Prima Sagra del Bagoss Bagolino 2025: tradizioni montane

Il 25-26 ottobre la prima edizione della festa dedicata al formaggio color oro del borgo bresciano

Prima Sagra del Bagoss Bagolino 2025 formaggio montano

Nel cuore delle montagne bresciane, il borgo di Bagolino si prepara a celebrare per la prima volta il suo tesoro più prezioso: il formaggio Bagoss. Il 25 e 26 ottobre 2025, la Prima Sagra del Bagoss aprirà le porte di un mondo fatto di tradizioni secolari e saperi tramandati di generazione in generazione. Un evento imperdibile per chi cerca eventi Brescia provincia oggi e vuole scoprire cosa fare questo weekend in Lombardia all'insegna dell'autenticità montana.

🧀 Quando si svolge la prima Sagra del Bagoss?

La manifestazione si articola in due giornate intense: sabato 25 ottobre dedicato alla scoperta della realtà contadina di Bagolino, e domenica 26 ottobre che si apre con il tradizionale taglio di una forma di Bagoss in Piazza Mercato. L'evento è organizzato dalla Cooperativa Valle di Bagolino in collaborazione con la Pro Loco locale.

Per chi sta pianificando gite fuori porta Milano o escursioni in Lombardia, Bagolino rappresenta una destinazione autentica dove immergersi nelle tradizioni alpine lombarde, lontano dalle rotte turistiche più battute.

📍 Dove si trova Bagolino e come arrivare

Bagolino sorge nelle montagne bresciane, geograficamente isolato e protetto dalle vette che lo circondano. Questo isolamento naturale ha permesso al borgo di preservare tradizioni antiche come il celebre Carnevale veneziano e, naturalmente, la produzione del Bagoss.

Il borgo è facilmente raggiungibile dalla Val Sabbia e offre l'opportunità di abbinare la visita alla sagra con una passeggiata nel centro storico, recentemente entrato a far parte dei Borghi più belli d'Italia. Perfetto per chi cerca cosa fare in Lombardia oggi combinando enogastronomia e turismo culturale.

🎪 Cosa troverai alla Prima Sagra del Bagoss?

Il programma del weekend offre un'immersione completa nella cultura montana di Bagolino:

  • Sabato 25 ottobre: scoperta della realtà contadina locale, lavorazione del legno tradizionale e degustazione del formaggio di capra
  • Apertura straordinaria Ecomuseo Crune: visita alla malga storica a 1400 metri di altitudine (raggiungibile a piedi)
  • Giochi in legno tradizionali per bambini di tutte le età
  • Serata degustazione con birra artigianale, marmellate e formaggi locali
  • Mostra d'arte sui temi della ruralità con lavori delle scuole locali

La domenica prevede:

  • Dimostrazione della produzione del famoso formaggio Bagoss
  • Pranzo tematico con piatti a base di Bagoss preparati dalle realtà locali
  • Visita guidata al borgo medievale di Bagolino
  • Degustazioni guidate delle circa 10.000 forme prodotte annualmente

🔬 Una curiosità scientifica sul Bagoss

Dietro questo formaggio dal colore dorato dello zafferano si nasconde una storia affascinante che unisce tradizione e scienza moderna. Recenti studi condotti sulle forme di Bagoss hanno dimostrato che, dopo una stagionatura di 12 mesi, il formaggio sviluppa una naturale capacità di eliminare i patogeni al suo interno, inclusi Escherichia coli e salmonella.

Questo risultato straordinario nasce dall'incontro tra la perizia degli allevatori, perfezionata nei secoli, e le caratteristiche uniche del territorio: l'erba dei pascoli montani e le acque cristalline di Bagolino creano condizioni irripetibili altrove. Solo una ventina di piccole aziende, con una media di 30-35 vacche ciascuna, mantiene viva questa tradizione.

💡 Il nostro consiglio per vivere al meglio l'esperienza

Non perdere l'apertura straordinaria dell'Ecomuseo Crune sabato 25 ottobre: la passeggiata fino alla malga a 1400 metri offre panorami mozzafiato sulla Val Dorizzo e permette di comprendere le difficoltà quotidiane degli allevatori di montagna. Porta scarpe comode per la camminata!

Per chi cerca weekend benessere terme Lombardia, considera di abbinare la visita con un soggiorno nelle vicine località termali della Val Camonica. La zona offre anche ottime opportunità per chi è interessato ai prodotti tipici lombardi e alle degustazioni vini Franciacorta, facilmente raggiungibile da Bagolino.

La sagra rappresenta un'occasione unica per conoscere direttamente i produttori della Cooperativa Valle, che custodiscono gelosamente i segreti di un formaggio che ha resistito alla tentazione dell'industrializzazione. Come dice Claudia Salvadori, allevatrice e consigliere comunale: "sei tu che ti adatti alle esigenze del latte", rispettando tempi e tradizioni millenarie.

Segui Weekendidea per non perdere altri eventi e tradizioni autentiche in Lombardia!

Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!

Verifica sempre: Programmi e orari sul sito ufficiale e profili social ProLoco Bagolino.
🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!

📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!

🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.