Cologno Medievale 2025: rievocazione storica in Lombardia

Il 30-31 agosto torna la festa medievale con arcieri, falconeria e antichi mestieri alla Rocca

Cologno Medievale 2025 festa medievale Lombardia eventi culturali rievocazione storica Bergamo

Il centro storico di Cologno al Serio si prepara a fare un tuffo nel passato. Il 30 e 31 agosto 2025 torna "Cologno Medievale", uno degli eventi culturali Lombardia più suggestivi dell'anno, che trasformerà il Parco della Rocca in un autentico accampamento medievale.

Organizzata dalla Pro Loco di Cologno al Serio, questa rievocazione storica rappresenta un'occasione unica per riscoprire usi, costumi e tradizioni di un'epoca affascinante, perfetta per chi cerca cosa fare questo weekend Lombardia di diverso dal solito.

Quando si svolge?

La festa medievale si terrà sabato 30 e domenica 31 agosto 2025, dalle ore 16:00 alle ore 20:00 in entrambe le giornate. Un orario perfetto per trascorrere un pomeriggio immersi nella storia, ideale per famiglie e appassionati di rievocazioni storiche.

L'evento coincide con la giornata di "Castelli Aperti", offrendo anche visite guidate alla storica Rocca di Cologno.

Dove si svolge e come arrivare?

La manifestazione ha luogo presso il Parco della Rocca in Via Rocca a Cologno al Serio (BG), nel cuore del centro storico. La location, dominata dall'antica roccaforte, offre la scenografia perfetta per questa rievocazione medievale.

Cologno al Serio si trova in provincia di Bergamo, facilmente raggiungibile dalla A4 (uscita Grumello del Monte-Telgate) o tramite le strade provinciali della zona. Per chi usa i mezzi pubblici, il comune è servito da autolinee che collegano con Bergamo e i centri limitrofi.

Cosa troverai all'evento?

Il programma di Cologno Medievale 2025 offre un'esperienza completa nel mondo medievale:

  • Dimostrazione di antichi mestieri - artigiani in costume che mostrano le tecniche dell'epoca
  • Spettacoli di arceria con esibizioni di tiro con l'arco medievale
  • Giochi medievali con il fuoco per spettacoli suggestivi
  • Falconeria - rapaci addestrati in volo libero
  • Cucina medievale per assaporare i sapori del passato
  • Laboratori per bambini in entrambe le giornate
  • Visite guidate alla Rocca durante "Castelli Aperti"
  • Accampamento medievale con figuranti in costume d'epoca

C'è una curiosità legata all'evento?

La Rocca di Cologno al Serio, protagonista dell'evento, risale al XIV secolo e rappresenta uno dei castelli medievali meglio conservati della Bergamasca. Costruita dalla famiglia Suardi, ha dominato per secoli la pianura padana controllando le vie di comunicazione tra Milano e Venezia.

Durante la festa, le sue antiche mura tornano a vivere come ai tempi dei cavalieri e delle dame, offrendo un'atmosfera autentica che rende questa rievocazione particolarmente coinvolgente.

Consiglio personale per i lettori

Non perdere le dimostrazioni di falconeria - vedere i rapaci volare liberi nel cielo del castello è uno spettacolo emozionante sia per adulti che bambini. Arriva un po' in anticipo per trovare i posti migliori per assistere agli spettacoli!

Se vai con i più piccoli, partecipate ai laboratori medievali: sono un modo divertente per far vivere la storia in modo interattivo. È uno di quegli eventi weekend Lombardia che unisce cultura e divertimento per tutta la famiglia.

Segui Weekendidea per scoprire tutti gli eventi in Lombardia e le migliori manifestazioni Lombardia weekend del territorio!

Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!

Verifica sempre: Programmi e orari sul sito ufficiale.
🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!

📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!

🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.