Sagra Valtellinese Seveso 2025: funghi e pizzoccheri

Dal 30 agosto al 14 settembre torna la tradizionale sagra lombarda con specialità della Valtellina

Sagra Valtellinese Seveso 2025 pizzoccheri funghi sagre Lombardia eventi enogastronomici

A Seveso, in provincia di Monza e Brianza, sta per tornare uno degli eventi enogastronomici Lombardia più attesi dell'anno. Dal 30 agosto al 14 settembre 2025 il centro polifunzionale di viale Redipuglia 50 ospiterà la tradizionale Sagra Valtellinese dei Funghi e dei Pizzoccheri, un viaggio culinario nelle specialità alpine lombarde.

Con oltre 1300 posti a sedere al coperto, questa manifestazione rappresenta una delle sagre Lombardia più organizzate e frequentate, capace di portare i sapori autentici della Valtellina nel cuore della Brianza.

Quando si svolge?

La Sagra Valtellinese 2025 si articola in tre weekend consecutivi:

  • 30-31 agosto 2025
  • 5-6-7 settembre 2025
  • 12-13-14 settembre 2025

Gli orari di apertura dello stand gastronomico sono alle 18:45 ogni sera, mentre nei weekend è possibile pranzare già dalle 11:45. Perfetto per chi cerca cosa fare questo weekend Lombardia!

Dove si svolge e come arrivare?

L'evento si tiene presso il centro polifunzionale di Seveso in viale Redipuglia 50, in provincia di Monza e Brianza. La location offre ampi spazi coperti, ideale per qualsiasi condizione meteorologica.

Seveso è facilmente raggiungibile in auto tramite la SS36 o l'A4, mentre chi preferisce i mezzi pubblici può utilizzare le linee ferroviarie Milano-Asso o Milano-Como, scendendo alla stazione di Seveso-Baruccana.

Cosa troverai all'evento?

La Sagra Valtellinese offre un'esperienza culinaria completa con:

  • Pizzoccheri della Valtellina - il piatto simbolo preparato secondo la ricetta tradizionale
  • Funghi porcini e altre specialità micologiche
  • Polenta taragna e primi piatti tipici lombardi
  • Antipasti con salumi e formaggi valtellinesi DOP
  • Dolci tradizionali per concludere in dolcezza
  • Servizio al tavolo con possibilità di prenotazione
  • Servizio d'asporto per chi preferisce gustare a casa

C'è una curiosità legata all'evento?

I pizzoccheri, protagonisti di questa sagra, sono un piatto che racconta secoli di storia valtellinese. Nati dalla necessità di utilizzare il grano saraceno, unico cereale che cresceva bene in montagna, si sono trasformati in un simbolo della cucina lombarda.

La ricetta originale prevede pasta di grano saraceno, verze, patate, formaggio Casera DOP e abbondante burro dell'Alpe. Un piatto ricco che nasce povero, perfetto per affrontare i rigidi inverni alpini.

Consiglio personale per i lettori

Prenota il tuo tavolo in anticipo, soprattutto nei weekend - con oltre 1300 posti disponibili l'organizzazione è ottima, ma la sagra è molto frequentata! Il servizio al tavolo rende l'esperienza ancora più piacevole e rilassante.

Se vai con bambini, approfitta degli orari di pranzo del weekend: l'atmosfera è più tranquilla e i piccoli possono gustare con calma le specialità valtellinesi. È uno di quegli eventi weekend Lombardia perfetti per tutta la famiglia.

Segui Weekendidea per scoprire tutti gli eventi in Lombardia e le migliori sagre e eventi in Lombardia del territorio!

Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!

Verifica sempre: Programmi e orari sul sito ufficiale.
🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!

📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!

🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.