60ª edizione della storica sagra dedicata al piatto simbolo della tradizione culinaria lariana
Tra le sagre Lombardia più autentiche e suggestive, la Sagra del Missoltino di Mezzegra rappresenta un appuntamento imperdibile per chi ama scoprire le tradizioni culinarie del territorio. La 60ª edizione di questo storico evento si terrà il 23 agosto 2025, offrendo l'opportunità di degustare uno dei piatti più caratteristici del Lago di Como in una cornice paesaggistica straordinaria.
Organizzata con passione dalla Pro Loco Mezzegra, questa manifestazione celebra da sei decenni l'arte della conservazione del pesce di lago, unendo tradizione, gastronomia e convivialità in un evento che richiama visitatori da tutta la Lombardia e oltre.
Quando si svolge?
La Sagra del Missoltino 2025 si terrà sabato 23 agosto 2025 a Mezzegra, sul Lago di Como. L'evento si svolge durante l'intera giornata, offrendo molteplici momenti di degustazione, spettacoli e intrattenimento per tutta la famiglia.
Questa data coincide perfettamente con la fine dell'estate, quando il clima mite del lago crea l'atmosfera ideale per una festa all'aperto.
Dove si svolge e come arrivare?
Mezzegra, pittoresco comune in provincia di Como, si affaccia direttamente sul ramo occidentale del Lago di Como. La location della sagra offre una vista mozzafiato sul lago e sulle montagne circostanti.
- Località: Mezzegra (CO), Lago di Como
- Facilmente raggiungibile in auto da Milano e Como
- Parcheggi disponibili nelle vicinanze
- Accessibile anche con trasporti pubblici
Cosa troverai all'evento?
Il protagonista assoluto è il missoltino, l'agone del lago pescato, essiccato al sole e conservato secondo antiche tecniche tramandate di generazione in generazione. Durante la sagra potrai gustare questo piatto unico servito con polenta tradizionale.
- Degustazione di missoltino con polenta
- Altre specialità del Lago di Como
- Spettacoli di musica dal vivo
- Danze popolari e folklore locale
- Bancarelle con prodotti tipici
- Stand di artigianato locale
C'è una curiosità legata all'evento?
Il missoltino rappresenta una delle tradizioni culinarie più antiche del Lago di Como. L'agone veniva pescato in grandi quantità e poi essiccato al sole sui famosi "graticci", strutture di legno che ancora oggi si possono vedere lungo le sponde del lago. Questa tecnica di conservazione, nata dalla necessità di preservare il pesce durante i mesi invernali, è diventata nel tempo un'arte gastronomica unica.
La 60ª edizione rappresenta un traguardo storico: poche sagre e eventi in Lombardia possono vantare una tradizione così consolidata e una partecipazione così sentita dalla comunità locale.
Consiglio personale per i lettori
Ti consiglio di arrivare non troppo tardi per trovare posto ai tavoli con vista lago e per gustare il missoltino preparato secondo la ricetta originale. Se è la prima volta che assaggi questo piatto, lasciati guidare dal sapore intenso e caratteristico dell'agone del lago abbinato alla cremosità della polenta.
Approfitta dell'occasione per esplorare Mezzegra e i suoi dintorni: la zona offre splendidi scorci panoramici e testimonianze storiche interessanti. È perfetto per chi cerca cosa fare questo weekend in Lombardia combinando cultura, natura e gastronomia.
Informazioni e contatti
Per informazioni dettagliate su programma e orari:
- Organizzatore: Pro Loco Mezzegra
- Telefono: 338 849 4160
- Email: Donato@prolocodimezzegra.it
Segui Weekendidea per scoprire altri eventi enogastronomici sul Lago di Como! Non perderti le migliori sagre e manifestazioni che celebrano le tradizioni culinarie della Lombardia.
Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!
📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.