Il 29-30 agosto torna la festa del baccalà alla vicentina con polenta e musica dal vivo
Nel cuore della provincia bergamasca, Sovere si prepara ad ospitare una delle sagre Lombardia più caratteristiche della fine estate. Il 29 e 30 agosto 2025, il Parco Silvestri diventerà il palcoscenico della tradizionale Sagra del Baccalà, un evento che celebra una specialità culinaria dal fascino intramontabile.
Organizzata dalla Pro Loco di Sovere, questa manifestazione rappresenta un appuntamento fisso per gli amanti della buona cucina e per chi cerca cosa fare questo weekend Lombardia all'insegna del gusto e della tradizione.
Quando si svolge?
La Sagra del Baccalà 2025 si tiene venerdì 29 e sabato 30 agosto, con apertura degli stand gastronomici dalle 19:30-19:45. Il programma prevede due serate complete con cena e intrattenimento musicale, perfette per concludere il weekend in bellezza.
Gli orari sono studiati per permettere a tutti di partecipare dopo il lavoro e godersi una serata rilassante nel verde del Parco Silvestri.
Dove si svolge e come arrivare?
L'evento si tiene presso il Parco Silvestri di Sovere, in provincia di Bergamo. Sovere si trova nella media Val Camonica bergamasca, facilmente raggiungibile dalla A4 (uscita Seriate) seguendo la SP469 verso la Valle Camonica.
Il paese è ben collegato anche con i mezzi pubblici attraverso autolinee che partono da Bergamo. Il Parco Silvestri offre spazi verdi ideali per famiglie e parcheggi nelle vicinanze.
Cosa troverai all'evento?
Il menu della Sagra del Baccalà è un vero tributo a questo pesce dalle mille preparazioni:
- Baccalà alla vicentina con polenta - la ricetta tradizionale più amata
- Baccalà in umido con pomodoro e olive, servito con polenta
- Baccalà in insalata con fagioli - fresco e saporito
- Tris di baccalà - per assaggiare tutte e tre le specialità
- Pasta ai frutti di mare per gli amanti del pesce
- Casoncelli alla bergamasca - il primo piatto tipico locale
- Fritto di calamari con patatine
- Tagliata con rucola e altre specialità
Il programma musicale prevede venerdì sera "Luigi e la sua fisarmonica DUO" e sabato "Rock'n Rosa" per concludere in musica.
C'è una curiosità legata all'evento?
Il baccalà alla vicentina, piatto simbolo della sagra, racconta una storia affascinante che unisce il Nord Europa alla tradizione veneta e lombarda. Il merluzzo nordico, conservato sotto sale, ha attraversato l'Europa per diventare protagonista di ricette regionali uniche, sposandosi perfettamente con la polenta bergamasca.
A Sovere questa tradizione si è radicata nel tempo, diventando un appuntamento fisso che celebra l'incontro tra culture culinarie diverse ma complementari.
Consiglio personale per i lettori
Prenota assolutamente il tuo tavolo! La sagra è molto frequentata e la prenotazione ti garantisce un posto sicuro per gustare con calma tutte le specialità. Prova il tris di baccalà se non riesci a scegliere - è il modo migliore per scoprire le diverse preparazioni in un solo piatto.
Se vai con bambini, il Parco Silvestri offre spazi verdi dove possono giocare in sicurezza mentre aspettate la cena. È uno di quegli eventi weekend Lombardia perfetti per famiglie che amano la buona cucina.
Segui Weekendidea per scoprire tutte le sagre Lombardia questo weekend e i migliori eventi enogastronomici del territorio!
Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!
📞 035 981 204 - 035 982 749
📱 WhatsApp: 379 106 7887
✉️ pro-loco.sovere@hotmail.it
📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.