Tre giorni di gusto e tradizione con i sapori autentici della cacciagione
La Valcuvia si prepara ad accogliere uno degli eventi enogastronomici più attesi dell'estate lombarda: la Sagra del Cinghiale 2025 a Casalzuigno. Dal 18 al 20 luglio, questo pittoresco borgo della provincia di Varese diventa il palcoscenico di tre giorni dedicati ai sapori autentici della cacciagione, alla musica e alla tradizione locale.
Un appuntamento imperdibile per chi cerca eventi enogastronomici unici in Lombardia, dove la passione per la caccia si trasforma in un'esperienza culinaria straordinaria nell'accogliente Area Feste di via Sciareda.
Quando si svolge?
La Sagra del Cinghiale 2025 si tiene dal 18 al 20 luglio presso l'Area Feste di Casalzuigno, con apertura degli stand gastronomici venerdì e sabato dalle 19:00 e domenica anche a pranzo dalle 12:00. Un weekend perfetto per chi cerca cosa fare in Lombardia in questo periodo estivo.
Ogni serata è arricchita da musica dal vivo e intrattenimento che prosegue fino a tarda notte, creando l'atmosfera perfetta per una festa paesana autentica.
Dove si svolge e come arrivare?
Casalzuigno si trova nel cuore della Valcuvia, in provincia di Varese, facilmente raggiungibile dalla A8 Milano-Varese uscendo a Solbiate Arno e seguendo le indicazioni per Arcisate-Valcuvia. Il paese dista circa 15 km da Varese ed è immerso in un paesaggio collinare di grande bellezza.
L'Area Feste si trova in via Sciareda n.17, una location attrezzata che garantisce comfort e sicurezza per tutti i partecipanti. Per chi arriva in treno, la stazione più vicina è Induno Olona, da cui proseguire con mezzi propri.
Cosa troverai all'evento?
Il protagonista assoluto è il cinghiale, proposto in tantissime varianti culinarie che celebrano la tradizione venatoria valcuviana. L'evento è organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con la Squadra Cuvignone, gli esperti cacciatori locali.
- Primi piatti: Tagliatelle, gnocchi e tortelli con ragù di cinghiale
- Secondi: Cinghiale con polenta, grigliata mista, costine, tagliere del cacciatore
- Novità 2025: Black Wild Burger con panino al carbone, carne di cinghiale, cheddar e bacon
- Hamburger maxi: Specialità della casa con carne di cinghiale
- Opzioni vegetariane: Tagliere di formaggi, polenta e gorgonzola, verdure alla piastra
- Specialità: Gnocchi radicchio e salsiccia, tomini con speck, fagioli e cipolla
C'è una curiosità legata all'evento?
La Squadra Cuvignone, che collabora all'organizzazione della sagra, è una storica associazione di cacciatori locali che da decenni si occupa del controllo della popolazione di cinghiali nella Valcuvia. La loro esperienza nella preparazione della carne di cinghiale garantisce piatti di altissima qualità, seguendo ricette tramandate di generazione in generazione.
Il cinghiale utilizzato durante la sagra proviene esclusivamente da caccia locale sostenibile, contribuendo al mantenimento dell'equilibrio ambientale dei boschi valcuviani.
Consiglio personale per i lettori
Non perdere assolutamente la novità di quest'anno: il Black Wild Burger. Questo panino al carbone vegetale con carne di cinghiale rappresenta un'interpretazione moderna della tradizione culinaria locale. Accompagnalo con un buon bicchiere di vino rosso per esaltarne i sapori.
Prenota il tuo tavolo contattando Dario (340 800 9933) o Max (329 129 8732), soprattutto per il sabato sera che registra sempre il tutto esaurito. La domenica a pranzo è ideale per le famiglie con bambini.
Programma musicale:
- Venerdì 18: Serata anni '90 con DJ Zanni dalle 21:00
- Sabato 19: Revival anni 2000 con DJ Teo Crema
- Domenica 20: Gran finale con il duo Franco e balli di gruppo revival 70/80
La Sagra del Cinghiale 2025 rappresenta un'esperienza autentica che celebra la tradizione venatoria e culinaria della Valcuvia. Un weekend che unisce sapori genuini, musica coinvolgente e l'atmosfera calorosa di una vera festa paesana lombarda.
Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!
📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.