Tre giorni di sapori da tutta Italia nel cuore della Vallecamonica

Ponte di Legno si prepara ad accogliere una delle manifestazioni gastronomiche più attese dell'estate: il Rolling Truck Street Food 2025. Dal 1° al 3 agosto, l'Area Verde di Via Gennaro Sora si trasformerà in un paradiso per gli amanti del cibo di strada, con i migliori food truck d'Italia pronti a deliziare ogni palato.
Un evento che unisce tradizione e innovazione culinaria, offrendo un'esperienza gastronomica unica nel suggestivo scenario montano della Vallecamonica.
Quando si svolge?
Il Rolling Truck Street Food 2025 si terrà da venerdì 1° a domenica 3 agosto con orari differenziati per ogni giornata:
- Venerdì 1° agosto: dalle 18:00 alle 24:00
- Sabato 2 agosto: dalle 11:00 alle 24:00
- Domenica 3 agosto: dalle 11:00 alle 24:00
Dove si svolge e come arrivare?
L'evento avrà luogo presso l'Area Verde di Via Gennaro Sora a Ponte di Legno, in provincia di Brescia. La località montana è facilmente raggiungibile dall'autostrada A4, uscita Brescia Est, proseguendo verso la Vallecamonica.
Ponte di Legno rappresenta una meta ideale per chi vuole combinare buona cucina e relax montano, trovandosi nel cuore delle Alpi Retiche a pochi passi dal Passo del Tonale.
Cosa troverai all'evento?
Il festival offre un'incredibile varietà di proposte culinarie che spaziano dalle specialità regionali italiane ai sapori internazionali:
- 12 food truck selezionati con specialità regionali e internazionali
- Birre artigianali alla spina e drink premium
- Opzioni per tutti: vegane, vegetariane e gluten free
- Workshop esclusivi per scoprire i segreti delle ricette tradizionali
- DJ set e musica live per accompagnare ogni serata
- Aree relax con tavoli e sedute comode
Tra le specialità che potrai assaggiare: pita e falafel, hamburger gourmet, arrosticini abruzzesi, gnocco fritto con salumi, rösti farciti, ramen, churros e molto altro ancora.
C'è una curiosità legata all'evento?
Il Rolling Truck Street Food non è solo un festival gastronomico, ma anche un'occasione per scoprire come il movimento del cibo di strada stia rivoluzionando la ristorazione italiana. I food truck presenti rappresentano vere e proprie eccellenze culinarie mobili, che portano in giro per l'Italia ricette innovative e tradizionali rivisitate.
I workshop organizzati durante l'evento permettono ai visitatori di imparare direttamente dagli chef i segreti delle preparazioni, rendendo l'esperienza ancora più completa e formativa.
Consiglio personale per i lettori
Se stai pianificando un weekend in montagna, questo evento rappresenta l'occasione perfetta per unire natura e buona cucina. Arriva con appetito e curiosità: la varietà di proposte è impressionante e c'è davvero qualcosa per tutti i gusti.
Non perdere l'opportunità di partecipare ai workshop: sono esperienze uniche che ti permetteranno di portare a casa non solo bei ricordi, ma anche nuove competenze culinarie. L'ingresso è gratuito, quindi non hai scuse!
I food truck presenti includono: Itaka, Apetitosa, Pan Pan, Porka Polpetta, The Bears Brothers, Tan Food Truck, El Gnocco Loco, Cibus Truck, Rösti Food Truck, Churritos, La Giardinetta e le birre artigianali.
Segui Weekendidea per scoprire altri eventi enogastronomici imperdibili in Lombardia!
Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!
📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.