Alla scoperta del sapore e del profumo dell'autunno tra cantine, ristoranti e aziende agricole di Oltrepò Pavese, Lomellina e Pavese
L'Autunno Pavese Tour 2025 è l'occasione perfetta per vivere un'esperienza enogastronomica unica nel territorio pavese. Dal 13 settembre al 19 ottobre, ogni weekend sarà dedicato alla scoperta delle eccellenze culinarie tra Oltrepò, Lomellina e Pavese, direttamente presso produttori e ristoratori locali.
Un viaggio che unisce tradizione e innovazione, dove il sapore autentico della provincia di Pavia si racconta attraverso le mani esperte di chi conserva antichi saperi e tecniche di produzione tramandate nel tempo.
Quando si svolge?
L'Autunno Pavese Tour 2025 prende il via sabato 13 settembre e prosegue per tutti i weekend fino a domenica 19 ottobre 2025. Ogni fine settimana offre appuntamenti diversi distribuiti nel territorio della provincia di Pavia.
Un calendario ricco di appuntamenti che accompagna i visitatori attraverso il periodo più suggestivo dell'anno per scoprire i prodotti del territorio.
Dove si svolge e come arrivare?
Gli eventi si svolgono in diverse location distribuite tra:
- Oltrepò Pavese - tra vigneti e cantine storiche
- Lomellina - nelle riserie e aziende agricole
- Pavese - presso ristoranti e produttori locali
La provincia di Pavia è facilmente raggiungibile in auto tramite A7 Milano-Genova, A21 Torino-Brescia e A4 Milano-Torino. Per gli eventi specifici, i dettagli logistici vengono comunicati al momento della prenotazione.
Cosa troverai all'evento?
Il Tour offre un'esperienza completa che comprende:
- Visite guidate in campo e in vigna con i produttori
- Degustazioni di prodotti tipici locali
- Pic-nic e cene tematiche all'aperto
- Incontri con vignaioli, risicoltori e chef
- Scoperta di riserie, cantine vitivinicole e aziende agricole
Ogni appuntamento è un'occasione per conoscere da vicino le tecniche produttive che uniscono tradizione e innovazione, garantendo la qualità e la salubrità dei prodotti pavesi.
C'è una curiosità legata all'evento?
L'Autunno Pavese Tour non è solo degustazione, ma un vero e proprio viaggio nella cultura enogastronomica locale. I partecipanti hanno l'opportunità di ascoltare le storie delle famiglie che da generazioni si dedicano alla coltivazione della vite e del riso, scoprendo come antiche ricette si rinnovano quotidianamente grazie all'uso di tecnologie all'avanguardia.
Un patrimonio immateriale che racconta l'unicità del territorio pavese attraverso sapori autentici e narrazioni coinvolgenti.
Consiglio personale per i lettori
Per vivere al meglio l'esperienza dell'Autunno Pavese Tour, consiglio di prenotare in anticipo gli eventi di maggiore interesse. Portate abbigliamento comodo per le visite in vigna e in campo, e non dimenticate la macchina fotografica per immortalare i paesaggi autunnali della provincia di Pavia.
È l'occasione ideale per una gita fuori porta alla scoperta di un territorio ricco di tradizioni enogastronomiche ancora autentiche.
Per informazioni e prenotazioni: autunnopavese@pv.camcom.it
Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!
📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.