Dal 27 settembre al 12 ottobre nelle cantine storiche del borgo valtellinese
Torna l'appuntamento più atteso per gli amanti del turismo enogastronomico Lombardia: Morbegno in Cantina 2025. Tre weekend dedicati alla scoperta delle cantine storiche Morbegno e dei pregiati vini della Valtellina, in un'esperienza enogastronomica Valtellina che celebra le tradizioni autunnali. Se cerchi cosa fare a Morbegno in Cantina, questo evento autunnale Morbegno rappresenta il festival del vino Lombardia più suggestivo della stagione, perfetto per vivere eventi Lombardia weekend all'insegna del gusto autentico.
Quando si svolge l'evento vino Morbegno?
Morbegno in Cantina si articola in tre weekend consecutivi: sabato 27 e domenica 28 settembre, sabato 4 e domenica 5 ottobre, sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025. Le cantine storiche aprono sabato dalle 16:00 alle 22:00 e domenica dalle 12:00 alle 18:00. Un calendario perfetto per chi cerca eventi enogastronomici Lombardia distribuiti nell'arco di più weekend.
Dove si svolge la visita cantine storiche Valtellina?
Il festival enogastronomico Morbegno si tiene nel centro storico di Morbegno, in provincia di Sondrio. Le antiche cantine e gli eleganti palazzi del borgo si trasformano in tappe di un indimenticabile viaggio sensoriale. Il Consorzio Turistico Porte di Valtellina organizza diversi itinerari, chiamati "giri", che guidano i visitatori tra le vie del Morbegno centro storico alla scoperta delle eccellenze vinicole locali.
Cosa troverai durante le degustazioni Valtellina?
L'esperienza di Morbegno in Cantina offre un programma completo dedicato ai sapori tipici valtellinesi:
- Degustazioni guidate dei vini della Valtellina: Sforzato, Inferno, Sassella e Grumello
- Visita alle cantine secolari del centro storico con degustazione vino Valtellina
- Assaggi di prodotti tipici locali e specialità enogastronomiche
- Itinerari tematici tra palazzi storici e cantine nascoste
- Momenti di convivialità con musica dal vivo e intrattenimenti
- Scoperta di angoli nascosti del borgo valtellinese
- Atmosfera calda e accogliente che celebra l'autunno e le tradizioni
C'è una curiosità legata al festival del vino Lombardia?
Le cantine storiche di Morbegno risalgono a secoli fa e sono scavate direttamente nella roccia delle colline che circondano il borgo. Queste antiche strutture mantengono naturalmente la temperatura e l'umidità ideali per la conservazione del vino, creando un ambiente unico dove i profumi si concentrano e si esaltano. Durante la visita potrai scoprire come queste cantine abbiano attraversato i secoli, conservando intatti i segreti della tradizione vinicola valtellinese.
Consiglio personale per l'esperienza enogastronomica Valtellina
Ti consiglio di partecipare a tutti e tre i weekend per vivere appieno l'atmosfera di questo evento unico. Ogni fine settimana offre degustazioni diverse e cantine specifiche da scoprire. Non perdere l'assaggio dello Sforzato, il vino passito simbolo della Valtellina, e lasciati guidare dai percorsi tematici per scoprire gli angoli più suggestivi del centro storico. È una delle sagre Lombardia più raffinate per immergersi nella cultura del vino alpino!
Segui Weekendidea per non perdere altri eventi e sagre in Lombardia!
Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!
📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.