le temperature fresche invitano a gustare i piatti caldi della tradizione. L'atmosfera è quella delle feste di paese di una volta, dove convivialità e genuinità sono al centro di tutto. Se cerchi eventi Lombardia oggi ricchi di autenticità, questo è l'appuntamento giusto per immergerti nelle radici gastronomiche del Pavese.

Dove si svolge e come arrivare?

L'evento ha luogo nel centro di Cassolnovo, in provincia di Pavia, un piccolo borgo situato tra Vigevano e Abbiategrasso. Da Milano si raggiunge comodamente in circa 40 minuti percorrendo la SS494 in direzione Abbiategrasso. Chi arriva da Pavia può seguire la SP206 verso Vigevano. Per chi preferisce i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria più vicina è quella di Abbiategrasso, da cui proseguire in autobus locale. Consigliamo di arrivare in auto per maggiore comodità: nel paese sono disponibili parcheggi gratuiti nelle vie limitrofe alla piazza principale.

Cosa troverai all'evento?

La Schisciafarniscula celebra la schiscia, la tipica focaccia pavese piatta e croccante che un tempo accompagnava i pasti dei contadini. Durante la festa potrai assaggiarla nella sua versione semplice oppure farcita con salumi e formaggi locali selezionati. Ma il menù non si ferma qui:

  • Polenta con funghi porcini, brasati di manzo e spezzatini fumanti, perfetti per la stagione autunnale
  • Dolci fatti in casa secondo le ricette della tradizione locale e vini rossi dei colli pavesi
  • Stand gastronomici con prodotti tipici del territorio e una piccola mostra mercato di artigianato locale
  • Musica popolare dal vivo, spettacoli serali e giochi tradizionali per i più piccoli

L'intero evento è organizzato dall'Associazione Callerio, che da anni si impegna a mantenere vive le tradizioni culinarie del Pavese. Per chi cerca sagre Lombardia oggi genuine e lontane dal turismo di massa, questa è un'occasione da non perdere.

C'è una curiosità sull'evento?

Il nome stesso della festa, Schisciafarniscula, è un gioco di parole dialettale che letteralmente significa "schiaccia la fame nascosta". Questo nome richiama le origini umili della schiscia: era il pane dei poveri, fatto con pochi ingredienti ma capace di sfamare intere famiglie contadine. La preparazione prevedeva la cottura su pietra o su lastre di ferro, da cui deriva quella caratteristica croccantezza che ancora oggi la contraddistingue. La festa vuole proprio omaggiare questo piatto semplice ma ricco di storia, simbolo della cultura rurale pavese.

Consiglio personale per i lettori

Arrivate con appetito e con voglia di scoprire sapori dimenticati. La schiscia va assaggiata sia nella versione liscia, per apprezzarne la fragranza, sia farcita con salame d'oca o gorgonzola locale. Non perdete l'occasione di abbinarla a un bicchiere di Bonarda dell'Oltrepò Pavese: l'accostamento è perfetto. E se volete godervi l'atmosfera più autentica, fermatevi fino a sera, quando la musica popolare trasforma la piazza in un luogo di festa e condivisione come una volta.

Per chi cerca cosa fare questo weekend Lombardia all'insegna della tradizione enogastronomica, la Schisciafarniscula rappresenta un tuffo nella cultura contadina lombarda, tra profumi di focacce appena sfornate e il calore di una comunità che sa ancora celebrare le proprie radici.

Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!

Verifica sempre: Programmi e orari sulla pagina Facebook ufficiale dell'Associazione Callerio.
🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!

📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!

🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.