118ª Mostra del Bitto a Morbegno: weekend del formaggio

La storica manifestazione valtellinese torna in provincia di Sondrio

Il 18 e 19 ottobre 2025 il centro storico di Morbegno si trasforma nella capitale del formaggio valtellinese. La 118ª Mostra del Bitto rappresenta uno degli eventi Lombardia weekend più attesi dell'autunno, perfetto per chi cerca cosa fare questo weekend in Lombardia tra sapori autentici e tradizioni secolari.
Mostra del Bitto Morbegno 2025 eventi Lombardia weekend

Quando si svolge?

La manifestazione si tiene sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025 con orari differenziati per i due giorni. Sabato il centro storico di Morbegno accoglie visitatori dalle 10:00 alle 22:00, mentre domenica l'evento si conclude alle 18:00. Due giorni intensi dedicati interamente ai formaggi DOP valtellinesi e alle eccellenze gastronomiche del territorio.

Dove si svolge e come arrivare?

Il cuore della manifestazione batte nel centro storico di Morbegno, in provincia di Sondrio, facilmente raggiungibile dall'autostrada A38 uscita Colico-Chiavenna. Le degustazioni si svolgono negli eleganti saloni del rinascimentale Palazzo Malacrida e nelle suggestive cantine del Convento di Sant'Antonio. Per chi cerca hotel in Lombardia per il weekend, la zona offre diverse soluzioni di soggiorno tra Valtellina e Alto Lario.

Cosa troverai all'evento?

  • Concorso dei formaggi: competizione tra le migliori forme di Bitto DOP, Valtellina Casera, Scimudin e Latteria
  • Degustazioni guidate: assaggi con chef stellati negli spazi storici di Palazzo Malacrida
  • Casera aperta: esposizione dei formaggi in gara con possibilità di acquisto diretto
  • Mercatini tipici: prodotti locali e artigianato valtellinese
  • Laboratori didattici: attività per famiglie e bambini alla scoperta della tradizione casearia
  • Realtà virtuale: percorsi immersivi tra gli alpeggi dove nasce il Bitto
  • Picnic tra le balle: esperienza unica tra le balle di fieno

C'è una curiosità legata all'evento?

La Mostra del Bitto vanta una storia ultracentenaria che affonda le radici nella tradizione alpestre valtellinese. Nata come semplice fiera per la vendita dei formaggi prodotti durante l'estate negli alpeggi, oggi rappresenta un ponte tra passato e presente. Il Bitto DOP può essere prodotto esclusivamente tra giugno e settembre ad alta quota, utilizzando latte di vacche che pascolano su specifici alpeggi tra 1400 e 2000 metri di altitudine.

Consiglio personale per i lettori

Non limitatevi alle sole degustazioni: approfittate della presenza dei produttori per conoscere i segreti della stagionatura e acquistare direttamente dai casari. I formaggi acquistati alla Mostra hanno un sapore particolare, legato all'emozione del momento e alla genuinità del rapporto diretto. Se cercate ristoranti tipici Lombardia per completare il weekend gastronomico, Morbegno e la Valtellina offrono eccellenti trattorie dove gustare pizzoccheri e brasato accompagnati dai vini Sforzato e Inferno.

Segui Weekendidea per non perdere altri eventi e sagre in Lombardia!

Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!

Verifica sempre: Programmi e orari sul sito ufficiale.
🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!

📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!

🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.