16ª edizione della sagra più golosa della Val Brembana con un mese di festa, tombolate e tradizione bergamasca
Preparatevi a un agosto all'insegna del gusto con la Sagra del Casoncello 2025 a Strozza, giunta alla sua 16ª edizione. Un intero mese dedicato al simbolo della cucina bergamasca, dove tradizione, sapori autentici e solidarietà si incontrano negli impianti sportivi comunali per regalare serate indimenticabili a tutta la famiglia.
🗓️ Quando si svolge?
La Sagra del Casoncello si articola su nove serate imperdibili distribuite lungo tutto il mese di agosto 2025:
- Sabato 2 e Domenica 3 agosto - Apertura con DJ set
- Sabato 9 e Domenica 10 agosto - Weekend delle tombolate
- Giovedì 21 agosto - Torneo di Burraco speciale
- Sabato 23 e Domenica 24 agosto - Weekend di metà sagra
- Sabato 30 e Domenica 31 agosto - Gran finale musicale
Orari ristorazione: Apertura casse ore 19:00 - Chiusura ore 22:00
📍 Dove si svolge e come arrivare?
L'evento ha luogo presso gli impianti sportivi comunali di Strozza in via Adamello 16 (BG), nel cuore della Val Brembana. La location offre:
- Ampio spazio coperto con tensostruttura
- Aree dedicate per bambini con gonfiabili
- Facilmente raggiungibile dalla strada principale della valle
- Parcheggio disponibile nelle vicinanze
🍽️ Cosa troverai all'evento?
La Sagra del Casoncello è una celebrazione della cucina bergamasca autentica con un ricco programma di intrattenimento:
🥟 Specialità gastronomiche:
- Casoncelli tradizionali bergamaschi preparati secondo ricetta originale
- Piatti tipici della tradizione locale
- Menu completo per cene in famiglia
🎯 Programma eventi per serata:
- 2 agosto: DJ set con "George & Yo"
- 3, 9, 10, 23, 24, 31 agosto: Super tombolate serali + area gonfiabili
- 21 agosto: 6ª edizione Torneo di Burraco
- 30 agosto: Concerto del complesso "Lunatici"
💡 C'è una curiosità legata all'evento?
Il casoncello bergamasco è molto più di un semplice piatto: è un'opera d'arte culinaria che racchiude secoli di tradizione. Ogni famiglia bergamasca ha la sua ricetta segreta tramandata di generazione in generazione. Durante la sagra potrai assaporare la versione più autentica, preparata seguendo l'antica tradizione che prevede un ripieno a base di pane raffermo, formaggi, salumi e spezie.
❤️ Il nostro consiglio personale
Ti consigliamo di partecipare a più serate per vivere l'atmosfera unica di questa sagra storica. Il giovedì 21 agosto con il Torneo di Burraco è perfetto per chi ama i giochi di carte, mentre le serate con le tombolate garantiscono divertimento per tutta la famiglia. Non dimenticare che il ricavato va interamente in beneficenza, rendendo ogni boccone ancora più speciale!
Una sagra che unisce gusto, tradizione e solidarietà nel cuore della Val Brembana!
Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!
📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.