Eventi benefici Lombardia: Sa Derva unisce tradizione culinaria e solidarietà a Cassano d'Adda (MI)
Se cerchi eventi enogastronomici in Lombardia che uniscano buona cucina e solidarietà, Sa Derva 2025 è l'appuntamento perfetto. Dal 20 settembre al 6 ottobre, questa rassegna benefica a Cassano d'Adda combina la tradizione culinaria lombarda con progetti di beneficenza internazionali. Un'occasione unica per gustare piatti tipici e contribuire a cause importanti, perfetta per chi ama le sagre Lombardia con un valore aggiunto.

🗓️ Quando si svolge Sa Derva 2025?
L'evento si terrà dal 20 settembre al 6 ottobre 2025. La cucina è operativa tutte le sere dalle 19:30 (dal 20 settembre al 5 ottobre), con servizio anche a pranzo dalle 12:30 nelle giornate del 28 settembre e 5 ottobre. Un calendario ricco per goderti questo evento benefico nel weekend e infrasettimanale.
📍 Dove si svolge e come arrivare?
Sa Derva si terrà in Via Valentino Mazzola a Cassano d'Adda (MI), facilmente raggiungibile dalla tangenziale est di Milano. Cassano d'Adda si trova in una posizione strategica tra Milano e Bergamo, perfetta per una gita fuori porta in provincia di Milano dedicata alla buona causa.
🍽️ Cosa troverai a Sa Derva?
Questo evento benefico offre un'esperienza culinaria completa con un tocco di solidarietà:
- Menù alla carta con tradizione culinaria lombarda
- Piatti locali preparati dai volontari dell'associazione
- Proposte vegane e vegetariane per tutti i gusti
- Servizio al tavolo professionale
- Ricavato devoluto interamente ai progetti di S'Apre in Italia e nel mondo
📋 Il Menù della Tradizione Lombarda
Sa Derva offre un menù ricco e variegato che celebra autenticamente la tradizione culinaria lombarda. Dai classici antipasti ai primi piatti, dai secondi con la polenta ai deliziosi dolci, c'è qualcosa per accontentare tutti i gusti:
Antipasti tipici lombardi: salame, lardo e pancetta della tradizione, nervetti preparati alla milanese, pesce in carpione e l'immancabile insalata russa anche in versione vegan.
Primi piatti della tradizione: la storica trippa lombarda, pasta e fagioli, il celebre risotto alla milanese, risotto con salsiccia e ai porcini, i tipici casoncelli bergamaschi, risotto con ossobuco e alle quaglie. Non mancano le proposte vegan come il riso venere ai porri, zucca e noci e gli gnocchi al gorgonzola.
Secondi con polenta (il piatto simbolo): la tradizionale casoeula milanese, lepre in salmì, bollito misto con salsa verde, cotechino con lenticchie, spezzatino di manzo, quaglie arrosto, coniglio al forno e l'iconica cotoletta alla milanese di vitello. Tra le specialità: polenta e gorgonzola, polenta con funghi e la selezione di formaggi lombardi.
Dolci della tradizione: laciada, paciarella, salame al cioccolato, strudel e la torta del giorno, con opzioni vegan come il salame gianduia e frutta secca.
💡 Una curiosità sull'evento
Sa Derva è completamente gestita dai volontari di S'Apre ODV, che dedicano il loro tempo libero per sostenere progetti di solidarietà internazionale. Il nome "Sa Derva" richiama il dialetto lombardo e rappresenta un ponte tra la tradizione locale e l'impegno globale per chi ha bisogno.
👨🍳 Il nostro consiglio per la prenotazione
La prenotazione del tavolo è fortemente consigliata e può essere effettuata chiamando il numero 393 3156 280 dalle 10:00 alle 19:30. Non si accettano prenotazioni via WhatsApp o social! Prenota per tempo per assicurarti un posto in questo evento benefico molto apprezzato nella provincia di Milano.
Segui Weekendidea per scoprire altri eventi benefici e sagre solidali in Lombardia!
Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!
📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.