Ottobre a Caldana 2025: Festa delle Castagne a Cocquio Trevisago

Ottobre a Caldana 2025: la festa delle castagne che celebra l'autunno in provincia di Varese

Ottobre a Caldana 2025 festa castagne Cocquio Trevisago Varese

L'autunno in Lombardia regala sapori autentici e tradizioni che si tramandano di generazione in generazione. Tra gli eventi Lombardia weekend più genuini, Ottobre a Caldana rappresenta un'occasione imperdibile per vivere la magia della stagione dei colori caldi. Un appuntamento che unisce convivialità, natura e prodotti del territorio, perfetto per chi cerca cosa fare questo weekend in Lombardia.

Quando si svolge?

Ottobre a Caldana 2025 anima le domeniche di ottobre dal 5 al 26 ottobre. Quattro domeniche dedicate alla celebrazione della castagna, con un programma che valorizza le tradizioni autunnali del territorio varesino. Gli orari variano, ma generalmente le attività iniziano nel primo pomeriggio e proseguono fino a sera.

Dove si svolge e come arrivare?

L'evento ha luogo a Caldana, frazione di Cocquio Trevisago in provincia di Varese. Il borgo si trova ai piedi delle Prealpi lombarde, facilmente raggiungibile in auto dall'autostrada A8 Milano-Varese. Per chi preferisce i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria più vicina è Gavirate, poi si prosegue con autobus di linea. La location immersa nel verde offre anche la possibilità di parcheggio nelle vicinanze.

Cosa troverai all'evento?

  • Caldarroste fumanti preparate secondo la tradizione locale
  • Torte casalinghe e dolci tipici autunnali
  • Miele di montagna e formaggi di malga
  • Visite guidate ai castagneti storici del territorio
  • Laboratori per bambini con attività a tema natura
  • Musica popolare e danze tradizionali
  • Bancarelle con prodotti tipici lombardi

C'è una curiosità legata all'evento?

I castagneti di Caldana vantano una storia secolare: alcuni esemplari superano i 300 anni di età. Durante le visite guidate, gli anziani del paese raccontano come un tempo la castagna fosse chiamata "il pane dei poveri", perché costituiva un alimento base per le famiglie contadine. Oggi questa tradizione rivive attraverso ricette tramandate che trasformano le castagne in piatti gustosi e creativi.

Consiglio personale per i lettori

Vi consiglio di arrivare nel primo pomeriggio per godervi l'atmosfera rilassata e partecipare alle visite guidate. Portate con voi una giacca: l'aria fresca di montagna rende ancora più piacevole il sapore delle caldarroste. Se viaggiate con bambini, non perdete i laboratori natura che li coinvolgono nella scoperta delle tradizioni locali. Per un'esperienza completa, considerate un weekend benessere terme Lombardia nelle vicine località termali varesine.

Segui Weekendidea per non perdere altri eventi e sagre in Lombardia! Tra le proposte autunnali più apprezzate, questa festa rappresenta un'occasione unica per immergersi nelle tradizioni lombarde e scoprire i sapori genuini del territorio. Un evento che unisce famiglie, amici e visitatori in un'atmosfera di autentica convivialità.

Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!

Verifica sempre: Programmi e orari sul sito ufficiale.
🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!

📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!

🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.