Quattro serate di pura allegria nel parco di Olfino con il mitico "polastrel su la gradela"
Se stai cercando eventi enogastronomici autentici in Lombardia, la Sagra del Polastrel 2025 è l'appuntamento che non puoi perdere. Dal 18 al 21 luglio, il suggestivo parco di Olfino a Mozambano si trasforma nel cuore della tradizione mantovana, celebrando uno dei piatti più caratteristici della cucina locale.
Quattro serate di convivialità genuina ti aspettano per scoprire i sapori autentici della campagna mantovana, in un'atmosfera che sa di festa paesana e tradizione.
Quando si svolge?
La Sagra del Polastrel 2025 si svolge per quattro serate consecutive, dal 18 al 21 luglio 2025. Un appuntamento perfetto per il weekend estivo, ideale per chi cerca cosa fare in Lombardia questo fine settimana.
Le serate iniziano al tramonto e proseguono fino a tarda sera, offrendo il tempo perfetto per gustare i piatti tipici sotto le stelle estive.
Dove si svolge e come arrivare?
L'evento si tiene nel parco di Olfino, frazione del comune di Mozambano, in provincia di Mantova. Una location immersa nel verde che offre l'atmosfera perfetta per una sagra tradizionale.
Mozambano è facilmente raggiungibile in auto dalla A4, uscendo a Peschiera del Garda e seguendo le indicazioni per Valeggio sul Mincio. Per chi arriva in treno, la stazione più vicina è Peschiera del Garda, da cui proseguire con mezzi propri.
Cosa troverai all'evento?
Il protagonista assoluto della sagra è il "polastrel", termine dialettale che indica il galletto o pollo ruspante giovane. Questo piatto della tradizione contadina viene preparato "su la gradela" (alla griglia), secondo le ricette tramandate di generazione in generazione.
- Polastrel alla brace: carne tenera e saporita, cucinata secondo le ricette tradizionali locali
- Piatti tipici mantovani: una selezione di specialità della gastronomia del territorio
- Musica dal vivo: ogni serata è animata da spettacoli e balli per tutti i gusti
- Atmosfera conviviale: un vero momento di incontro per la comunità locale
C'è una curiosità legata all'evento?
Il "polastrel su la gradela" rappresenta un autentico pezzo di storia culinaria mantovana. Questa preparazione nasce dalla tradizione contadina, quando ogni famiglia allevava i propri polli e il galletto giovane era considerato una prelibatezza riservata alle occasioni speciali.
La cottura alla griglia esalta i sapori naturali della carne, creando quel gusto inconfondibile che ha reso famosa questa sagra in tutta la provincia di Mantova.
Consiglio personale per i lettori
Non limitarti solo alla degustazione! Approfitta della tua visita per esplorare Mozambano e il suo affascinante castello medievale. La zona offre scorci panoramici sul territorio mantovano che meritano una passeggiata.
Porta con te una giacca leggera per le serate più fresche e arriva presto per assicurarti un tavolo nella location migliore. L'atmosfera della sagra è ancora più magica quando il sole tramonta sul parco di Olfino.
La Sagra del Polastrel 2025 rappresenta un'occasione unica per immergersi nella tradizione mantovana e scoprire sapori autentici in un contesto di festa genuina. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della buona tavola e delle tradizioni locali.
Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!
📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.