13ª edizione della mostra-mercato gastronomica in provincia di Lodi
Torna a grande richiesta uno degli eventi Lombardia weekend più attesi dell'autunno: Le Forme del Gusto a Lodi celebra quest'anno la sua 13ª edizione con un ricco programma dedicato alle eccellenze gastronomiche del territorio. Un'occasione imperdibile per scoprire cosa fare questo weekend in Lombardia all'insegna del gusto autentico e delle tradizioni culinarie locali.
Quando si svolge?
Le Forme del Gusto anima il centro storico di Lodi dal 26 al 28 settembre 2025, con apertura quotidiana dalle 9:00 alle 19:00. Tre giorni intensi per immergersi completamente nelle tradizioni gastronomiche del lodigiano, con programmi pensati sia per gli appassionati che per le famiglie. L'evento si colloca perfettamente nel calendario delle sagre Lombardia di fine settembre, offrendo un'esperienza completa tra gusto e cultura.
Dove si svolge e come arrivare?
Il cuore pulsante della manifestazione è piazza della Vittoria, nel centro storico di Lodi, facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Per chi arriva da Milano, Lodi è comodamente collegata con treni regionali con una frequenza di circa 30 minuti. Gli automobilisti possono utilizzare i parcheggi vicino stazione e proseguire a piedi verso il centro storico, distante solo pochi minuti dalla stazione ferroviaria.
Cosa troverai all'evento?
La mostra-mercato presenta un'offerta gastronomica di altissimo livello, perfetta per chi cerca autentiche esperienze weekend nel territorio lombardo:
- Degustazioni guidate di Grana Padano DOP e della tradizionale raspadüra lodigiana
- Stand di produttori locali con formaggi, salumi e specialità del territorio
- Laboratori aperti al pubblico per scoprire i segreti della lavorazione casearia
- Abbinamenti cibo-vino con degustazioni di vini lombardi selezionati
- Dimostrazioni dal vivo delle tecniche tradizionali di produzione
- Visite guidate al patrimonio artistico della città di Lodi
C'è una curiosità legata all'evento?
La manifestazione prende il nome dalle "forme" di formaggio, riferendosi specificamente alle grandi ruote di Grana Padano che rappresentano l'eccellenza casearia del territorio lodigiano. Lodi è infatti considerata la patria di questo prestigioso formaggio DOP, e durante l'evento è possibile assistere alla tradizionale "battitura" delle forme per verificarne la qualità e la stagionatura. Un momento suggestivo che unisce tradizione antica e saperi moderni, perfetto per chi cerca prodotti tipici lombardi autentici.
Consiglio personale per i lettori
Il mio suggerimento è di programmare la visita nelle ore del mattino, quando l'atmosfera è più rilassata e avrete modo di dialogare con maggiore tranquillità con i produttori. Non perdete l'occasione di acquistare direttamente dai caseifici locali: i prezzi sono vantaggiosi e la qualità è garantita. Per chi cerca degustazioni vini di accompagnamento, consiglio di concentrarsi sui bianchi lombardi che esaltano al meglio i sapori delicati dei formaggi freschi.
Segui Weekendidea per non perdere altri eventi e sagre in Lombardia!
Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!
📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.