Sapori d'Alpeggio Chiareggio 2025: festa in Valmalenco

20-21 settembre a Chiareggio (SO): tradizioni montane, formaggi d'alpeggio e spettacoli nella perla della Valmalenco

Cercate eventi Lombardia autentici immersi nella natura? La Valmalenco vi aspetta con uno degli appuntamenti più suggestivi dell'anno: **Sapori d'Alpeggio**. Il 20 e 21 settembre 2025, Chiareggio celebra il ritorno degli alpeggiatori e del bestiame dai pascoli in quota con una festa che unisce tradizioni secolari, sapori genuini e spettacoli per tutta la famiglia.

🗓️ Quando si svolge?

Sapori d'Alpeggio 2025 anima la "perla della Valmalenco" nel **weekend del 20-21 settembre 2025**. Due giorni intensi per chi cerca cosa fare questo weekend in Lombardia all'insegna delle tradizioni montane autentiche. Il programma inizia sabato mattina alle 10:30 con visite guidate e si conclude domenica pomeriggio con spettacoli teatrali, offrendo un'immersione completa nella cultura alpina.

📍 Dove si svolge e come arrivare?

Chiareggio si trova in Valmalenco, provincia di Sondrio, raggiungibile da Chiesa in Valmalenco attraverso una suggestiva strada di montagna. Da Milano si percorre la SS38 della Valtellina fino a Sondrio, poi si sale verso Chiesa in Valmalenco (circa 2 ore e 30 minuti). Il paese si trova a 1.612 metri di altitudine, circondato da alcuni dei più bei ghiacciai delle Alpi Retiche.

🧀 Cosa troverai all'evento?

I Sapori d'Alpeggio 2025 offrono un programma ricchissimo che celebra le tradizioni montane:

  • Degustazioni di formaggi d'alpeggio con latte fresco, burro e prodotti caseari di montagna
  • Visita guidata al parco geologico con scoperta dei minerali fluorescenti (sabato sera)
  • Aperitivo "Sasso e Vino" in collaborazione con l'Istituto Valtellinese di Mineralogia
  • Mercatini di prodotti tipici e artigianato locale (domenica)
  • Attività per bambini: ricerca minerali, gite a cavallo, laboratori creativi
  • Spettacoli musicali con la banda della Valmalenco e i "Bluebirds"
  • Teatro con la Compagnia Slegati e lo spettacolo su Fausto De Stefani

🔍 C'è una curiosità legata all'evento?

**Sapori d'Alpeggio** celebra un rito antico che segna la fine dell'estate montana: il ritorno degli alpeggiatori dai pascoli in quota. Questa tradizione, tramandata da generazioni, rappresenta l'essenza della biodiversità alpina e della gestualità contadina. Durante l'evento viene presentata anche la mostra sui 50 anni dell'Alta Via della Valmalenco, uno dei trekking più spettacolari delle Alpi, che attraversa paesaggi di rara bellezza tra ghiacciai e vette oltre i 3.000 metri.

💡 Consiglio personale per i lettori

Non perdete l'uscita notturna di sabato alla scoperta dei minerali fluorescenti: è un'esperienza magica unica al mondo! Portate abbigliamento caldo per la sera (siamo a 1.600 metri di altitudine) e scarpe comode per le attività all'aperto. Vi consiglio di assaggiare assolutamente i formaggi d'alpeggio freschi e di partecipare alle attività per bambini se viaggiate in famiglia: la ricerca dei minerali sul greto del Mallero è un'avventura indimenticabile!

Segui Weekendidea per non perdere altri eventi e manifestazioni in Lombardia!

Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!

Verifica sempre: Programmi e orari sul sito ufficiale.
🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!

📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!

🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.