La sesta edizione della tradizionale festa del riso novello nel quartiere milanese
.webp)
Il quartiere milanese di Muggiano si prepara a celebrare una delle tradizioni più radicate del territorio lombardo con la sesta edizione della Sagra del Riso. Tra gli eventi oggi in Lombardia, questo appuntamento del 4 ottobre rappresenta un'occasione imperdibile per scoprire cosa fare questo weekend in Lombardia all'insegna dei sapori autentici e della convivialità.
🗓️ Quando si svolge la manifestazione?
La Sagra del Riso di Muggiano 2025 è in programma per venerdì 4 ottobre, con apertura dei cancelli alle ore 16:00. Il momento clou della serata inizierà alle 19:00 con le degustazioni dei risotti preparati al momento dai cuochi locali.
L'evento si inserisce perfettamente nel calendario delle sagre Lombardia questo weekend, offrendo un'alternativa gustosa per chi cerca eventi enogastronomici di qualità nella zona milanese.
📍 Dove si svolge e come raggiungere Muggiano?
Il cuore pulsante della festa sarà Piazzetta Morvillo-Loi, punto di ritrovo storico del quartiere di Muggiano. La location è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici milanesi e dispone di parcheggi nelle vicinanze.
Per chi arriva da fuori Milano, il quartiere di Muggiano si trova in una posizione strategica che consente di godersi la serata senza allontanarsi troppo dal centro città. È l'ideale per chi cerca cosa fare oggi in Lombardia senza dover affrontare lunghi spostamenti.
🍚 Cosa troverai alla Sagra del Riso?
L'offerta culinaria della manifestazione punta tutto sulla qualità e l'autenticità dei prodotti del territorio lombardo:
- Due specialità di risotto preparate in loco dai maestri cuochi locali
- Prodotti del parco agricolo di Muggiano negli stand dedicati
- Specialità gastronomiche territoriali che celebrano la tradizione lombarda
- Degustazioni guidate per scoprire i segreti del riso novello
Il programma di intrattenimento prevede:
- Musica dal vivo con i gruppi "47 giri" e "Serpi in Seno"
- Esibizioni di danza con l'ASD "Family Dance"
- Karaoke con "Lucyemme" per coinvolgere tutto il pubblico
🌾 Una curiosità sulla tradizione del riso a Milano
Pochi sanno che la zona di Muggiano conserva ancora oggi una forte connessione con l'agricoltura milanese. Il quartiere, infatti, sorge in un'area che fino agli anni '60 era caratterizzata da estese risaie e cascine.
La Sagra del Riso non è solo una festa gastronomica, ma un vero omaggio alla memoria storica di un territorio che ha fatto dell'agricoltura uno dei suoi punti di forza. Oggi, tra i moderni palazzi, sopravvive ancora il "parco agricolo" che fornisce i prodotti freschi per l'evento.
💡 Il nostro consiglio per godersi al meglio la serata
Arriva presto per assicurarti un posto nelle prime file durante gli spettacoli musicali e non perdere l'occasione di chiacchierare con i produttori locali negli stand. Spesso hanno storie affascinanti da raccontare sulla coltivazione del riso in Lombardia.
Se stai pianificando gite fuori porta Milano, considera di abbinare la visita alla sagra con una passeggiata nel parco agricolo circostante. Per chi cerca ristoranti tipici Lombardia con proposte innovative, questo evento rappresenta un'anteprima delle tendenze culinarie del territorio.
La manifestazione è perfetta anche per le famiglie: l'atmosfera informale e gli spazi aperti rendono la serata adatta a tutti, dai più piccoli agli adulti in cerca di relax dopo una settimana di lavoro.
Segui Weekendidea per non perdere altri eventi e sagre in Lombardia!
Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!
📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.