La 61ª edizione della festa patronale nel cuore della pianura bresciana dal 22 al 27 luglio

Nel cuore della pianura bresciana, Calcinato si prepara a celebrare la 61ª edizione della Sagra di Sant'Anna e Gioacchino dal 22 al 27 luglio 2025. Una festa patronale che profuma di brace e devozione, dove il protagonista indiscusso è lo spiedo bresciano, cucinato secondo tradizione da mani esperte che tramandano ricette antiche.
Questa sagra rappresenta un perfetto connubio tra fede, tradizione culinaria e spirito di comunità, dove ogni tavolata diventa occasione per incontrarsi e condividere momenti genuini. I volontari del paese accolgono tutti con il calore tipico della tradizione lombarda, creando un'atmosfera familiare e autentica.
Quando si svolge la sagra?
La 61ª edizione della Sagra di Sant'Anna e Gioacchino si terrà dal 22 al 27 luglio 2025 a Calcinato, in provincia di Brescia. La festa si concentra nel periodo estivo, in concomitanza con la celebrazione liturgica di Sant'Anna il 26 luglio.
Sei giorni di celebrazioni che uniscono momenti religiosi, gastronomici e di intrattenimento, offrendo un'esperienza completa per tutta la famiglia.
Dove si svolge e come arrivare?
Calcinato si trova nella pianura bresciana, facilmente raggiungibile dall'autostrada A4 Milano-Venezia (uscita Brescia Est). Il paese dista circa 15 km da Brescia ed è ben collegato con i mezzi pubblici.
La sagra si svolge nel centro del paese, dove i volontari locali accolgono tutti con il calore genuino della tradizione lombarda. L'atmosfera che si respira è quella di una vera comunità unita, dove ogni visitatore diventa parte della festa.
Cosa troverai alla sagra?
La Sagra di Sant'Anna e Gioacchino di Calcinato offre un programma ricco e variegato che soddisfa tutti i gusti:
Specialità gastronomiche:
- Spiedo bresciano - il protagonista assoluto, cucinato secondo tradizione
- Casoncelli della tradizione bresciana
- Risotti cremosi e saporiti
- Salumi locali di alta qualità
- Dolci tipici della tradizione bresciana
Programma eventi:
- Celebrazioni religiose in onore dei santi
- Intrattenimento musicale e spettacoli serali
- Giochi popolari e attività tradizionali
- Giochi e animazione per bambini
- Mercatini con prodotti locali
- Momenti di aggregazione e socializzazione
C'è una curiosità legata all'evento?
Lo spiedo bresciano è il vero protagonista della sagra di Calcinato. Questa specialità viene preparata con carni miste infilzate e cotte lentamente per ore, girandole costantemente e insaporendole con burro e aromi secondo una ricetta tramandata da generazioni.
La 61ª edizione di Calcinato testimonia la longevità di questa tradizione, che rappresenta un ponte tra passato e presente, dove i sapori antichi si mantengono vivi grazie a mani esperte e spirito di gruppo.
Consiglio personale per i lettori
La Sagra di Sant'Anna e Gioacchino di Calcinato è un'esperienza autentica che vi consiglio vivamente. Non perdete l'opportunità di assaggiare lo spiedo bresciano preparato secondo la tradizione: è un piatto che racconta la storia e l'identità di questo territorio.
Arrivate con appetito e con la voglia di socializzare: questa sagra rappresenta il perfetto connubio tra buona cucina, tradizione e spirito comunitario. È ideale per famiglie, gruppi di amici e per chiunque voglia scoprire l'autenticità della tradizione bresciana. Ogni tavolata diventa un'occasione per fare nuove conoscenze e vivere momenti genuini.
Segui Weekendidea per scoprire altre sagre tradizionali e eventi enogastronomici in Lombardia!
Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!
📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.