Sagra del Mirtillo 2025 Ornica: eventi Lombardia

Seconda edizione a Ornica tra trekking e degustazioni nelle aziende agricole locali

Nel cuore della Valle Brembana, Ornica si prepara a ospitare la seconda edizione della Sagra del Mirtillo, un evento che unisce natura, gastronomia e tradizione locale. Un'esperienza unica che combina trekking e degustazioni tra le aziende agricole del territorio.

Due appuntamenti imperdibili per scoprire i sapori autentici della montagna bergamasca attraverso il dolce frutto blu.

Sagra del Mirtillo 2025 Ornica eventi weekend Lombardia trekking enogastronomico

Quando si svolge la Sagra del Mirtillo 2025?

L'evento si articola in due momenti distinti:

  • Domenica 27 luglio 2025: Trekking enogastronomico con pranzo a base di mirtillo
  • Sabato 2 agosto 2025: Cena nel borgo in collaborazione con il ristorante Da Marta

In caso di maltempo, l'evento del 27 luglio verrà spostato a domenica 3 agosto. Per entrambi gli appuntamenti è richiesta la prenotazione obbligatoria.

Dove si svolge e come arrivare a Ornica?

Ornica si trova in Valle Brembana, provincia di Bergamo, facilmente raggiungibile dalla SS470 della Valle Brembana. Il borgo montano offre un ambiente naturale incontaminato, ideale per attività all'aria aperta.

Per chi arriva in auto, si consiglia di seguire le indicazioni per la Valle Brembana e poi per Ornica. Il paese dispone di parcheggi per i visitatori.

Cosa troverai alla Sagra del Mirtillo?

Il trekking enogastronomico del 27 luglio prevede una camminata di circa 4 km tra le aziende agricole locali. In ogni postazione i partecipanti potranno degustare specialità preparate con mirtilli freschi del territorio.

  • Visite guidate alle aziende di mirtilli locali
  • Degustazioni a base di mirtillo in ogni tappa
  • Pranzo completo durante il percorso
  • Scoperta del territorio montano

La cena nel borgo del 2 agosto offre un'esperienza culinaria raffinata con menu dedicato al mirtillo, preparato dal ristorante Da Marta.

C'è una curiosità legata al mirtillo di Ornica?

Il mirtillo cresce spontaneamente nei boschi di Ornica grazie al clima montano e al terreno acido, condizioni ideali per questa preziosa bacca. La tradizione locale vuole che i mirtilli raccolti a quote elevate abbiano un sapore più intenso e proprietà benefiche superiori.

Le aziende agricole del territorio hanno saputo trasformare questa risorsa naturale in prodotti gourmet, dalle confetture ai liquori artigianali.

Il nostro consiglio per godersi al meglio l'evento

Consigliamo di prenotare in anticipo entrambi gli appuntamenti per vivere un'esperienza completa. Il trekking richiede scarpe comode e abbigliamento adatto alla montagna. Non dimenticate la macchina fotografica per immortalare i paesaggi della Valle Brembana!

Approfittate della visita per esplorare anche l'Albergo Diffuso di Ornica, un progetto di valorizzazione del borgo che offre un'esperienza di ospitalità autentica.

Verifica sempre: Programmi e orari sul sito ufficiale.

Prenotazioni obbligatorie:

  • Telefono: 350 1232332
  • Email: ornicanelcuore@gmail.com
  • Costo trekking: 40 €
  • Costo cena: 35 €

La Sagra del Mirtillo rappresenta un'occasione unica per scoprire i sapori autentici della montagna bergamasca attraverso un evento che celebra la natura e le tradizioni locali. Un weekend indimenticabile tra gusto, natura e ospitalità genuina.

Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!

🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!

📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!

🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.