🍖 Sagra Carni in Umido 2025: tradizione a Cantù

Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025 a Cantù (CO), tra sapori tradizionali e atmosfera autunnale

Il profumo intenso delle carni cotte lentamente riempie l'aria della Colonia Elioterapica di Cantù, segnale che la Sagra delle Carni in Umido è tornata. Se cerchi cosa fare questo weekend in Lombardia, questa 17ª edizione offre un'occasione interessante per scoprire ricette della tradizione locale.

Piatti di carni in umido fumanti serviti durante la sagra di Cantù con visitatori seduti ai tavoli

🎯 Cosa ti aspetta alla sagra?

Gli Amici del Volontariato Onlus organizzano questa manifestazione che celebra i piatti di cacciagione preparati secondo le ricette tradizionali. Un appuntamento che piace a chi cerca eventi enogastronomici Lombardia autentici. Tra le proposte:

  • Carni in umido cotte a fuoco lento secondo tradizione
  • Formaggi e salumi del territorio comasco
  • Selezione di vini locali per accompagnare i piatti
  • Menù bambino con petto di pollo alla milanese
  • Servizio d'asporto per chi preferisce gustare a casa

La location della Colonia Elioterapica (Campo Solare) in Via Giovanni da Cermenate offre spazi comodi e l'atmosfera giusta per un pranzo o una cena tra amici.

📅 Date e programma completo

La sagra si svolge su tre giorni con orari pensati per ogni esigenza. Si parte venerdì 31 ottobre dalle 19:30 alle 23:00 per la cena di apertura. Sabato 1 novembre doppio turno: pranzo dalle 11:00 alle 14:30 e cena dalle 19:30 alle 23:00. Domenica 2 novembre chiusura con il pranzo dalle 12:00 alle 14:30.

Il momento più partecipato? Di solito il pranzo di domenica, quando molte famiglie scelgono di pranzare fuori dopo la mattinata.

Stand gastronomico della sagra con piatti tradizionali e visitatori in coda

📍 Dove si trova e come arrivare

La Colonia Elioterapica si trova in Via Giovanni da Cermenate a Cantù, zona Campo Solare. Se arrivi in auto da Milano, prendi la superstrada Milano-Meda direzione Como, uscita Cantù. Parcheggi disponibili nelle vicinanze della struttura.

Chi usa i mezzi pubblici può raggiungere Cantù in treno dalla stazione di Como San Giovanni (circa 15 minuti) o con autobus da Como centro. Dalla stazione di Cantù la location è raggiungibile a piedi in 10 minuti.

🤫 Curiosità e segreti locali

La sagra è arrivata alla sua 17ª edizione, un traguardo che dimostra quanto sia apprezzata nella zona. L'evento è organizzato da Amici del Volontariato Onlus, associazione che destina parte del ricavato ad attività benefiche sul territorio.

Le carni in umido vengono preparate seguendo ricette che rispettano i lunghi tempi di cottura necessari. Un metodo che regala sapori intensi e consistenze morbide, difficili da trovare altrove.

💡 Consigli insider per vivere al meglio

Se puoi, scegli il turno del pranzo di sabato per trovare meno folla rispetto alla domenica. Considera anche che i piatti d'asporto ti permettono di portare a casa specialità che richiedono ore di preparazione.

Il menù bambino è una soluzione pratica per le famiglie, evita che i più piccoli rimangano a bocca vuota se non gradiscono i piatti di cacciagione. Porta contanti: non tutti gli stand garantiscono il pagamento elettronico.

Ti interessa scoprire questo evento? Abbiamo selezionato altre esperienze interessanti per il tuo prossimo weekend in Lombardia!

🎯 Scopri gli eventi in programma visitando la homepage di Weekendidea - oltre 50.000 visitatori mensili trovano qui spunti per le loro gite!

⚠️ Info pratiche: Per programmi completi e orari aggiornati, consulta la pagina Facebook degli Amici del Volontariato Onlus.
🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!

📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!

🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.