50 Sfumature di Pinot Noir Voghera 2025

Sesta edizione dal 27 al 28 settembre nella capitale storica dell'Oltrepò Pavese

Torna l'appuntamento più elegante per gli amanti del vino: "50 Sfumature di Pinot Noir" a Voghera. La sesta edizione del festival dedicato al vitigno più versatile al mondo trasforma il centro storico della capitale dell'Oltrepò Pavese in un percorso del gusto unico. Se cerchi cosa fare questo weekend in Lombardia, questo evento rappresenta una delle sagre Lombardia più raffinate, dove il Movimento Turismo del Vino incontra winelovers e curiosi per celebrare l'eccellenza enologica del territorio pavese.

50 Sfumature di Pinot Noir Voghera 2025 festival vini Oltrepò Pavese eventi Lombardia

Quando si svolge il festival del Pinot Noir?

Dal 27 al 28 settembre 2025, per tre giorni di degustazioni e scoperte enologiche nel cuore di Voghera. Il festival si sviluppa durante l'intero weekend, offrendo momenti diversi per ogni tipo di appassionato: dalle degustazioni guidate agli aperitivi nei cortiletti storici. Un calendario perfetto per chi cerca eventi Lombardia weekend all'insegna dell'eccellenza vinicola oltrepadana.

Dove si svolge e come arrivare?

L'evento si concentra nel centro storico di Voghera, con Piazza Duomo come punto nevralgico delle degustazioni. La manifestazione coinvolge negozi cittadini, locali, ristoranti e gli incantevoli cortiletti del centro in un percorso itinerante. Voghera si trova all'incrocio delle arterie Milano-Genova e Torino-Piacenza, facilmente raggiungibile in treno o auto, rappresentando il punto d'incontro delle "Quattro Province".

Cosa troverai durante gli eventi enogastronomici?

Il festival offre un'esperienza completa dedicata al Pinot Noir e alle sue infinite declinazioni:

  • Punti di degustazione distribuiti nei negozi del centro storico
  • Incontri diretti con i produttori oltrepadani di Pinot Nero
  • Percorso itinerante alla scoperta delle diverse vinificazioni del vitigno
  • Degustazioni nei cortiletti e locali caratteristici di Voghera
  • Possibilità di acquisto diretto dai produttori locali
  • Shopping enogastronomico "a giro di calice" senza assembramenti
  • Scoperta delle eccellenze dell'Oltrepò Pavese con il Movimento Turismo del Vino
  • Abbinamenti gastronomici nei ristoranti del centro

C'è una curiosità legata al Pinot Noir dell'Oltrepò?

L'Oltrepò Pavese è la zona italiana con la maggiore superficie vitata dedicata al Pinot Nero, un vitigno originario della Borgogna che qui ha trovato un terroir ideale. La particolarità è che questo vitigno "difficile" nell'Oltrepò viene vinificato in molteplici versioni: dal Pinot Nero fermo al Metodo Classico spumante, dal rosato al passito. Durante il festival potrai scoprire come un singolo vitigno possa esprimere personalità completamente diverse in base alla tecnica di vinificazione.

Consiglio personale per i lettori

Ti consiglio di partecipare con una strategia: inizia dalle degustazioni nei negozi del centro per confrontare diversi produttori, poi prosegui nei cortiletti per l'atmosfera più intima. Non perdere l'occasione di parlare direttamente con i viticoltori per scoprire i segreti delle loro vinificazioni. Porta una borsa per gli acquisti e una mappa del percorso. È una delle manifestazioni Lombardia weekend più educative per apprezzare la versatilità di un grande vitigno internazionale nel nostro territorio!

Segui Weekendidea per non perdere altri eventi e sagre in Lombardia!

Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!

Verifica sempre: Programmi e orari sul sito ufficiale o contatta il Movimento Turismo del Vino: eventi@mtvlombardia.com - Tel/WhatsApp +39 340 9546271
🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!

📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!

🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.