CROTTIAMO® Valchiavenna: itinerario enogastronomico

Un nuovo modo di vivere la Valchiavenna: percorsi gastronomici tra crotti storici e natura incontaminata

La Valchiavenna si reinventa con un progetto innovativo che trasforma la tradizione enogastronomica locale in un'esperienza continuativa e coinvolgente. CROTTIAMO® nasce dall'eredità della storica Sagra dei Crotti, ma si evolve in qualcosa di completamente nuovo: un itinerario gastronomico all'aria aperta che unisce natura, cultura e sapori autentici, accessibile fino ad ottobre.

CROTTIAMO® Valchiavenna itinerario enogastronomico tra crotti storici e natura

Che cos'è CROTTIAMO® e come funziona?

CROTTIAMO® è molto più di una semplice degustazione: è un percorso esperienziale pensato per adulti e famiglie che desiderano scoprire la Valchiavenna in modo autentico e sostenibile. Il concept è semplice ma geniale: i partecipanti acquistano il percorso selezionato e seguono una mappa per raggiungere diverse tappe gastronomiche.

In ogni tappa, gli chef locali preparano specialità tipiche confezionate in pratici contenitori, che potrete gustare immersi nella natura, in angoli panoramici mozzafiato. Il tutto accompagnato da un'audioguida che racconta storie, curiosità e tradizioni del territorio, rendendo l'esperienza culturalmente ricca e coinvolgente.

Dove gustare i sapori autentici della Valchiavenna?

Il progetto coinvolge una selezione accurata di ristoranti e bar locali: Crimea Wine Hotel, Crotto Ubiali, Crotto Belvedere e Caffè Svizzero. Ogni piatto viene degustato all'aperto, nei pressi dei caratteristici crotti, quegli ambienti freschi che conservano la tradizione del "sorél" - la corrente d'aria naturale che mantiene costante la temperatura a 8°C.

Una curiosità affascinante: i crotti rappresentano un patrimonio architettonico unico della Valchiavenna, utilizzati tradizionalmente per la conservazione di vini e formaggi grazie alla loro temperatura naturalmente controllata.

Un'esperienza di turismo lento e sostenibile

CROTTIAMO® promuove un approccio rispettoso dell'ambiente e del territorio. I partecipanti sono invitati a portare la propria borraccia per riempirla alle numerose fontanelle lungo il percorso, gustando l'ottima acqua di sorgente locale. Per le famiglie con bambini piccoli, è possibile preparare un pranzo al sacco da casa, da consumare negli spazi naturali indicati.

Il percorso stimola il movimento fisico (4.300 passi e 251 kcal consumate) e invita a riscoprire il piacere della lentezza, indossando scarpe comode per affrontare sentieri dolci e panoramici adatti a tutti i livelli di preparazione fisica.

Perché scegliere CROTTIAMO® per il tuo weekend in Lombardia?

Questo innovativo progetto rappresenta il futuro del turismo esperienziale in Lombardia. Nato dalla collaborazione tra Hopplà (società con oltre 25 anni di esperienza), giovani del territorio e il Consorzio Turistico della Valchiavenna, CROTTIAMO® offre un modo nuovo di vivere la regione lombarda.

L'esperienza si distingue per la sua capacità di unire gusto, natura, cultura e sostenibilità, permettendo ai visitatori di sentirsi parte integrante del territorio che stanno esplorando. Un'occasione perfetta per chi cerca eventi weekend Lombardia fuori dal comune.

Pronto a vivere questa esperienza unica? Visita il sito www.crottiamo.it per prenotare il tuo percorso gastronomico e scoprire tutti i dettagli. Per ulteriori informazioni, contatta l'Infopoint Chiavenna del Consorzio Turistico Valchiavenna.

Segui Weekendidea per scoprire altre esperienze uniche e autentiche in Lombardia!

Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!

🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!

📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!

🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.