Weekend del gusto in Valtellina da settembre a novembre
Teglio si prepara a celebrare l'eccellenza gastronomica valtellinese con una stagione autunnale ricca di sapori autentici! Il Pizzocchero d'Oro e i Weekend del Gusto trasformano la capitale dei pizzoccheri in una meta imperdibile per gli amanti della buona tavola.
Un viaggio culinario che attraversa i mesi più suggestivi dell'anno, perfetto per chi cerca eventi enogastronomici in Lombardia di altissimo livello.
Quando si svolge?
La manifestazione si articola in diversi appuntamenti tematici da sabato 6 settembre a domenica 30 novembre 2025:
- Pizzocchero d'Oro: 6-7 / 13-14 / 20-21 / 27-28 settembre 2025
- Weekend dei Funghi: 4-5 / 11-12 / 18-19 ottobre 2025
- Weekend della Selvaggina: 25-26 ottobre / 1-2 / 8-9 novembre 2025
- Weekend dei Sapori Autunnali: 15-16 / 22-23 / 29-30 novembre 2025
Dove si svolge e come arrivare?
Teglio, considerata la patria dei pizzoccheri e capitale gastronomica della Valtellina, accoglie i visitatori nei suoi rinomati ristoranti. Il borgo valtellinese è facilmente raggiungibile percorrendo la SS38 dello Stelvio.
I ristoranti aderenti propongono i menù speciali durante i weekend indicati, con alcuni che li offrono per tutta la settimana.
Cosa troverai all'evento?
L'Accademia del Pizzocchero e gli chef tellini creano un'esperienza gastronomica unica, con menù che celebrano i prodotti del territorio:
Menu Pizzocchero d'Oro (€42):
- Bresaole assortite, cacciatorino, lardo nostrano e burro aromatizzato al ginepro
- Sciatt con Cicorino
- Pizzoccheri dell'Accademia di Teglio
- Brasato di Scottona marinato al Valgella con polenta tipica
- Torta di Saraceno con confettura di Sambuco
- Caffè con biscottino di Saraceno e liquore
- Valtellina Superiore DOCG Valgella incluso
Disponibile anche il Menu dell'Accademia a €35 con proposte alternative.
C'è una curiosità legata all'evento?
Teglio vanta il primato di essere la patria originaria dei pizzoccheri, piatto simbolo della Valtellina. L'Accademia del Pizzocchero di Teglio custodisce la ricetta tradizionale e promuove la cultura gastronomica locale da generazioni.
Il grano saraceno, ingrediente principale dei pizzoccheri, cresce perfettamente in questo territorio alpino e conferisce al piatto il suo caratteristico sapore rustico e nutriente.
Consiglio personale per i lettori
Vi consiglio di prenotare con anticipo, soprattutto per i weekend di settembre quando si celebra il Pizzocchero d'Oro. Non perdete l'abbinamento con i vini valtellinesi, perfetti per esaltare i sapori robusti della tradizione montana.
Se siete amanti della gastronomia autentica, programmate più visite per assaggiare le diverse proposte stagionali: dai funghi autunnali alla selvaggina, ogni periodo offre specialità uniche che riflettono i ritmi della natura alpina.
Segui Weekendidea per non perdere altri eventi gastronomici d'eccellenza!
Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!
📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.
