Il dolce tradizionale cremasco protagonista domenica 31 agosto in Piazza Duomo
Un weekend di dolcezza e tradizione attende Crema e i suoi visitatori. Dopo il grande successo delle sagre dedicate a Chiacchiere e Tortelli, il territorio cremasco si prepara a celebrare un altro simbolo della sua gastronomia: la torta Bertolina. Il Carnevale Cremasco organizza questa speciale giornata dedicata al dolce più amato della zona, unendo gusto, cultura e divertimento per tutta la famiglia.
La manifestazione rappresenta un'occasione unica per scoprire i sapori autentici del territorio lombardo e immergersi nell'atmosfera festosa che caratterizza gli eventi enogastronomici di Crema.
Quando si svolge la Sagra della Bertolina?
Domenica 31 agosto 2025, Crema dedicherà l'intera giornata alla celebrazione della Bertolina. Gli eventi inizieranno dalle prime ore del mattino e proseguiranno fino a sera, offrendo un programma ricco e variegato per tutti i gusti.
La manifestazione si svolgerà con ogni condizione meteorologica, garantendo divertimento e degustazioni per l'intera giornata.
Dove si svolge e come arrivare?
Il cuore della sagra sarà Piazza Duomo a Crema, uno dei luoghi più suggestivi della città. Gli stand gastronomici saranno allestiti dalle ore 9:00 del mattino, mentre il ritrovo per la passeggiata nel Centro Storico è previsto alle 10:30 davanti alla Pro Loco.
Crema è facilmente raggiungibile in auto tramite l'autostrada A35 (BreBeMi), uscita Crema. Per chi preferisce i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria di Crema è collegata con Milano e altre città lombarde.
Cosa troverai all'evento?
La Sagra della Bertolina 2025 offrirà un programma ricco e coinvolgente:
- Stand gastronomici con Bertoline fresche e altri prodotti tipici del territorio cremasco
- Concorso "Miglior Bertolina 2025" dalle 10:30 alle 12:30, con premiazione delle prime dieci torte
- Passeggiata guidata nel Centro Storico con partenza alle 10:30
- Mostra fotografica "Crema, volti e passioni" a cura del Gruppo Fotografico Offanengo
- Musica dal vivo con gli allievi del Folcioni dalle ore 10:00
- Concerto serale "TrilloWood – Trillo Oscar Night" alle 21:00 presso i portici del Palazzo Comunale
C'è una curiosità legata alla Bertolina?
La torta Bertolina è uno dei dolci più rappresentativi della tradizione cremasco-bergamasca. Questo semplice ma delizioso dolce a base di polenta, burro, zucchero e uova rappresenta l'ingegnosità della cucina contadina lombarda, che sapeva trasformare ingredienti poveri in prelibatezze indimenticabili.
Il nome "Bertolina" deriva probabilmente da "Bertolda", un nome femminile molto diffuso nelle campagne lombarde, a testimonianza delle radici popolari di questa specialità.
Consiglio personale per i lettori
Se stai pianificando cosa fare questo weekend in Lombardia, la Sagra della Bertolina rappresenta l'occasione perfetta per scoprire Crema e i suoi tesori gastronomici. Ti consiglio di arrivare al mattino per partecipare alla passeggiata nel centro storico e assistere al concorso della miglior Bertolina.
Non dimenticare di portare con te macchina fotografica o smartphone: la mostra fotografica e l'atmosfera festosa della piazza offrono spunti magnifici per immortalare momenti speciali. La serata con il concerto TrilloWood sarà il momento ideale per concludere in bellezza questa giornata dedicata ai sapori e alla cultura del territorio.
Segui Weekendidea per scoprire tutti gli eventi più interessanti della Lombardia e non perdere le migliori sagre e manifestazioni del territorio!
Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!
📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.