Convivio a Palazzo 2025: Festa Rinascimentale Ceresara

Rievocazione storica del banchetto del 1491 a Palazzo Secco-Pastore, 5-7 settembre 2025

Torna anche quest'anno uno degli eventi più suggestivi della Lombardia: il Convivio a Palazzo 2025 a Ceresara, in provincia di Mantova. Dal 5 al 7 settembre, Palazzo Secco-Pastore si trasformerà in un palcoscenico rinascimentale dove rivivere le atmosfere storiche del celebre banchetto del 1491.

L'Associazione "Compagnia delle Torri" ci riporta indietro nel tempo con una rievocazione storica che coinvolge tutti i sensi: dalla gastronomia d'epoca agli spettacoli di sbandieratori, per un weekend indimenticabile tra storia e tradizione.

📅 Quando si svolge?

Il Convivio a Palazzo 2025 si articola in tre intense giornate:

  • Venerdì 5 settembre: Serata inaugurale con "Cena con Delitto" in ambientazione rinascimentale
  • Sabato 6 settembre: Apertura delle Locande nella Corte del Palazzo e Grande Banchetto nella Galleria affrescata
  • Domenica 7 settembre: Parata pomeridiana, Palio dei Borghi ceresaresi e spettacolo pirotecnico finale

🏰 Dove si svolge e come arrivare?

L'evento ha luogo presso Palazzo Secco-Pastore a San Martino Gusnago di Ceresara (MN). Il palazzo storico offre una cornice unica con i suoi ampi spazi aperti e la suggestiva Galleria affrescata.

Ingresso e parcheggio gratuiti per le Locande nella Corte del Palazzo. Per il Grande Banchetto rinascimentale è necessaria la prenotazione.

🍷 Cosa troverai all'evento?

Il Convivio a Palazzo non è solo una festa, ma un vero viaggio nel tempo che offre:

  • Locande rinascimentali negli spazi aperti del palazzo per cene suggestive
  • Grande Banchetto storico nella Galleria affrescata con pietanze elaborate secondo le ricette del 1491
  • Spettacoli dal vivo con artisti, musici, armigeri, cavalieri e sbandieratori
  • Palio dei Borghi con divertenti giochi storici tra i quartieri di Ceresara
  • Spettacolo pirotecnico finale nella serata di domenica

🎭 C'è una curiosità legata all'evento?

Il banchetto del 1491 che viene rievocato non è una fantasia, ma un evento realmente accaduto! I documenti storici attestano che in quel lontano anno si tenne presso Palazzo Secco-Pastore un sontuoso convivio tra Francesco Secco d'Aragona, Francesco II Gonzaga (marchese di Mantova) ed Ercole I d'Este (Duca di Ferrara).

Le pietanze servite durante il Grande Banchetto sono il frutto di un attento studio storico: vengono utilizzati gli stessi ingredienti documentati nel convivio originale, ma reinterpretati in chiave moderna per soddisfare i palati contemporanei.

💡 Consiglio personale per i lettori

Se volete vivere un'esperienza completa, vi consiglio di prenotare il Grande Banchetto rinascimentale nella Galleria affrescata. È un'esperienza unica che vi catapulterà davvero nel Rinascimento, tra affreschi storici e sapori d'epoca.

Per chi preferisce un'atmosfera più informale, le Locande nella Corte offrono comunque un'ambientazione magica con ingresso gratuito e la possibilità di assistere agli spettacoli dal vivo.

Verifica sempre: Programmi e orari sul sito ufficiale. Per prenotazioni: Tel. 0376 1586199.

Non perdete questo straordinario viaggio nel tempo che unisce storia, gastronomia e spettacolo in uno degli eventi più affascinanti della Lombardia. Il Convivio a Palazzo è un'occasione unica per scoprire le tradizioni del nostro territorio in una cornice davvero speciale.

Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!

🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!

📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!

🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.