Dal 19 al 28 settembre la celebrazione dei vini DOCG nella provincia di Sondrio
Torna l'appuntamento più atteso per gli amanti del vino in Valtellina: "Il Grappolo d'Oro" di Chiuro. Dieci giorni di festa che celebrano l'eccellenza vinicola del territorio con degustazioni, musica e tradizioni locali. Se stai cercando cosa fare questo weekend in Lombardia, questa manifestazione rappresenta uno degli eventi enogastronomici Lombardia più prestigiosi dell'autunno. Un'occasione unica per scoprire i vini DOCG della Valtellina in un'atmosfera festosa e conviviale.
Quando si svolge?
Dal 19 al 28 settembre 2025, con eventi distribuiti lungo dieci giorni di celebrazione. Tra gli appuntamenti principali: domenica 21 settembre "Sapori in Cammino", un percorso enogastronomico tra centro storico e vigneti, e venerdì 27 settembre "Le Corti dei Vini e dei Sapori" con cinque isole del gusto. Perfetto per chi cerca eventi Lombardia weekend dedicati alla cultura del vino.
Dove si svolge e come arrivare?
L'evento si tiene nel centro storico di Chiuro, in provincia di Sondrio, cuore della zona vinicola della Valtellina. Il borgo si trasforma in un grande percorso del gusto che conduce nelle migliori cantine della zona. Chiuro è facilmente raggiungibile dalla SS38 dello Stelvio ed è servito dalla linea ferroviaria Tirano-Milano.
Cosa troverai all'evento?
Il Grappolo d'Oro offre un programma ricchissimo per tutti gli appassionati di enogastronomia:
- Degustazioni guidate di vini Valtellina DOCG e DOCG Riserva
- Assaggi di Sforzato di Valtellina nelle cantine storiche del borgo
- Percorsi enogastronomici tra vigneti e centro storico
- Presenza di wine educator Sara Missaglia e delegazioni AIS e ONAV
- Giochi sensoriali e attività per famiglie
- Mercatini di prodotti tipici valtellinesi
- Concerti e spettacoli musicali, incluso il concerto dei Rokita
- Visite alle cantine con degustazioni di bollicine, bianchi e rosé
C'è una curiosità legata all'evento?
Chiuro si trova nel cuore della zona di produzione dei vini Valtellina Superiore DOCG, dove i vigneti terrazzati si arrampicano sui pendii esposti a sud della valle. Questi terrazzamenti, chiamati localmente "terrazze", sono il risultato di secoli di lavoro manuale e rappresentano uno dei paesaggi viticoli più spettacolari delle Alpi. Durante la festa potrai ammirare questo patrimonio UNESCO mentre degustare i vini che nascono da queste vigne eroiche.
Consiglio personale per i lettori
Ti consiglio di partecipare all'evento "Sapori in Cammino" del 21 settembre se vuoi vivere un'esperienza completa tra natura e degustazioni (su prenotazione). Per gli intenditori, il 27 settembre è imperdibile per le degustazioni guidate con esperti del settore. Non perdere l'occasione di assaggiare lo Sforzato, il vino passito simbolo della Valtellina. È una delle sagre Lombardia più raffinate per scoprire l'eccellenza vinicola alpina!
Segui Weekendidea per non perdere altri eventi e sagre in Lombardia!
Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!
📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.