La 22ª edizione della sagra enogastronomica dal 12 al 14 settembre alla Baita del Fondista
Se stai cercando cosa fare questo weekend in Lombardia, la Festa del Fungo di Cunardo è l'evento perfetto per gli amanti della buona cucina. La storica sagra enogastronomica torna nella provincia di Varese con la sua 22ª edizione, promettendo tre giorni di sapori autentici e tradizione culinaria.
Dal 12 al 14 settembre 2025, la Baita del Fondista di Cunardo si trasformerà nel regno dei funghi porcini, offrendo un'esperienza gastronomica unica nel panorama delle sagre Lombardia.
Quando si svolge?
La Festa del Fungo 2025 si terrà in tre giornate:
- Venerdì 12 settembre: cucina aperta dalle ore 19:00
- Sabato 13 settembre: cucina aperta dalle ore 19:00
- Domenica 14 settembre: cucina aperta dalle ore 12:00 e dalle ore 19:00
L'evento segna tradizionalmente la fine della stagione estiva con un ricco weekend di festa.
Dove si svolge e come arrivare?
L'evento si tiene presso la Baita del Fondista in Via per Bedero a Cunardo (VA). La sagra si svolge completamente al coperto, garantendo il comfort anche in caso di maltempo.
Per chi preferisce non utilizzare l'auto, è disponibile un comodo servizio navetta gratuito che collega il centro del paese alla location dell'evento.
Cosa troverai all'evento?
Il menù della Festa del Fungo celebra i protagonisti del bosco con specialità imperdibili:
- Polenta ai funghi porcini
- Risotto ai funghi
- Tagliatelle fresche ai porcini
- Frittelle di funghi
- Lasagne ai funghi
- Frittate tradizionali
Completano l'offerta il servizio bar sempre attivo e uno stand dedicato ai dolci tipici. È disponibile anche il servizio d'asporto per chi desidera gustare le specialità a casa.
C'è una curiosità legata all'evento?
La Festa del Fungo è organizzata dal Gruppo Folk I Tencitt di Cunardo, un'associazione che custodisce e tramanda le tradizioni locali. Il nome "Tencitt" deriva dal dialetto locale e rappresenta l'identità culturale del territorio varesino.
Questa sagra rappresenta un ponte tra passato e presente, dove la tradizione culinaria si unisce alla valorizzazione del patrimonio folkloristico lombardo.
Consiglio personale per i lettori
Ti consiglio di arrivare nella prima parte della serata per goderti l'atmosfera più autentica e avere maggiore scelta nel menù. La domenica a pranzo è l'ideale per le famiglie, mentre venerdì e sabato sera offrono un'atmosfera più conviviale.
Non dimenticare di prenotare il tuo posto chiamando il 333.2586057, specialmente per il weekend: gli eventi enogastronomici Lombardia di questa qualità attraggono sempre molti visitatori!
Segui Weekendidea per non perdere le migliori sagre e eventi in Lombardia di questo weekend!
Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!
📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.