🍺 Buongusto d'Inverno 2025: Weekend tra Sapori a Pizzighettone

Dal 1° al 9 novembre 2025 a Pizzighettone (CR), le Casematte storiche ospitano sapori e tradizioni

Sapevi che esistono spazi sotterranei a volta di botte che attraversano l'intero centro storico di un borgo lombardo? A Pizzighettone queste antiche strutture difensive prendono vita ogni autunno ospitando una delle mostre mercato più longeve della regione. Se stai cercando eventi enogastronomici dove la location racconta una storia tanto quanto i prodotti esposti, questo è il weekend giusto.

Vista delle antiche Casematte di Pizzighettone illuminate durante la mostra mercato enogastronomica con bancarelle di prodotti tipici

🍽️ Due Weekend nelle Casematte Storiche

La XXIV edizione di Buongusto d'Inverno si sviluppa negli ambienti voltati delle Casematte, parte integrante delle mura cinquecentesche che circondano il borgo. Gli stand gastronomici si susseguono lungo Via Casematte 103, creando un percorso di degustazione che unisce architettura militare e sapori regionali:

  • Eccellenze gastronomiche del territorio cremasco e cremonese
  • Prodotti tipici da diverse regioni italiane
  • Angoli dedicati a formaggi, salumi e vini locali
  • Specialità artigianali e conserve tradizionali

🎯 La Tradizione dei Fagioli dell'Occhio

In contemporanea con Buongusto si svolge la XXXIII edizione della maratona gastronomica "Fasulin de l'öc cun le Cudeghe", organizzata dal GVM Pizzighettone. Il piatto della tradizione locale - fagioli dell'occhio con cotiche - viene servito negli stessi giorni della mostra mercato, permettendoti di vivere sia l'esperienza degli stand enogastronomici che quella del piatto tipico servito nei punti di ristorazione dedicati. Un'occasione concreta per assaggiare una ricetta che si tramanda da generazioni.

📅 Orari e Giorni di Apertura

La manifestazione si articola su quattro giornate distribuite in due weekend consecutivi. Sabato 1 e domenica 2 novembre gli stand aprono dalle 10:00 alle 20:00, con la possibilità di degustare i fagioli tradizionali dalle 11:00 alle 15:00 e dalle 18:00 alle 22:00. Lo stesso schema si ripete nel secondo weekend, sabato 8 e domenica 9 novembre. La festa dei fagioli inizia già giovedì 31 ottobre dalle 18:00 alle 22:00, anticipando l'avvio della mostra mercato.

📍 Come Raggiungere le Casematte

Pizzighettone si trova sulla sponda sinistra del fiume Adda, facilmente raggiungibile dalla A1 (uscita Lodi) o dalla SP415 Paullese. Le Casematte si sviluppano lungo Via Casematte 103, all'interno del centro storico murato. Parcheggi disponibili nelle immediate vicinanze delle mura. Da Milano circa 50 minuti in auto, da Bergamo 45 minuti. Per chi viaggia in treno, la stazione ferroviaria di Pizzighettone dista circa 1,5 km dal centro storico.

💡 Informazioni Pratiche e Prenotazioni

L'ingresso alla mostra mercato Buongusto è gratuito e libero durante tutti gli orari di apertura. Per chi vuole invece prenotare un tavolo per la degustazione dei fagioli tradizionali, è attivo il sistema di prenotazione online su fasulin.com. L'Ufficio Pizzighettone Fiere dell'Adda risponde via WhatsApp al 327 634 2623 o via mail a info@pizzighettone.it per informazioni su stand espositivi e programma dettagliato. Le Casematte sono ambienti coperti, quindi l'evento si svolge con qualsiasi condizione meteo.

Ti abbiamo incuriosito? Abbiamo selezionato altre esperienze uniche per il tuo prossimo weekend in Lombardia!

🎯 Scopri tutti gli eventi in programma visitando la homepage di Weekendidea - la community di viaggiatori più grande della Lombardia!

⚠️ Info aggiornate: Per programmi dettagliati e prenotazioni tavoli, consulta sempre il sito ufficiale dell'evento o contatta l'ufficio organizzativo.
🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!

📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!

🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.