La 26° edizione della Sagra del Mirtillo in Val Gerola celebra i frutti di bosco con dolci casalinghi, escursioni e tradizioni montane
Tra i pendii verdi della Val Gerola, i piccoli borghi di Rasura e Mellarolo si preparano a celebrare uno dei frutti più preziosi dei loro boschi montani. La 26° Sagra del Mirtillo promette di essere un'esperienza autentica che unisce tradizione gastronomica e natura incontaminata.
Un evento che profuma di resina e frutti di sottobosco, dove la gentilezza della gente di montagna si sposa con la ricchezza del territorio valtellinese. Scopri tutti i dettagli di questa festa che celebra il vivere lento e naturale della montagna lombarda.

Quando si svolge la Sagra del Mirtillo 2025?
La Sagra del Mirtillo si terrà dal 31 luglio al 3 agosto 2025, offrendo quattro giorni di celebrazioni dedicate al prezioso frutto di bosco. L'evento rappresenta l'appuntamento estivo più atteso della Val Gerola, perfetto per un weekend di relax e scoperte gastronomiche.
Le giornate estive sono ideali per godere appieno dell'atmosfera montana e delle attività all'aria aperta che caratterizzano questa sagra unica nel suo genere.
Dove si svolge e come arrivare?
La sagra si svolge tra i borghi di Rasura e Mellarolo, in provincia di Sondrio, immersi nella suggestiva Val Gerola. Questi piccoli centri montani offrono uno scenario naturale mozzafiato, perfetto per una festa che celebra i prodotti del territorio.
Per raggiungere Rasura e Mellarolo:
- In auto: seguire le indicazioni per la Val Gerola da Morbegno
- I borghi sono facilmente raggiungibili attraverso la strada provinciale che attraversa la valle
- Disponibilità di parcheggi nelle vicinanze del centro eventi
Cosa troverai all'evento?
La Sagra del Mirtillo è un vero omaggio alla cultura della raccolta e della trasformazione artigianale. I protagonisti assoluti sono i mirtilli freschi e tutte le specialità che ne derivano, in un connubio perfetto tra dolce e salato.
Le specialità gastronomiche includono:
- Dolci casalinghi a base di mirtillo
- Marmellate e confetture artigianali
- Liquori e distillati ai mirtilli
- Torte e crostate della tradizione montana
- Abbinamenti salati con formaggi e carni locali
Oltre alla gastronomia, il programma prevede escursioni guidate nei boschi per scoprire i segreti della raccolta, concerti e spettacoli folkloristici che animano le vie del paese. Un'esperienza completa che coinvolge tutti i sensi.
C'è una curiosità legata all'evento?
Il mirtillo della Val Gerola cresce spontaneamente nei boschi di montagna, caratterizzandosi per un sapore particolarmente intenso e ricco di proprietà benefiche. La tradizione della raccolta si tramanda di generazione in generazione, con tecniche che rispettano l'equilibrio naturale del bosco.
I raccoglitori locali conoscono i segreti per individuare i cespugli migliori e il momento perfetto per la raccolta, trasformando questa attività in una vera e propria arte montana che viene condivisa durante la sagra.
Consiglio personale per i lettori
Consiglio di partecipare alle escursioni guidate nei boschi per vivere un'esperienza autentica di connessione con la natura. Portatevi scarpe comode per le passeggiate e non dimenticate la macchina fotografica per immortalare i paesaggi della Val Gerola.
La mattina presto è il momento migliore per godersi l'atmosfera montana e partecipare alle attività all'aria aperta, mentre il pomeriggio è perfetto per degustare le specialità gastronomiche e assistere agli spettacoli folkloristici.
Un weekend che vi permetterà di riscoprire i ritmi lenti della montagna e di assaporare i genuini sapori della tradizione valtellinese.
La Sagra del Mirtillo rappresenta un'occasione unica per immergersi nella cultura montana lombarda e scoprire i tesori gastronomici della Val Gerola. Un evento che celebra la semplicità e l'autenticità dei prodotti di montagna.
Segui Weekendidea per non perdere altri eventi enogastronomici e scoperte del territorio lombardo!
Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!
📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.