Valle dei Segni Wine Trail 2025: corsa tra vigneti e storia

L'evento podistico sostenibile della Valle Camonica in provincia di Brescia

Dal 24 al 26 ottobre 2025 la Valle Camonica ospita un evento unico che unisce sport, cultura e natura. Il Valle dei Segni Wine Trail rappresenta una delle migliori proposte per chi cerca cosa fare questo weekend in Lombardia tra eventi Lombardia weekend dal fascino straordinario, dove storia millenaria e tradizioni enogastronomiche si fondono in un'esperienza indimenticabile.
Valle dei Segni Wine Trail 2025 eventi Lombardia weekend

Foto di Gulberti Marco

Quando si svolge?

La manifestazione si articola in tre giorni intensi dal 24 al 26 ottobre 2025, con partenze scaglionate dalle diverse località della Valle Camonica e arrivo comune a Darfo Boario Terme. L'evento autunnale sfrutta il periodo ideale per ammirare i colori della stagione tra vigneti e boschi camuni. Un weekend perfetto per vivere un'esperienza sportiva immersiva nel cuore delle Alpi lombarde.

Dove si svolge e come arrivare?

I percorsi si snodano attraverso l'intera Valle Camonica in provincia di Brescia, toccando i principali siti archeologici e le cantine più prestigiose del territorio. L'arrivo è fissato a Darfo Boario Terme, facilmente raggiungibile dall'autostrada A4 uscita Seriate o dalla Statale 42 del Tonale. Per chi cerca hotel in Lombardia per il weekend, la zona termale offre diverse soluzioni di soggiorno, dai weekend benessere terme Lombardia agli agriturismi con piscina Lombardia immersi nella natura alpina.

Cosa troverai all'evento?

  • Tre percorsi diversificati: 55 km per atleti esperti, 18 km per amatori e 8 km per famiglie
  • Siti UNESCO: attraversamento dei parchi delle incisioni rupestri Patrimonio dell'Umanità
  • Degustazioni nelle cantine: soste presso 10 cantine storiche con assaggio di vini di montagna
  • Monumenti storici: Pieve di San Siro, Castello di Breno, Annunciata di Piancogno, Anfiteatro Romano
  • Paesaggi naturali: Parco del Lago Moro, Forra del Dezzo, Riserva Regionale Ceto Cimbergo Paspardo
  • Evento carbon neutral: compensazione totale delle emissioni attraverso crediti di carbonio
  • Tour enogastronomici Lombardia: percorsi guidati alla scoperta dei prodotti tipici lombardi

C'è una curiosità legata all'evento?

La Valle Camonica custodisce la più grande collezione di arte rupestre preistorica d'Europa con oltre 140.000 simboli e figure incise su 2.400 rocce nell'arco di 8.000 anni. I misteriosi segni dei Camuni, popolazione che abitava la valle prima dei Romani, raccontano riti ancestrali e scene di vita quotidiana attraverso un linguaggio simbolico ancora oggi affascinante. Il percorso del Wine Trail tocca i principali siti archeologici, offrendo un viaggio nella storia lunga 230 milioni di anni.

Consiglio personale per i lettori

Non limitatevi alla sola corsa: approfittate delle soste nelle cantine per scoprire i vini di montagna più autentici della Lombardia. Le aziende del percorso, dalla Cascina Casola alla Cantina Concarena, producono etichette uniche che esprimono il carattere di questo territorio alpino. Se cercate ristoranti tipici Lombardia per completare l'esperienza, la Valle Camonica offre trattorie storiche dove gustare casoncelli, polenta taragna e formaggi di malga accompagnati dai vini locali.

Segui Weekendidea per non perdere altri eventi e sagre in Lombardia!

Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!

Verifica sempre: Programmi e orari sul sito ufficiale.
🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!

📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!

🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.