Sagra del Salame d'Oca e Palio Mortara 2025 Lombardia

Weekend enogastronomico con corteo storico in provincia di Pavia

La Sagra del Salame d'Oca di Mortara torna il 27 e 28 settembre 2025 con uno dei più autentici eventi enogastronomici Lombardia. Da oltre cinquant'anni questa manifestazione celebra le tradizioni culinarie della Lomellina, offrendo un weekend ricco di sapori, storia e folklore per chi cerca cosa fare questo weekend in Lombardia. Il famoso Palio dell'Oca con il suo corteo rinascimentale completa un programma imperdibile tra le sagre Lombardia settembre 2025.

Sagra del Salame d'Oca Mortara 2025 eventi Lombardia weekend

Quando si svolge?

La Sagra del Salame d'Oca si terrà sabato 27 e domenica 28 settembre 2025. Durante tutto il weekend sarà attivo il "Salone dell'Oca e dei Sapori" in piazza Monsignor Dughera, mentre domenica 28 settembre si svolgerà il tradizionale corteo storico del Palio di Mortara. La manifestazione rappresenta uno degli eventi più attesi tra le sagre in Lombardia oggi, con programmi che si estendono dalle ore 10:00 fino alla sera.

Dove si svolge e come arrivare?

L'evento si concentra nel centro storico di Mortara (PV), con il fulcro in piazza Monsignor Dughera per "O…che Bontà". Mortara si raggiunge facilmente da Milano tramite l'A7 Milano-Genova (uscita Gropello Cairoli) o con i treni regionali sulla linea Milano-Alessandria. Per chi cerca parcheggi vicino stazione Milano, la città è ben collegata anche con autobus regionali. La posizione strategica della Lomellina rende questo evento facilmente accessibile per una gita fuori porta Milano.

Cosa troverai all'evento?

  • Degustazioni di salame d'oca IGP e prodotti tipici lombardi nel Salone dell'Oca
  • Menù completo con antipasto, primo, secondo e dolce accompagnati da vini dell'Oltrepò Pavese
  • Mostra provinciale del Palmipede con oltre 200 esemplari di oche rare
  • Corteo storico rinascimentale con 400 figuranti in costumi del 1400
  • Palio dell'Oca vivente con gare di tiro con l'arco tra le sette contrade
  • Animazioni folkloristiche e spettacoli per tutta la famiglia

C'è una curiosità legata all'evento?

Il Palio di Mortara è unico nel suo genere: le sette contrade della città si sfidano in un "Gioco dell'oca vivente" utilizzando archi storici. Chi raggiunge esattamente la casella 63 vince un drappo dipinto da un artista locale! Questa tradizione rievoca l'epoca di Ludovico Sforza e Beatrice d'Este, quando Mortara era un importante centro della corte rinascimentale lombarda. Il corteo con oltre 400 figuranti rappresenta una delle rievocazioni storiche Lombardia più suggestive dell'anno.

Consiglio personale per i lettori

Non perdete assolutamente il salame d'oca di Mortara IGP, una specialità gastronomica unica che rappresenta l'eccellenza della tradizione lomellina. Consiglio di arrivare presto domenica mattina per godervi appieno il corteo storico e di prenotare un tavolo al Salone dell'Oca per assaporare il menù completo. Se siete appassionati di ristoranti tipici Lombardia, questo è il posto giusto per scoprire sapori autentici in un'atmosfera di festa popolare autentica.

Verifica sempre: Programmi e orari sul sito ufficiale.

Segui Weekendidea per non perdere altri eventi e sagre in Lombardia! Questa manifestazione rappresenta un'occasione perfetta per immergersi nelle tradizioni enogastronomiche della Lomellina e vivere un weekend indimenticabile tra sapori autentici e spettacoli storici.

Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!

🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!

📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!

🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.