Festival gratuito con musica dal vivo dal 31 ottobre al 9 novembre 2025 a Martinengo, provincia di Bergamo
Cerchi eventi in Lombardia questo weekend che uniscano buona musica, sapori autentici e un'atmosfera conviviale? AGRIFEST torna a Martinengo per la sua edizione 2025, confermandosi tra gli appuntamenti più attesi dell'autunno bergamasco. Se stai pensando a cosa fare in Lombardia oggi o nei prossimi giorni, questa manifestazione merita davvero una visita.
Quando si svolge AGRIFEST 2025?
La manifestazione anima i weekend compresi tra venerdì 31 ottobre e domenica 9 novembre 2025. Gli organizzatori dell'Associazione Terra e Tradizioni hanno scelto di concentrare l'evento su tre weekend intensi, durante i quali ogni serata propone concerti dal vivo completamente gratuiti. Una bella occasione per chi cerca eventi enogastronomici in Lombardia senza dover mettere mano al portafoglio per l'ingresso.
Particolare attenzione alle giornate dell'1, 2 e 9 novembre: in queste date il festival sarà aperto anche a pranzo, permettendo a famiglie e gruppi di amici di godersi l'atmosfera anche nelle ore centrali della giornata. Perfetto se vuoi organizzare una gita fuori porta Milano o dalle altre città lombarde.
Dove si svolge e come arrivare?
AGRIFEST si tiene al Centro Sportivo Il Tiro di Martinengo, facilmente raggiungibile in Via Trento 46. Il comune si trova nella pianura bergamasca, a circa 30 chilometri da Bergamo città e ben collegato con la viabilità principale. Chi viene da Milano può sfruttare l'autostrada A4 uscendo a Capriate, per poi proseguire sulla SP 122 verso Martinengo.
Per chi usa i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria di Romano di Lombardia dista solo pochi chilometri: da lì si può prendere un autobus locale o organizzare un passaggio. L'area del centro sportivo offre ampio parcheggio, quindi chi sceglie l'auto non avrà problemi a trovare posto anche nelle serate più affollate. Un vantaggio non da poco se cerchi eventi Bergamo e provincia oggi facilmente accessibili.
Cosa troverai all'evento?
AGRIFEST non è solo musica: è un vero e proprio villaggio del gusto e del divertimento. Ecco cosa ti aspetta:
- Area show totalmente riscaldata con oltre 1000 posti a sedere: nessun problema se le temperature autunnali iniziano a farsi sentire
- Concerti gratuiti ogni sera con artisti di calibro nazionale provenienti dal mondo della musica e del cabaret
- Cucina con piatti tipici della tradizione locale, preparati con materie prime del territorio bergamasco
- Griglieria per gli amanti della carne alla brace, con tagli selezionati e cottura al momento
- Pizzeria con impasti genuini e farciture creative
- Bar completo con aperitivi, cocktail e un'ampia selezione di birre artigianali
- Servizio al tavolo per godersi la serata in totale comodità
L'atmosfera che si respira è quella delle grandi feste di paese, ma con un'organizzazione curata nei minimi dettagli. Se ami scoprire i prodotti tipici lombardi e ti piace l'idea di cenare in un contesto informale ma accogliente, questo è il posto giusto. Non si accettano prenotazioni, quindi conviene arrivare con un po' di anticipo nelle serate del weekend.
C'è una curiosità legata all'evento?
Dietro AGRIFEST c'è una storia recente ma significativa. L'Associazione Terra e Tradizioni nasce nel 2019 con l'obiettivo di valorizzare il territorio e coinvolgere la comunità locale in eventi aggregativi. La prima edizione della festa dell'agricoltura si è tenuta nel centro storico di Martinengo, ma il successo immediato ha spinto gli organizzatori a cercare uno spazio più ampio: così è nata la scelta dell'area feste comunale.
Nel 2020, come per molti eventi in Italia, è arrivato lo stop forzato a causa della pandemia. Ma già nel 2021 il progetto è ripartito con il nome attuale, AGRIFEST, con una mission chiara: far divertire la gente e al tempo stesso raccogliere fondi per sostenere associazioni e scuole del territorio. Ogni anno parte del ricavato viene infatti devoluto a realtà locali che operano nel sociale e nell'educazione. Un bell'esempio di come un festival possa essere anche un'occasione di solidarietà concreta.
Consiglio personale per i lettori
Se vuoi vivere AGRIFEST nel modo migliore, il mio suggerimento è di venire in compagnia e di prenderti il tempo per assaporare l'intera esperienza. Non limitarti al concerto: arriva un po' prima, fai un giro tra gli stand gastronomici, prova qualche piatto della tradizione bergamasca e magari concediti un aperitivo mentre l'area si riempie di persone.
Le serate del venerdì e del sabato sono quelle più vivaci, perfette se ami l'energia della folla. Se invece preferisci un'atmosfera più tranquilla, punta sulla domenica pomeriggio, quando l'evento è aperto anche a pranzo: troverai più famiglie con bambini e un clima più rilassato. Martinengo, inoltre, si trova in una zona ricca di borghi storici e cantine: perché non approfittarne per organizzare un weekend benessere e relax in Lombardia, magari visitando qualche bed and breakfast Bergamo nei dintorni?
Un altro elemento da non sottovalutare è il fatto che l'ingresso sia gratuito: questo ti permette di entrare, dare un'occhiata e decidere con calma se fermarti per cena o solo per un drink. È raro trovare eventi Lombardia weekend di questo livello senza biglietto d'ingresso, quindi approfittane.
Segui Weekendidea per non perdere altri eventi e sagre in Lombardia! Ogni settimana pubblichiamo le migliori proposte per scoprire cosa fare questo weekend in Lombardia, dalle manifestazioni enogastronomiche ai concerti, passando per mercatini e tour guidati. Se cerchi idee per il tuo tempo libero, sei nel posto giusto.
Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!
📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.
