🎄 Mercatini Natale Bergamo 2025: dal 22 novembre a Città Alta

Dal 22 novembre al 6 gennaio 2026 a Bergamo (BG), atmosfera festiva nel centro storico

Sapevi che Bergamo ospita uno dei villaggi di Natale più completi della Lombardia, con oltre 40 casette di legno distribuite tra la città bassa e Città Alta? Il periodo natalizio trasforma il centro storico in un punto d'incontro per famiglie e appassionati di prodotti artigianali. Quest'anno il calendario si arricchisce di Christmas Design, mostra diffusa con 14 installazioni artistiche illuminate che collegano Bergamo Bassa a Città Alta. Se cercate un weekend pre-natalizio con mercatini autentici, artigianato locale e specialità gastronomiche, questa è un'ottima scelta.

Casette di legno illuminate con prodotti artigianali durante i mercatini di Natale a Bergamo con visitatori che passeggiano tra gli stand

🎪 Villaggio di Natale al Piazzale degli Alpini

Il Piazzale degli Alpini, proprio di fronte alla stazione ferroviaria, ospita il mercatino principale dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026. Oltre 30 casette di legno propongono:

  • Prodotti artigianali locali: ceramiche, decorazioni natalizie realizzate a mano, oggetti in legno intagliato
  • Specialità enogastronomiche: formaggi bergamaschi, salumi della tradizione, miele locale, dolci tipici
  • Eventi per bambini: laboratori creativi, spettacoli itineranti e la casa di Babbo Natale in Piazza Vittorio Veneto

L'area è accessibile tutti i giorni con orario continuato, ideale per una visita anche infrasettimanale. La posizione strategica permette di combinare la visita al mercatino con una passeggiata verso il centro o una salita in funicolare verso Città Alta.

🎡 Christmas Market in Piazza Matteotti

Nel cuore di Bergamo Bassa, Piazza Matteotti diventa il secondo polo del Natale cittadino. Dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, le casette di legno aprono con orario 9-20 durante la settimana e 9-22:30 dal giovedì al sabato, perfetto per chi lavora e vuole visitare i mercatini dopo cena.

L'attrazione principale è la ruota panoramica, attiva dal 16 novembre al 12 gennaio con orario 10-23:45. Da un'altezza di oltre 30 metri si gode una vista sul centro storico e, nelle giornate limpide, sulle Prealpi Orobiche. Il biglietto costa circa 5 euro per gli adulti e 3 euro per i bambini (prezzi da confermare).

Gli stand di Piazza Matteotti propongono prevalentemente idee regalo: bijoux artigianali, candele profumate, accessori moda e una selezione di street food natalizio con vin brulé, caldarroste e crêpes dolci.

🎨 Christmas Design: percorso tra 14 installazioni

Novità 2025 è Christmas Design, mostra diffusa che porta arte contemporanea nelle vie del centro. Il percorso pedonale parte da via Mazzini e arriva fino a Piazza della Cittadella in Città Alta, attraversando 14 installazioni luminose create da designer e artisti.

Ogni opera è visibile gratuitamente dal 22 novembre al 6 gennaio, con illuminazione attiva dalle 17:00 alle 23:00. Il tracciato richiede circa 45 minuti a passo tranquillo e si integra perfettamente con la visita ai mercatini: potete partire da Piazza Matteotti, seguire le installazioni artistiche e concludere il tour con una cena nei ristoranti di Città Alta.

Le luminarie decorano anche Borgo Palazzo, Borgo Santa Caterina e Piazza Vecchia, dove spicca il grande albero di Natale davanti al Palazzo della Ragione.

📍 Mercatini in provincia di Bergamo

Se volete esplorare altre location, la provincia offre diverse alternative nei weekend di dicembre:

  • Seriate: Mercatino di Santa Lucia l'8 dicembre, dalle 9 alle 19:30
  • Castione della Presolana: mercatini aperti tutti i weekend fino al 22 dicembre, in una cornice montana suggestiva
  • Clusone: centro storico con casette di legno nei fine settimana di dicembre (chiusi il 25 dicembre)
  • Brumano: Borgo Incantato il 6-7-8 dicembre con spettacoli e animazioni (da confermare)
  • Spinone al Lago: mercatini il 6-7-8 dicembre con pista di pattinaggio sul ghiaccio (da confermare)

🚗 Come arrivare e dove parcheggiare

In treno: dalla stazione di Bergamo il Piazzale degli Alpini è raggiungibile a piedi in 2 minuti, Piazza Matteotti in 10 minuti a piedi.

In auto: uscita autostradale Bergamo, poi seguire indicazioni per il centro. Parcheggi consigliati:

  • Piazza della Libertà: 2 euro/ora, 500 posti disponibili
  • Autosilo Frizzoni: 1,50 euro/ora, collegato al centro con scala mobile
  • Parcheggio Stazione: 1 euro/ora nei giorni feriali fino alle 20:00

Per raggiungere Città Alta utilizzate la funicolare da Viale Vittorio Emanuele II (corsa singola 1,30 euro, attiva fino alle 24:00).

🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!

📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!

🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.