Nobile Dolcezza Milano 2025: installazione AMPI in Piazza Mercanti

Il 5 ottobre spettacolare tavola imperiale di 20 metri con 100 dolci regionali firmata Vincenzo Dascanio

L'alta pasticceria italiana conquista Milano con una spettacolare installazione artistica. Nobile Dolcezza trasforma Piazza dei Mercanti in una boutique di gioielleria dolciaria il 5 ottobre 2025, offrendo uno degli eventi Milano più affascinanti dell'autunno. Scopri cosa fare oggi a Milano tra arte, tradizione e i migliori ristoranti tipici della pasticceria italiana.
Nobile Dolcezza Milano 2025 AMPI Piazza Mercanti installazione pasticceria

Quando si svolge?

L'evento Nobile Dolcezza si terrà sabato 5 ottobre 2025 dalle ore 10:00 alle 20:00. Durante l'intera giornata, i visitatori potranno ammirare la straordinaria installazione e dalle 11:00 alle 17:00 incontrare i Maestri AMPI che distribuiranno gratuitamente le deliziose capresine campane per le vie del centro. Il giorno seguente, lunedì 6 ottobre, è previsto il "Summit della pasticceria" dedicato agli addetti ai lavori.

Dove si svolge e come arrivare?

La location è il suggestivo loggiato di Palazzo Giureconsulti in Piazza dei Mercanti 2, nel cuore storico di Milano a pochi passi dal Duomo. Facilmente raggiungibile con la metropolitana (fermata Duomo linee M1 e M3), l'area è perfettamente servita dai mezzi pubblici. Per chi arriva da fuori Milano, numerosi parcheggi vicino al centro offrono soluzioni comode per una giornata alla scoperta dell'alta pasticceria italiana.

Cosa troverai all'evento?

  • Tavola imperiale di 20 metri con 100 dolci rappresentativi delle 20 regioni italiane
  • 20 torte monumentali alte oltre un metro in un allestimento spettacolare
  • Oltre 60 Maestri AMPI guidati dal presidente Salvatore De Riso
  • 25 biciclette brandizzate che distribuiscono capresine gratuite nel centro
  • 10.000 gemme colorate e 25 kg di alzate in argento per un'atmosfera da gioielleria
  • Esperienza multisensoriale che unisce arte, design e tradizione culinaria

C'è una curiosità legata all'evento?

L'installazione firmata dal celebre creative director Vincenzo Dascanio ha richiesto oltre 500 ore di lavoro e ben 300 kg di pasta di mandorle. Ogni regione italiana ha un colore simbolico dedicato e ogni dolce è decorato come un prezioso gioiello. La Campania è la regione ospite d'onore, rappresentata dalle tradizionali capresine distribuite gratuitamente dai Maestri in bicicletta per le vie milanesi.

Consiglio personale per i lettori

Ti suggerisco di visitare l'installazione nelle prime ore del mattino per godere della migliore luce naturale e scattare foto spettacolari senza troppa folla. Non perdere l'opportunità di fermare una delle biciclette AMPI per assaggiare le capresine gratuite: è un'esperienza autentica che unisce tradizione campana e innovazione milanese. Se ami la cena romantica a Milano, approfitta della giornata per prenotare in uno dei tanti ristoranti di alta qualità della zona.

Segui Weekendidea per non perdere altri eventi e manifestazioni a Milano!

Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!

Verifica sempre: Programmi e orari sul sito ufficiale.
🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!

📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!

🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.