Dal 31 ottobre al 2 novembre a Vigevano (PV)
Choco Ducale Vigevano 2025 è tra gli eventi più attesi in Lombardia per gli amanti del cioccolato artigianale, perfetto per chi cerca cosa fare questo weekend tra dolcezza e tradizione nel cuore della provincia di Pavia. Un'occasione imperdibile per scoprire gli eventi Lombardia weekend dedicati all'enogastronomia di qualità.
Quando si svolge?
La festa del cioccolato artigianale torna per la sua undicesima edizione dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, proprio durante il ponte di Ognissanti. Un'occasione perfetta per vivere un weekend all'insegna del gusto nella suggestiva cornice rinascimentale di Piazza Ducale, considerata una delle piazze più belle d'Italia. Tra gli eventi Lombardia oggi, Choco Ducale rappresenta un appuntamento ideale per famiglie e appassionati di dolci artigianali che cercano cosa fare in Lombardia questo weekend.
Dove si svolge e come arrivare?
L'evento si tiene nel cuore storico di Vigevano (PV), in Piazza Ducale, capolavoro architettonico voluto da Ludovico il Moro. Per chi arriva in auto da Milano, basta percorrere l'autostrada A7 in direzione Genova, uscire a Gropello Cairoli e proseguire sulla SS494 per circa 15 minuti. Il tragitto richiede circa 40 minuti in totale. Per chi preferisce il treno, la stazione di Vigevano è collegata con Milano attraverso la linea Milano-Mortara. In città sono disponibili diversi parcheggi nelle vicinanze del centro storico, come il parcheggio di Corso della Repubblica e quello vicino al Castello Sforzesco. Per chi cerca un weekend benessere nella zona, numerose strutture ricettive offrono pacchetti speciali durante gli eventi enogastronomici Lombardia.
Cosa troverai all'evento?
Choco Ducale è una vera e propria celebrazione del cioccolato di qualità, con una ricca mostra mercato che trasforma Piazza Ducale in un paradiso per i golosi. Ecco cosa ti aspetta:
- Maestri cioccolatieri artigianali provenienti da tutta Italia con le loro creazioni uniche: praline raffinate, tavolette di cioccolato al latte e fondente, cioccolato aromatizzato con spezie e frutta secca
- Degustazioni e assaggi di creme spalmabili artigianali, liquori al cioccolato e il celebre abbinamento di frutta fresca con cioccolato fuso, perfetto per scoprire nuovi sapori tra i prodotti tipici lombardi
- Stand gastronomici dedicati alle specialità dolciarie locali e laboratori dimostrativi dove ammirare la maestria dei cioccolatieri all'opera
- Area shopping con prodotti artigianali da portare a casa come regalo o per prolungare il piacere della degustazione, ideale per chi cerca idee originali durante le gite fuori porta Milano
C'è una curiosità sull'evento?
Choco Ducale si svolge nella magnifica Piazza Ducale, progettata da Donato Bramante e Leonardo da Vinci su commissione di Ludovico il Moro tra il 1492 e il 1494. Questa piazza rinascimentale è considerata il "salotto" di Vigevano e rappresenta uno dei primi esempi di piazza porticata moderna in Europa. Durante l'evento, passeggiare tra gli stand di cioccolato sotto i portici cinquecenteschi crea un'atmosfera unica, dove la bellezza architettonica incontra la tradizione artigianale del cacao. Un connubio perfetto tra arte e gusto che rende questo appuntamento uno degli eventi oggi in Lombardia più suggestivi e ricercati dagli appassionati.
Consiglio personale per i lettori
Il mio suggerimento è di visitare Choco Ducale nelle ore del pomeriggio, quando l'atmosfera diventa ancora più magica con l'illuminazione della piazza. Portatevi una borsa capiente per gli acquisti: davanti alle prelibatezze artigianali dei maestri cioccolatieri sarà impossibile resistere! Non perdete l'occasione di assaggiare le praline ripiene e le tavolette con abbinamenti insoliti come peperoncino, sale marino o agrumi. Se siete in cerca di ristoranti tipici Lombardia per completare la giornata, il centro storico di Vigevano offre diverse osterie tradizionali dove gustare la cucina pavese. Per chi pianifica un weekend romantico, considerate di soggiornare in uno dei caratteristici bed and breakfast della zona e di dedicare la domenica mattina alla visita del Castello Sforzesco e del Museo della Calzatura, eccellenza locale.
Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!
📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.
