November Porc 2025: la staffetta più golosa della Bassa Parmense

Dal 7 al 30 novembre nella Bassa Parmense (PR)

November Porc... speriamo ci sia la nebbia! è tra gli eventi enogastronomici più attesi del Nord Italia, perfetto per chi cerca un weekend fuori porta all'insegna del gusto autentico e delle tradizioni emiliane. Quattro tappe, quattro weekend, un'unica passione: il maiale e le sue prelibatezze.

November Porc 2025 Bassa Parmense - eventi enogastronomici Emilia Romagna

La 23ª edizione di November Porc rappresenta un viaggio unico nel cuore della Bassa Parmense, quel territorio magico sospeso tra Parma e Piacenza dove la nebbia diventa protagonista e custodisce i segreti del Culatello di Zibello DOP, della Spalla Cotta di San Secondo e del Parmigiano Reggiano. Se cerchi idee per un tour enogastronomico fuori dall'ordinario, questa manifestazione è la risposta perfetta.

Quando si svolge?

La manifestazione si sviluppa lungo tutto il mese di novembre 2025 attraverso quattro weekend consecutivi, ciascuno in un comune diverso della Bassa Parmense:

  • 7-9 novembre: Sissa – "I sapori del Maiale"
  • 14-16 novembre: Polesine Parmense – "Ti cuociamo Preti e Vescovi"
  • 21-23 novembre: Zibello – "Piaceri e delizie alla Corte di Re Culatello"
  • 28-30 novembre: Roccabianca – "Armonie di Spezie e Infusi"

Ogni tappa accoglie migliaia di visitatori in un'atmosfera autenticamente emiliana, dove la nebbia non è un ostacolo ma un elemento scenografico che rende tutto ancora più suggestivo. L'edizione 2024 ha registrato oltre 250.000 presenze, con visitatori provenienti da tutta Italia e dall'estero.

Dove si svolge e come arrivare?

La Bassa Parmense si trova nel cuore della pianura emiliana, facilmente raggiungibile sia da Milano che da Bologna. Per chi arriva in auto, l'autostrada A1 offre diverse uscite strategiche: Parma ovest per le tappe di Sissa e Polesine, Fidenza per Zibello e Roccabianca. Da Parma centro i comuni distano circa 20-30 km, percorribili sulla SS343 o sulla SP10.

Per chi preferisce il treno, la stazione principale è Parma, da cui partono autobus di linea gestiti da TEP verso tutti i comuni interessati. È consigliabile verificare gli orari di ritorno serali, specialmente per le serate con concerti. Ogni tappa dispone di ampi parcheggi nelle vicinanze delle aree eventi.

Se stai cercando gite fuori porta dalla Lombardia o dall'Emilia orientale, November Porc rappresenta l'occasione perfetta per scoprire anche le cantine aperte della zona e i produttori di Culatello, con possibilità di visite guidate nelle caratteristiche cantine di stagionatura.

Cosa troverai all'evento?

Ogni tappa di November Porc è un'esplosione di sapori, tradizioni e divertimento. Ecco cosa ti aspetta:

  • Stand gastronomici PalaPorc con degustazioni di piatti tipici: dal Culatello di Zibello al Prete del Po, dalla Spalla Cotta ai ciccioli croccanti, accompagnati da Parmigiano Reggiano DOP stagionato e dal Fortana del Taro IGT
  • Mercati dei prodotti tipici con le migliori eccellenze agroalimentari dell'Emilia-Romagna: salumi artigianali, formaggi, aceto balsamico, conserve e specialità locali direttamente dai produttori
  • Spettacoli dal vivo ogni sera con Radio Bruno, concerti, DJ set e le serate dedicate ai giovani con musica fino a tarda notte
  • November Circus con artisti di strada internazionali che animano le giornate di sabato e domenica
  • Dimostrazioni dei norcini con lavorazione dal vivo delle carni e realizzazione dei salumi tradizionali, inclusa la produzione dello Strolghino da record
  • McPorc, il fast food "nostrano" con panini gourmet a base di salumi locali, perfetti per uno spuntino goloso tra una degustazione e l'altra
  • Masterclass enogastronomiche a Zibello e Roccabianca con degustazioni guidate di salumi del territorio abbinati ai vini emiliani (su prenotazione)

Un aspetto particolarmente interessante è che i ristoranti aderenti alla Strada del Culatello propongono tutto il mese menu speciali "A tavola con November Porc", ispirati ai piatti della tradizione. È l'occasione perfetta per una cena romantica in location storiche della zona.

C'è una curiosità sull'evento?

Il nome stesso della manifestazione racchiude un paradosso tutto emiliano: "November Porc... speriamo ci sia la nebbia!". Mentre altrove la nebbia è vista come un fastidio, qui è una benedizione. Quella stessa nebbia che avvolge le campagne della Bassa è infatti l'elemento fondamentale per la stagionatura del Culatello di Zibello, il "re dei salumi". Le cantine di maturazione, chiamate localmente "caselli", sfruttano proprio l'umidità nebbiosa del Po per creare le condizioni perfette di affinamento.

Un altro aneddoto curioso riguarda lo Strolghino da Guinness dei Primati: nel 2003, durante una delle prime edizioni a Zibello, la squadra di norcini capitanata da Rino Parenti realizzò il salame strolghino più lungo del mondo, entrando nel libro dei record. Tradizione che viene riproposta ogni anno con la distribuzione gratuita del "serpentone" fritto.

Consiglio personale per i lettori

Se volete vivere November Porc al meglio, il mio consiglio è di partecipare almeno a due tappe diverse per cogliere le specificità di ogni comune. La tappa di Zibello (21-23 novembre) è imperdibile per gli amanti del Culatello: qui potete visitare gratuitamente il Museo della Civiltà Contadina e assistere alle legature dei culatelli nel chiostro dei Domenicani.

Per un'esperienza ancora più completa, noi di Weekendidea consigliamo vivamente un pranzo al Ristorante Al Cavallino Bianco, dove siamo stati negli scorsi anni durante November Porc. Quest'anno propongono il menu "November Porcando 2025" a €55 tutto incluso e servito a volontà: dall'antipasto con Culatello degli Spigaroli al dessert, passando per risotto alla zucca, gnocchetti con gola croccante e il celebre Prete del Po con lenticchie. È un viaggio gastronomico che vale ogni euro speso, testato personalmente dalla nostra redazione.

Arrivate con lo stomaco vuoto e la voglia di scoprire: tra gli stand troverete anche produttori artigianali che vendono sottovuoto, perfetti da portare a casa come souvenir golosi. Non dimenticate di acquistare il merchandising ufficiale della manifestazione con la nuova linea green 2025.

Culatello di Zibello DOP - degustazioni November Porc

Weekend e tour organizzati

Per chi arriva da lontano e vuole trasformare November Porc in un vero weekend di relax, sono disponibili pacchetti turistici di 1 o 2 giorni organizzati da tour operator specializzati come Parma Incoming e Food Valley Travel. Questi pacchetti includono spesso pernottamento in agriturismi o bed and breakfast della zona, visite guidate alle cantine del Culatello e degustazioni presso i produttori locali.

La Bassa Parmense offre anche altre attrazioni nelle vicinanze: dal Castello di Roccabianca al borgo di Busseto (città di Giuseppe Verdi), fino alle sponde del fiume Po con i suoi paesaggi nebbiosi che hanno ispirato Giovannino Guareschi per Don Camillo e Peppone.

Vuoi scoprire altri eventi, sagre e weekend gastronomici in Italia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero, tra eventi enogastronomici, tour del gusto e gite fuori porta indimenticabili!

Verifica sempre: Programmi dettagliati e orari aggiornati sul sito ufficiale November Porc. Per prenotare il menu al Cavallino Bianco: November Porcando 2025.

Nota: È richiesto un contributo di €3,00 per ogni tappa visitata.
🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!

📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!

🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.